
Auto 05 Mag
Kia ha svelato la nuova Sportage che arriverà sul mercato verso la fine del 2021. Non si è trattata di una presentazione "classica" in quanto il marchio si è limitato a mostrare il design della quinta generazione del suo crossover. Dettagli sui motori e sui prezzi arriveranno più avanti.
Come era già stato possibile intuire dai teaser rilasciati negli ultimi tempi, la nuova Kia Sportage adotta un design tutto nuovo differenziandosi in maniera importante dall'attuale generazione. Il costruttore ha scelto di adottare la filosofia stilistica chiamata "Opposites United" che già avevamo visto all'interno del nuovo crossover elettrico EV6. Il nuovo crossover appare più muscoloso rispetto al passato e caratterizzato frontalmente da gruppi ottici a LED dal disegno molto sottile e spigoloso.
Davanti troviamo un'evoluzione della classica griglia Tiger Noise, ribattezzata "Digital Tiger Face". Il profilo laterale della nuovissima Sportage presenta linee tese che attraversano le superfici della carrozzeria per accentuare il carattere dinamico della vettura. Per la prima volta per la gamma Sportage, il tetto può essere richiesto nel colore nero a contrasto con quello della carrozzeria. Dietro spiccano il paraurti pronunciato, il diffusore, lo spoiler e i gruppi ottici dal design sottile uniti da una striscia a LED.
Kia ha mostrato anche gli interni del suo nuovo crossover che offriranno tanta tecnologia. Troviamo, infatti, un ampio schermo curvo al cui interno sono integrati i display della strumentazione e dell'infotainment vero e proprio. Una scelta non troppo dissimile da quella vista sulla nuova EV6 elettrica. Il tunnel centrale è stato completamente rivisto ed include il selettore del cambio e quello delle modalità di guida oltre ad una serie di altri comandi fisici.
I futuri acquirenti potranno scegliere tra numerose finiture per l'abitacolo pensate per alzare l'asticella della qualità degli interni. Kia sottolinea che la nuova Sportage sarà proposta anche in un allestimento chiamato X-Line che si caratterizzerà per alcuni elementi estetici dedicati ed interni più ricercati. Come accennato all'inizio, il costruttore non ha fornito altri dettagli promettendo che condividerà maggiori informazioni successivamente. Tuttavia, parlando di motori per la variante europea, sicuramente troveremo unità elettrificate. Probabilmente, il crossover sarà offerto pure in versione Plug-in.
Non rimane che attendere l'arrivo di nuove informazioni su questo nuovo modello di casa Kia.
Commenti
perchè ormai le case i suv li stanno facendo tutti uguali? Sembrano delle station wagon più alte e più corte.
Dentro è molto molto bella però
Era meglio che non la facevano
Sono avanzati pezzi e li hanno uniti a caso.
Dietro mi piace. Dentro non è male. Davanti è inguardabile.
Tu hai problemi seri!
non si capisce quale sia il davanti e quale il di dietro