Cerca

Jeep Avenger, continua il successo in Italia: SUV più venduto e nella TOP 3 assoluta

Avenger si conferma non solo il SUV più venduto in Italia ma pure il terzo modello più venduto in assoluto sul nostro mercato

Jeep Avenger, continua il successo in Italia: SUV più venduto e nella TOP 3 assoluta
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 2 set 2025

Jeep Avenger continua ad essere un modello best seller sul mercato italiano e anche ad agosto 2025 si conferma il SUV più venduto in assoluto, oltre ovviamente ad essere il leader nel segmento dei B-SUV. Successo che si conferma pure nei primi 8 mesi del 2025. I numeri di UNRAE parlano infatti molto chiaramente. Nel mese appena concluso ci sono state 2.374 immatricolazioni della Jeep Avenger (2.139 ad agosto 2024), mentre nel cumulato e cioè tra gennaio ed agosto le registrazioni sono state 33.402 (26.173 nello stesso periodo del 2024). Avenger è anche il B-SUV elettrico più venduto da inizio dell’anno e nel nostro Paese è uno dei modelli più venduti in assoluto. Infatti, si conferma il terzo veicolo più venduto in Italia, considerando ogni segmento e ogni motorizzazione, sia ad agosto e sia nel cumulato del 2025.

UN SUCCESSO CHE CONTINUA


Più nel dettaglio, tra gennaio e agosto, Avenger è il B-SUV più venduto d’Italia con una quota del 10,8%; il SUV più venduto in assoluto con una quota del 5,6%; il B-SUV 100% elettrico leader con una quota superiore al 19%. Il successo di questo modello in Italia continua grazie ad un’offerta completa che permette ai clienti di poter scegliere tra diverse tipologie di motorizzazioni. Avenger, come oggi sappiamo bene, è proposta con motori benzina, ibridi e 100% elettrici. Da non molto tempo a listino è arrivata anche una particolare versione Hybrid dotata di due motori elettrici che permette al B-SUV di arrivare a disporre della trazione integrale.

JEEP AVENGER: VERSIONI E PREZZI


Il modello a benzina della Jeep Avenger adotta il classico PureTech 3 cilindri di 1,2 litri di cilindrata in grado di erogare 100 CV, in abbinamento con un cambio manuale a 6 rapporti. C’è poi la versione e-Hybrid che combina lo stesso motore da 100 CV con un propulsore elettrico da 29 CV integrato in una trasmissione automatica a doppia frizione a sei rapporti. La potenza di sistema arriva così a 110 CV. Andando avanti, c’è la versione 4xe con il PureTech di 1,2 litri da 136 CV abbinato a due motori elettrici, uno per asse. Potenza di sistema pari a 145 CV e disponibilità della trazione integrale.  Infine, al vertice della gamma del B-SUV troviamo il modello elettrico che può contare su di un motore da 156 CV alimentato da una batteria con una capacità di 54 kWh per un’autonomia di poco superiore ai 400 km secondo il ciclo WLTP.

Quanto costa la Jeep Avenger in Italia? Si parte in Italia da 25.200 euro per la versione benzina, da 27.200 euro per quella ibrida e da 39.400 euro per quella elettrica.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento