KTM rinnova le sue icone monocilindriche con 690 Enduro R e 690 SMC R 2026
Saranno disponibili da settembre con cambiamenti nel look, nelle prestazioni e nell’equipaggiamento.

Dopo aver rinnovato la gamma EXC, KTM ha presentato le nuove versioni della 690 Enduro R e della 690 SMC R. Due modelli accomunati dalla stessa piattaforma tecnica e dall’obiettivo di offrire un’esperienza di guida sempre più avanzata, grazie a un pacchetto aggiornato che comprende interventi su ciclistica, elettronica e motore. Le novità saranno disponibili presso i concessionari KTM a partire da settembre con un prezzo di listino fissato a 12.980€.
KTM 690 Enduro R
Progettata per affrontare con disinvoltura sia i percorsi su strada sia i tracciati fuoristrada, la KTM 690 Enduro R 2026 si propone come una vera dual-sport moderna, capace di soddisfare chi cerca versatilità e prestazioni senza rinunciare al controllo. Il cuore della moto resta il motore LC4 monocilindrico da 693 cm³, aggiornato agli standard Euro 5+ e ancora oggi uno dei più potenti della categoria con 79 CV e 73 Nm di coppia. Il propulsore è stato rivisto in alcuni componenti chiave per migliorarne l’affidabilità e l’efficienza, come il basamento, la frizione, il coperchio dello statore e il sistema di lubrificazione.
Le novità più evidenti riguardano la dotazione tecnologica con il nuovo display TFT a colori da 4,2” che sostituisce la vecchia strumentazione e offre un’interfaccia intuitiva e maggiore connettività tramite l’app KTMconnect. I comandi al manubrio sono stati riprogettati per agevolare l’interazione, mentre di serie la 690 Enduro R prevede un impianto di illuminazione full LED e una porta USB-C per la ricarica dei dispositivi mobili.
Sul fronte dell’elettronica, oltre al Cornering ABS e al controllo di trazione MTC sensibile all’inclinazione, la 690 Enduro R introduce il sistema Dynamic Slip Adjust, che regola in tempo reale la trazione adattandosi al fondo. È inoltre disponibile come optional la modalità RALLY, che consente di personalizzare in modo più dettagliato l’erogazione e l’intervento dei controlli.
KTM 690 SMC R
La versione Supermoto della gamma, la KTM 690 SMC R, riceve lo stesso aggiornamento tecnico della sorella Enduro ma lo declina in chiave più stradale. Rimane il telaio a traliccio in acciaio con forcellone in alluminio e sospensioni WP XPLOR completamente regolabili, ma con tarature specifiche per un impiego sportivo sull’asfalto. L’impianto frenante è dotato di pinze radiali e dischi maggiorati, mentre l’ergonomia generale è orientata alla guida dinamica, grazie alla sella stretta e al peso contenuto.
L’elettronica include la piattaforma inerziale a sei assi che gestisce i riding mode e l’intervento di ABS e traction control. Oltre alle modalità standard, la 690 SMC R offre le configurazioni ABS Supermoto e Supermoto+, che permettono maggiore libertà di guida, inclusa la possibilità di bloccare la ruota posteriore all’ingresso in curva. Anche su questa versione troviamo il nuovo cruscotto TFT, la porta USB-C e il sistema di connettività KTMconnect. Il motore, identico a quello della 690 Enduro R, beneficia delle stesse modifiche interne per ottimizzarne le prestazioni.