
20 Luglio 2021
Kia starebbe pensando di realizzare una piccola auto elettrica per la città molto simile alla Citroen Ami presentata a fine febbraio. La piccola francese ha suscitato molto interesse per le sue caratteristiche e per la possibilità di essere acquistata ad un prezzo molto competitivo, anche con una formula di noleggio a lungo termine. Parlando con Auto Express, il COO (direttore operativo) di Kia Motors Europe, Emilio Herrera, ha sottolineato che dopo la pandemia, le persone vogliono sentirsi maggiormente al sicuro preferendo utilizzare mezzi privati per muoversi piuttosto che sfruttare il trasporto pubblico.
Kia sta quindi studiando una piccola auto elettrica da città per sfruttare questo nuovo orientamento delle persone. Si tratterebbe di un mini veicolo con autonomia limitata ma più che sufficiente per potersi muovere tranquillamente in ambito urbano. Il costruttore coreano sta anche valutando la categoria dei quadricicli, a cui appartiene la Citroen Ami, perché questi mezzi potrebbero essere una valida alternativa al trasporto pubblico, a patto che possano essere concorrenziali sul fronte economico. Ciò significa che tale modello dovrebbe essere proposto con una forma di abbonamento o di noleggio flessibile.
Il veicolo potrebbe condividere la nuova piattaforma di Hyundai che sarà sviluppata di concerto con Canoo o utilizzarne una inedita. Non ci sono comunque scadenze precise per il progetto, ma secondo la fonte la city car potrebbe essere svelata già nel 2021, come concept, per poi entrare in produzione nel 2022. Sulla carta il progetto sembra interessante, soprattutto vedendo come sia sta evolvendo la mobilità urbana. Sempre più costruttori, infatti, stanno rivolgendo la loro attenzione su micro vetture a batteria per i centri delle città. Se ne saprà certamente di più nel corso dei prossimi mesi.
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9
L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8
Commenti
chi si sente in imbarazzo è una persona poco intelligente
Qui le key car non hanno futuro... Perché chi la guida si sente in imbarazzo.
Inutili no. Costano tanto perché sono le prime .come tutte le novità costano di più ...non è difficile arrivarci ..
Le prime TV? Le prime auto a benzina ? I primi cellulari ?
Kia non ha già quell'aborto di soul? Non gli basta?
Per la Ami basta il patentino dei ciclomotori che si consegue a 14 anni se ho ben capito.
In che senso?
Non serve obbligatoriamente la patente per guidarle?
Ma vogliono far passare queste auto piccole come la soluzione al problema traffico e parcheggi, non cambia tanto tra questa e' una fiesta per fare un esempio
il costo e' un problema, a parte quello per chi deve fare pochi km giornalieri in citta' hanno un senso.
Che auto inutili, poi costano quanto un auto normale a 5 posti