
10 Gennaio 2022
In concomitanza con il lancio del Model Year 2021 della Jeep Renegade, il marchio annuncia l'arrivo in Italia della serie speciale 80th Anniversary pensata per festeggiare i suoi 80 anni di vita. E sarà proprio la Renegade ad essere il primo modello a disporre di questo speciale allestimento. Parlando prima della gamma 2021, le novità si concentrano prevalentemente sulla versione aggiornata del Multijet II da 1.6 litri che ora è in grado di erogare 130 CV (96 kW) a 3.750 giri/min e 320 Nm di coppia a 1.500 giri/min in abbinamento al cambio manuale a sei marce e alla trazione anteriore. Si tratta di un miglioramento di 10 CV (7 kW) rispetto alla precedente versione.
Tutte le motorizzazioni offerte sulla Renegade 2021 sono omologate Euro 6D Final. A listino rimangono gli allestimenti Longitude, Limited, S e Trailhawk. Entrando nei dettagli della Renegade 80° Anniversario, i clienti potranno scegliere tra 7 tipologie di cerchi e 18 diverse combinazioni per gli esterni tra monocolore o bicolore con tetto nero. A disposizioni le colorazioni Alpine White, Glacier, Granite Crystal, Jetset Blue, Blue Shade, Sting Grey, Colorado Red, Carbon Black, Solid Black, Bikini e Omaha Orange.
Chi acquisterà la Jeep Renegade in questa speciale versione, accederà ai vantaggi di Jeep Wave. Si tratta di uno speciale programma di fidelizzazione che offre servizi tra cui manutenzione, assistenza stradale, servizio clienti dedicato, accesso privilegiato a tutti gli eventi e tanto altro.
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9
L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8
Commenti
a stato il 5G!!!111!!!!1111!!!
(sulla prima parte ti stavo per dare un upvote)
I limiti di emissione sono gli stessi ma la rilevazione viene effettuata in condizioni di guida reale non con cicli al banco.
e6d final cosa comporta? in inquinamento, intendo
È la realtà non qualunquismo
Non credo al qualunquismo in ambito automobilistico
Come chiunque...
Mi fa piacere che continuino ad evolvere i motori diesel.
Chiaramente non vanno bene per uso cittadino ma in autostrada ed extraurbano sono i motori più efficienti in assoluto. E non è vero che sono responsabili di malattie, ci sono 30 anni di storia a dimostrarlo.
I diesel sono stati eccessivamente demonizzati.
Facciamo piuttosto qualche controllo sulle tante radiazioni elettromagnetiche a cui siamo esposti.
Tanto marketing...