Kia EV9, ecco il nuovo maxi SUV elettrico

15 Marzo 2023 61

Kia ha svelato il design del suo nuovo maxi SUV elettrico EV9 di cui abbiamo già parlato diverse volte in passato grazie all'arrivo di alcune foto spia. Per il momento, la casa automobilistica si è limitata a condividere alcune foto degli esterni e degli interni. Per scoprire le specifiche tecniche bisognerà attendere la fine del mese di marzo quando si terrà la presentazione vera e propria di questo modello.

TANTO SPAZIO

La KIA EV9 era stata anticipata da una concept car che il marchio aveva svelato verso la fine del 2021. Come si può osservare dalle immagini, il design del modello definitivo non differisce troppo da quello del concept. Dunque, troviamo forme massicce e spigolose, con un frontale caratterizzato dalla presenza dell'evoluzione della classica griglia Tiger Nose, ribattezzata "Digital Tiger Face".

Al posteriore, invece, troviamo gruppi ottici a forma di Y. Spiccano poi i cerchi in lega da 20 pollici con uno specifico design aerodinamico. Kia non ha voluto condividere informazioni sulle dimensioni che non dovrebbero essere molto diverse da quelle del concept che misurava 4.930 mm lunghezza x 2.055 mm larghezza x 1.790 mm altezza, con un passo di 3.100 mm.

Ovviamente, rispetto al concept, la vettura di serie presenta alcune scelte stilistiche più classiche. Non ci sono, per esempio, le porte posteriori che si aprono controvento. Inoltre, si possono vedere gli specchietti retrovisori tradizionali e non quelli digitali che, comunque, potrebbero magari essere offerti come optional in futuro.

L'abitacolo permetterà di offrire tanto spazio grazie alla presenza di 3 file di sedili. A seconda della configurazione scelta, la Kia EV9 potrà ospitare a bordo 6 o 7 passeggeri. I sedili della seconda fila possono essere facilmente ruotati di 180 gradi in modo che gli occupanti possano interagire con quelli seduti nella terza fila. I sedili della terza fila offrono anche portabicchieri e prese di ricarica per i dispositivi mobili.

La plancia del SUV elettrico presenta un look minimalista. Troviamo anche molta tecnologia a partire dai due schermi da 12,3 pollici della strumentazione e del sistema infotainment vero e proprio. Sulle specifiche tecniche sappiamo solamente che la Kia EV9 poggia sulla piattaforma E-GMP del Gruppo Hyundai che supporta un'architettura a 800 V e permette, quindi, ricariche ad altissima potenza.

Non rimane, dunque, che attendere la fine del mese di marzo quando la casa automobilistica svelerà tutti i segreti di questo modello.


61

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
SteDS

Nonostante i proclami, pacchi batteria sempre più grandi sono un problema, poco efficienti se riciclati, difficili da smantellare per recuperare materie prime (es. separare il litio comporta una costosa procedura ad altissima temperatura). Il particolato viene rilasciato anche dalle gomme e da altri componenti, ed aumenta in modo esponenziale col peso. Fotovoltaico ed eolico al momento non bastano ma sono una soluzione in prospettiva, tuttavia, non esattamente a impatto zero, l'ambiente viene comunque deturpato (certo è un compromesso da accettare)

iPhone+iPhone

Perchè sono difficili da smaltire? Il particolato viene rilasciato da roba che brucia, le auto elettriche si possono ricaricare con il fotovoltaico e l'eolico a impatto ambientale zero anzi negativo.

SteDS

più materiali difficili da smaltire, inquinamento da particolato, consumi

iPhone+iPhone

In che modo peso e dimensioni sono nemiche dell'ambiente?

SteDS

È una persona innanzitutto, ed ha un nome, perché ridurla ad una caratteristica fisica? Per me è mancanza di rispetto

SteDS

Si ma qui siamo in Europa, se è per quello gli americani non hanno alcuna restrizione per il 2035 o quando sarà

Signor Rossi
Chicco Bentivoglio

E fattuale, non è nessuna mancanza di rispetto

SteDS

Carroarmati da 5m x 3 tonnellate in nome dell'ambiente... bho, qualcosa non torna

Emanuel Iannoli

Anche a te, rispetto grazie.

Emanuel Iannoli

Scusami, ma si chiama Matteo V. non "nano", rispetto grazie.

PositiveVibes

È una gran figata!

piervittorio

Io penso che fuoristrada, monovolume, SUV (o meglio, i crossover, intesi come eredi naturali delle SW) e le Spyder siano gli unici veicoli che abbiano senso.

Le altre, tutte le altre, mi fanno semplicemente senso, oppure non ne trovo il senso.
Come si possa andare in giro con una berlina a tre volumi, o con una berlinetta due volumi, senza imbarazzo, davvero non lo capisco, anche se ammiro il coraggio e l'autostima di chi ci riesce.

piervittorio

L'efficienza dei motori è nell'ordine del 90%, difficile migliorarla di molto eh...
Sulla densità energetica delle batterie, ci si sta lavorando da tempo, e cresce ogni anno.
Con questo trend, in cinque anni sarà il 50% superiore all'odierna.

roby

Motlo bello, a parte quel tablet Alla mercedes che se lo potevano evitare ma per il resto ok

Ennio

Ha il cx di un muro..

