Cerca

Jeep, obiettivo elettrificazione dell'intera gamma entro il 2022

Per diventare "il marchio di SUV più green sul mercato" e incrementare ulteriormente le vendite.

Jeep, obiettivo elettrificazione dell'intera gamma entro il 2022
Vai ai commenti 58
Francesco Rizzà
Francesco Rizzà
Pubblicato il 16 dic 2019

Jeep intende elettrificare l'intera gamma entro il 2022, e di diventare "il marchio di SUV più green" sul mercato: la dichiarazione è stata fatta dal presidente Christian Meunier, nel corso dell'evento di lancio australiano del pick-up Gladiator – che ironicamente è solo a gasolio. Al momento, il costruttore ha presentato varianti ibride di Compass e Renegade (foto in apertura), ma arriveranno su strada solo nel 2020. Meunier dice che ci saranno modelli ibridi e anche alcuni 100% elettrici a batteria.

Negli ultimi 10 anni Jeep è cresciuta molto, arrivando addirittura a quintuplicare le vendite rispetto al 2009. L'azienda crede che percorrendo la strada dell'elettrico riuscirà ad ampliarsi ancora. Non solo: l'obiettivo è espandersi anche oltre l'off-road, da sempre il suo segmento di riferimento. Stando alle parole usate da Meunier, che ha parlato di "on-road" e "all-weather", possiamo immaginare che arriveranno in futuro SUV più urbani.

Jeep è parte del Gruppo FCA, che tra poco includerà anche il Gruppo PSA. I lavori per l'elettrificazione sono già in corso da qualche tempo ormai. L'azienda si è accordata con Enel X per la ricarica, e l'anno prossimo diventerà operativo il centro a Torino per lo sviluppo delle batterie. Nel frattempo, la FIAT 500 ibrida sembra ormai prossima al debutto, mentre nel 2020 dovrebbe arrivare la versione 100% elettrica.

VIDEO

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento