Jeep al Super Bowl svela un'ebike per le avventure in montagna

03 Febbraio 2020 23

Il prossimo modello elettrificato di Jeep potrebbe essere un'ebike con cui avventurarsi in fuoristrada con la massima agilità possibile grazie alla presenza di un motore elettrico ad alte prestazioni. Non ci sono moltissimi dettagli su questo progetto del tutto inaspettato. L'ebike ha fatto la sua apparizione all'interno di uno spot pubblicitario di Jeep durante l'evento del Super Bowl con protagonista il ben noto attore Bill Murray che sedeva a bordo del pickup Jeep Gladiator.

L'ebike compare per alcuni secondi ma tanto è bastato per attirare l'attenzione. Il progetto, tuttavia, sembra essere esclusivamente americano in quanto la bicicletta a pedalata assistita sarà realizzata in collaborazione con l'azienda americana QuietKat.

Infatti, proprio contestualmente al lancio dello spot, quest'azienda ha condiviso alcuni dettagli sull'ebike all'interno del suo sito Web. Secondo quanto riportato, la bici disporrà del motore Bafang con ben 160 Nm di coppia massima e 750 W di potenza di picco. Un'unità, dunque, in grado di consentire di potersi destreggiare tranquillamente su tutti i terreni, anche i più ostici.

L'autonomia, secondo il produttore, sarà di circa 40 miglia con una singola ricarica, cioè circa 64 Km anche se molto dipenderà da come sarà utilizzata la bici e dall'assistenza utilizzata per affrontare i percorsi.

L'ebike sarà una full, cioè disporrà sia di sospensioni anteriori che posteriori. La batteria sarà integrata all'interno del telaio. Adotterà gomme larghe da 4,8 pollici. Arriverà a giugno 2020 ma non è chiaro se sbarcherà anche in Europa.

Un modello sicuramente molto interessante per le sue specifiche, almeno per quelle comunicate. Da capire, però, quanto Jeep sia davvero stata coinvolta nel processo di sviluppo di questa 2 ruote, se cioè non sia solamente un modello di QuietKat con il logo di Jeep.

Gli spot del Super Bowl 2020 hanno svelato tante novità interessanti all'insegna della mobilità elettrica. General Motors, per esempio, ha dato un assaggio del futuro Hummer elettrico, mentre Porsche ha deciso di porre l'accento sulla sua nuova supersportiva elettrica Taycan.

Un Computer dentro uno Smartphone? Motorola Moto G100, in offerta oggi da Pskmegastore a 274 euro oppure da eBay a 330 euro.

23

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Andre Santos

E meno male che "Quindi io abbandono, hai ragione tu e siamo a posto così. Ciao". ;-)
Ancora non hai capito nulla del discorso. Stai paragonando i marchi commerciali diffusi con ste porcherie in cui applicano solo l'adesivo sopra. Ripeto, il mondo non è solo l'italia. Basta farci un giro sui tanti produttori asiatici di e-bike con queste dimensioni di copertoni.
Puoi leggere decine e decine di articoli su questo coso ed in nessuno si azzardano a chiamarla fabike.

Andrea Puma

Sì sì decine di E-bike Trail o AM con i copertoni da 4.3", hai ragione.
I cataloghi di Trek, Specy, Cannondale, Santa Cruz, Rocky Mountain, Salsa, Giant, BMC, Canyon, Cube sono pieni di AM a pedalata assistita con i copertoni da 4.3" come quelli della bici di questo articolo. Immagino quindi che le fat-bike di questi marchi abbiano copertoni ancora più larghi, tipo quelli di un SUV. Grazie per avermi spiegato come stanno veramente le cose!

Andre Santos

è li che sbagli. Ci sono decine di altre e-bike (il mondo va oltre l'italia) con quelle misure di copertoni e nessuno si è mai sognato di chiamarle fat-bike.
Sono e-bike, che è l'elemento predominante nella categoria mtb. Se vogliano trail o all-mountain (bisogna vedere come si comporta).
Il resto delle chiacchiere te le lascio volentieri.
Classifica come vuoi.

Andrea Puma

Certo, l'elemento caratterizzante delle fat-bike è avere i copertoni di quella misura, molto molto più larghi del normale. Cmq continui a glissare e a non rispondere alle mie puntuali domande, questo mi fa pensare che o mi stai trollando o non ne capisci niente. Quindi io abbandono, hai ragione tu e siamo a posto così. Ciao

Andre Santos

Sei tu chi stai affermando che è una fat-bike. Se per te bastano le gomme per fare ricadere in questa categoria siamo a posto.
Almeno aspettare l'uscita e le prove. Ciao

Andrea Puma

Ah sì scusa, allora spiegaci con l'espressione "gomme plus" a cosa ti riferivi?
E se una MTB con gomme da 4.8" di larghezza (come quella in oggetto) non è una fat-bike allora cos'è?
Ti prego però di rispondermi nel merito, invece di usare frasi fatte condite con faccine sorridenti tipo "ogni 3 mesi cambia tutto" etc, altrimenti a chi ti legge potresti dare l'impressione di non essere molto ferrato sull'argomento.

Andre Santos
Andrea Puma

Quando uscirà potremo chiamarla come vuoi, anche "Giuseppe-bike", ma questo non cambia il fatto che non si tratta di una MTB con gomme plus (come hai sostenuto nella tua prima risposta all'altro utente) ma di una fat-bike. La foto è visibile a tutti ed è molto chiara.

Andre Santos
Andrea Puma

Guarda che ha ragione lui.
Se guardi la foto si legge chiaramente la misura sulla spalla del copertone, ovvero 26x4.8...
Quindi si può parlare a tutti gli effetti di fat-bike

Andre Santos
Dingo
KeePeeR
Andre Santos

Quella non è una fat bike e lo sanno tutti.
Ruote da 26' non è specificato. E i copertoni da 4,8 c'è scritto chiaramente 'apparently'.

KeePeeR
Simone

ha più coppia della Panda ibrida....

Andre Santos

No. é una e-mtb da all-mountain.
Ormai la maggioranza delle e-bike da trial, all-mountain ed enduro hanno le gomme plus.

KeePeeR

comunque quella è una "fat bike" in questo caso particolare una fat e-bike ;)

Bill Murray genio indiscusso da sempre
https://uploads.disquscdn.c...

Marco

Con quel motore di sicuro non la vedremo da noi. Comunque gomme inutili nel 99% dei casi.

L'ebike sarà una full

E poi c'è chi dice che sanno fare solo le fint-hybrid!

qwerty

Ottima per me quando vado a porcini

BLERY

Prezzo? 5k eurini?!

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10

HDBlog.it

Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9

HDBlog.it

L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8