Deku

eh, da che pulpito XD

Felipo

Parole al vento, as usual

Deku

serve ribadirlo ad ogni articolo che non la si deve comprare per forza?

spoiler pt2: un articolo pubblico lo si può commentare a favore o a sfavore a seconda del proprio pensiero a riguardo.. lo sanno anche i muri.

Dubito Ergo sum

Si è sempre fatto così;audi cominciò coi suv con il q 7 di 5 metri per L
America ed è scesa ai b suv come audì q 2 a partire da 30 mila solo in tempi recenti;idem
Vw;dalla Touareg è scesa alla t cross dopo quasi 20
Anni;idem con le elettriche;

Felipo

Le elettriche non sono auto per il popolo al momento. Nè auto per i passisti. Nè auto per chi non può caricare a casa. Lo sanno anche i muri. Serve ribadirlo ad ogni articolo?

Geniale, meglio della ruota tonda!!!!

Aristarco

Ma ci stavano in 500

andrewcai

Il nano ha rwd con i cerchi da 19
A 250 sicuramente era in salita, in piano siamo sui 200/210.
La concorrenza fa 270/280

Deku

spoiler: non è che bisogna presentare solo macchine per ricchi, qualche machina (veramente) popolare non farebbe schifo, eh

Chicco Bentivoglio

Ho visto pochi giorni fa il video del nano, in tre in macchina con 5° Ext e 21° interni a 130kmh si va facile a 250Wkm

rsMkII

Purtroppo ho già iniziato un altro iter, per le ruote a forma di mela morsicata, che sono geniali se ci pensi! In pratica l'idea è che quando incontri una pietra della dimensione giusta non la senti neanche (in allegato uno schemino per spiegare l'idea geniale).
https://uploads.disquscdn.c...

gaelom

Il problema è che siamo invasi da SUV, magari non come questo ma poco ci manca. Questa era la mia provocazione. E si, facciamo pagare di piu a queste persone che consumano piu asfalto sicuramente di chi usa utilitarie

Felipo

e senza bagagliaio, tanto non serve!

Felipo

Guarda son d'accordo con te sul fatto che ci siano troppe auto enormi, ingombranti ed inquinanti per portare in giro 1 persona, farei pagare una pesante sovratassa a chi le usa in questo modo.
Detto ciò, questo non è il solito SUV ed avendo 7 posti ritengo venga acquistato da chi ne ha realmente bisogno, non essendo nemmeno uno status symbol da sfoggiare all'aperitivo. Probabilmente essendo elettrico e molto costoso ne venderanno 3 in tutta europa, quindi sarà una mosca bianca sulle nostre strade.
Quindi la provocazione è un po' fuori target in questo caso.

Allora brevettiamola noi!!!!!

gaelom

se sei in 7 hai altri problemi. E Comunque in tangenziale sempre una persona in macchina vedo :-)))

Felipo

Spoiler: non è che se la presentano ve la dovete comperare per forza, eh

Felipo

E per portarne 7 basta il monopattino?

Emanuel Iannoli

Si, infatti, nella mia risposta a R4gerino, ho detto che l'unica è TESLA per efficienza.

andrewcai

la Y non consuma nulla per esempio

Signor Rossi
andrewcai

esistono le famiglie numerose

Mark MILLER

peccato che non sia 9 posti 4WD, ennesima occasione persa

rsMkII

Ti sbagli

rsMkII

Ogni volta i produttori gridano che dobbiamo passare all'elettrico per l'inquinamento, il pianeta, il nostro futuro... e poi tirano fuori portaerei che consumano gomme come non ci fosse un domani. Gomme che fanno parte del particolato eh, non è che finiscono in un'altra dimensione magica piena di fiorellini rosa.

ACTARUS
Emanuel Iannoli

Ciao, si beh, hai ragione, sono della stessa idea, sono proprio anti-efficienza. Se uno vuole spazio, prende una station, al massimo un cross-over, ma non di più. Io sono per la Tesla, ma non come fan-boy, ma perché al vertice nel suo segmento ( tralasciando il piacere estetico che è personale ). Io ho sempre visto MODEL 3 come modello, ma per lo stesso prezzo ( ad oggi ) prenderei una MODEL Y solo perché l'accesso al bagagliaio è molto più comodo. Se l'accesso fosse come quello della MODEL S , dove viene su anche il vetro posteriore, allora senza dubbi la MODEL 3.

Gabriele

Orribile

Peggio l'Audi 4 che era per cinque... ma sempre meglio della Fiat 500 che era per 4...

ACTARUS

Si chiama ev9 e si puo andare in 7...
A questo punto meglio la uno che è per 5

Ora aspetto il modellino Lego Technic, per me viene bellissimo!!!!

CQC

Punti di vista e gli assoluti sono raramente veri.

gioboni

Ma basterà la patente B?

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10

HDBlog.it

Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9

HDBlog.it

L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8