Cerca

Jeep, ancora un richiamo per le Plug-in: oltre 110.000 vetture per un problema al motore

Solo poche settimane fa, Jeep aveva emesso un richiamo per oltre 370.000 Plug-in a causa di un problema alla batteria

Jeep, ancora un richiamo per le Plug-in: oltre 110.000 vetture per un problema al motore
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 17 nov 2025

Ennesimo richiamo per Stellantis che coinvolge ancora una volta i modelli Jeep 4xe, quelli ibridi Plug-in, negli Stati Uniti. Questa volta si tratta di 76.019 Wrangler 4xe plug-in Model Year 2024-2025 e 36.840 Grand Cherokee PHEV Model Year 20233-2025. Questo volta non si tratta delle batterie difettose. Già perché un paio di settimane fa era emersa la notizia che Jeep aveva emesso un richiamo per oltre 370.000 Plug-in per affrontare un potenziale difetto che poteva causare un principio d’incendio. Il nuovo richiamo non riguarda le batterie ma coinvolge il motore. A quanto pare, la casa automobilistica ha scoperto che i suoi motori a quattro cilindri di 2 litri prodotti in Messico potrebbero contenere al loro interno alcuni residui di produzione che se dovessero finire nei punti sbagliati potrebbero danneggiare il motore, causare una perdita di potenza e nei casi più gravi addirittura potare ad un incendio. Solo le ibride 4xe sono interessate, nonostante Jeep offra anche versioni della Wrangler con un motore endotermico di 2 litri di cilindrata.

IL NUOVO RICHIAMO

Secondo i documenti depositati presso la National Highway Traffic Safety Administration (NHTSA), nei motori dei modelli interessati dal richiamo potrebbe essere rimasta sabbia residua dal processo di fusione. Come qualsiasi altro detrito che penetri in un motore, si possono avere effetti catastrofici sui componenti interni. Secondo la documentazione del richiamo, i proprietari potrebbero avvertire un rumore di battito proveniente dal vano motore o vedere una spia di malfunzionamento prima di riscontrare un guasto al motore. Jeep ha già iniziato ad avvisare del problema i concessionari e prevede di inviare le notifiche ai proprietari delle vetture alla fine di dicembre.

Il problema non è solo “teorico" in quanto Jeep avrebbe già ricevuto diverse segnalazioni di problemi/incidenti dipesi da tale criticità. Non è chiaro però, che tipo di intervento tecnico sarà effettuato per risolvere il problema. I documenti della NHTSA mostrano che la casa automobilistica sta ancora lavorando allo sviluppo di una soluzione per il problema. La stampa americana specula che una soluzione potrebbe essere quella della completa sostituzione del motore con un’unità “sicura".

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento