Jeep Wrangler Magneto 2.0, il nuovo fuoristrada elettrico da oltre 600 CV
Debutta il nuovo fuoristrada elettrico da oltre 600 CV.

Jeep ha presentato il concept del fuoristrada elettrico Wrangler Magneto lo scorso anno in occasione dell'appuntamento dell'Easter Jeep Safari. Nell'edizione 2022 di uno dei più grandi raduni off-road al mondo che si terrà dal 9 al 17 aprile 2022 a Moab nello Utah, il marchio ha deciso di portare la versione 2.0 di questo fuoristrada a batteria. Dopo aver condiviso nei giorni scorsi un teaser della nuova Magneto 2.0, ora Jeep ha finalmente comunicato le sue caratteristiche.
Parliamo sempre di un concept non destinato ad entrare in produzione. In ogni caso, questo prototipo mostra un piccolo anticipo di quello che arriverà in futuro.
ANCORA PIÙ POTENTE
Rispetto al concept dello scorso anno, un grande passo avanti è stato fatto a livello del motore. Jeep, infatti, ha raccontato che la nuova Wrangler Magneto 2.0 dispone di un powertrain in grado di erogare ben 625 CV con 1.150 Nm di coppia. Rispetto ai 285 CV del modello dello scorso anno, il salto avanti in termini di prestazioni è stato davvero notevole. Infatti, il costruttore stima che serviranno appena 2 secondi per accelerare da 0 a 60 miglia orarie (96 km/h).
Come nella versione dello scorso anno, anche la Wrangler Magneto 2.0 dispone di un cambio manuale a 6 rapporti e di una tradizionale trazione integrale per offrire un'esperienza di guida "classica", aspetto, questo, che piacerà sicuramente agli amanti del fuoristrada. Il powertrain è alimentato da una batteria da 70 kWh. L'autonomia esatta non è stata comunicata ma si stima una percorrenza di circa 220 miglia (354 km).
Grazie alla coppia molto elevata e alle ben note doti dinamiche del Wrangler, il nuovo fuoristrada elettrico dovrebbe risultare davvero efficace su tutti i percorsi off-road, anche quelli più difficili. La Wrangler Magneto 2.0 si differenzia dal modello dello scorso anno anche per altri aspetti. Il passo, per esempio, è stato allungato di 305 mm. Inoltre, l'assetto è stato ulteriormente alzato per migliorare le doti dinamiche in fuoristrada. Abbiamo anche diversi inserti in fibra di carbonio pensati per aiutare a contenere il peso della vettura.
Inoltre, il concept dispone di cerchi in lega da 20 pollici su pneumatici specifici da 40 pollici. Per il momento, Jeep non ha intenzione nemmeno di proporre un kit per trasformare il Wrangler nella versione elettrica.