Cerca

KTM 990 Duke 2024, svelata la nuova naked da 123 CV

Ad EICMA 2023 di Milano, KTM ha presentato l'ultimo modello della gamma Duke: la KTM 990 Duke 2024. Scopriamo tutte le sue caratteristiche.

KTM 990 Duke 2024, svelata la nuova naked da 123 CV
Vai ai commenti 37
Redazione
Redazione
Pubblicato il 8 nov 2023

La KTM 990 Duke 2024 irrompe nel panorama motociclistico con un'eredità di tre decenni, pronta a ridefinire gli standard delle naked da 1000cc. Unendo le innovazioni tecnologiche alla prestigiosa storia del marchio, la nuova 990 Duke si posiziona con potenza e stile nell'ambito delle due ruote.

Dalla sua introduzione nel 1994 con la 620 Duke, la gamma Duke ha continuato ad evolversi e quest'anno celebra 30 anni di successi con l'introduzione di un nuovissimo modello dopo le 125 e 390 Duke presentate ad agosto. Il design, frutto del genio creativo di Gerald Kiska, continua a distinguersi per il suo approccio innovativo, fondendo le prestazioni elevate con un'estetica accattivante.

ESCLUSIVA COLORAZIONE ELECTRIC ORANGE

La nuova KTM 990 Duke mostra subito la sua natura vigorosa: il motore LC8c da 947cc che sviluppa 123 CV di potenza e 103 Nm di coppia massima all’interno di un corpo dal peso di soli 179 kg. Tale potenza è sapientemente incorniciata da un telaio a traliccio in acciaio ottimizzato e un nuovo forcellone in alluminio pressofuso, rinnovato per garantire reattività e flessibilità.

L'ergonomia rivisitata e il design moderno sono immediatamente riconoscibili, con linee tese e colorazioni vibranti, tra cui spicca l'iconica tonalità Electric Orange, che rende omaggio ai 30 anni della line-up Duke.

Il frontale è dominato da un faro LED innovativo che, insieme alle luci di posizione e DRL con sensori di luminosità, assicura visibilità in ogni ambiente. Le sospensioni WP APEX di alta qualità offrono una regolazione intuitiva per una guida precisa e sicura, con nuove piastre di sterzo forgiate che suggellano il tutto.

La tecnologia della 990 Duke 2024 è altrettanto avanzata: modalità di guida multiple, Cornering ABS, Traction Control gestiti da una piattaforma inerziale 6D, e un cruscotto TFT da 5 pollici che offre una nuova interfaccia utente e la possibilità di collegare dispositivi attraverso una porta USB Type-C.

Le principali caratteristiche tecniche:

  • Motore LC8c da 947cc, 123 CV e 103 Nm (nuovi pistoni, bielle e albero motore)
  • Nuovo telaio più rigido (+8% laterale, +5% torsionale)
  • Nuovo forcellone a reticolo chiuso pressofuso per gravità (35% più flessibile)
  • Piastre forcella forgiate
  • Sospensioni WP APEX regolabili (forcella: 5 click comp/rit – mono 5 click rit. + precarico)
  • Tre riding mode di serie + TRACK e PERFORMANCE mode opzionali
  • Cornering ABS con modalità Supermoto
  • Cornering Traction Control
  • Display TFT da 5 pollici con nuova interfaccia grafica
  • Faro di nuova concezione a LED con funzione “Coming Home”
  • Luci di posizione e DRL con luminosità variabile in funzione della luce ambiente
  • Modalità Demo con tutti i pacchetti elettronici per i primi 1500 km
  • Peso ridotto a soli 179 kg

NELLE CONCESSIONARIE KTM DA GENNAIO 2024

Con un prezzo di 15.230 euro (IVA inclusa), la KTM 990 Duke 2024 sarà disponibile nei concessionari KTM a partire da gennaio 2024, affiancata da una vasta gamma di accessori PowerParts e PowerWear ufficiali per personalizzazioni e miglioramenti prestazionali.

La nuova naked si distingue per un'impronta “Ready to Race” più marcata, promettendo di essere la compagna ideale per gli appassionati alla ricerca di un'esperienza di guida senza compromessi. Con questo nuovo modello, il produttore austriaco riafferma il proprio impegno nell'offrire moto che offrano un mix perfetto tra forme e funzionalità.

VIDEO

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento