Cerca

Jaguar Land Rover paralizzata: produzione ferma e 40.000 auto “sparite”. Che sta succedendo?

I danni causati dall'attacco informatico a Jaguar Land Rover sono stati molto gravi; la produzione non è ancora ripresa

Jaguar Land Rover paralizzata: produzione ferma e 40.000 auto “sparite”. Che sta succedendo?
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 17 set 2025

Un paio di settimane fa scrivevamo di un attacco informatico che aveva colpito Jaguar Land Rover, tanto che il Gruppo era stato costretto ad interrompere la produzione delle sue vetture in tutti i suoi stabilimenti nel mondo. Inoltre, si erano verificati problemi con la gestione delle vendite e con gli ordini dei pezzi di ricambio. Tutto risolto? No, perché la situazione è seria e i danni causati dall’attacco informatico non sono ancora stati risolti. In una nota stampa infatti, il Gruppo fa sapere che la produzione non è ancora ripresa e che l’obiettivo è di riavviarla il 24 settembre, cioè circa 3 settimane dopo l’attacco informatico.

Oggi (martedì 16 settembre) abbiamo informato colleghi, fornitori e partner che abbiamo esteso l’attuale pausa della nostra produzione fino a mercoledì 24 settembre. Abbiamo preso questa decisione mentre proseguono le nostre indagini sull’incidente informatico e mentre valutiamo le diverse fasi della ripresa controllata delle nostre operazioni globali, che richiederà tempo. Siamo molto dispiaciuti per i continui disagi causati da questo incidente e continueremo ad aggiornarvi man mano che le indagini procedono.

L’obiettivo è quindi di riprendere la produzione il 24 settembre ma nulla è ancora certo visto che Jaguar Land Rover sta ancora lavorando per ripristinare i danni causati dall’attacco hacker che sono stati decisamente importanti. Ma chi sono i responsabili dell’attacco? La rivendicazione è arrivata da un gruppo di hacker che si fa chiamare Scattered Lapsus$ Hunters.

MIGLIAIA DI AUTO “SPARITE”

Dunque, Jaguar Land Rover sta affrontando un momento molto delicato e stando a quanto riporta Automotive News Europe, a seguito dell’attacco informatico sono “sparite” circa 40.000 auto prodotte prima dell’attacco del gruppo di hacker. Auto costruite ma mai consegnate. Dunque, il Gruppo è chiamato a ricostruire i suoi sistemi informatici per capire dove si trovano esattamente queste vetture. Insomma, un bel problema.

INGENTI DANNI ECONOMICI

L’attacco informatico, i danni e lo stop alla produzione costeranno molto cari al Gruppo Jaguar Land Rover. Secondo alcuni analisti, lo stop potrebbe costare fino a 5 milioni di sterline (circa 5,8 milioni di euro) al giorno. Danni economici che si estenderanno ai fornitori le cui attività sono state bloccate. Nel Regno Unito si parla infatti già di misure di supporto per i fornitori per evitare che le aziende possano subire gravi danni economici che nei casi più gravi potrebbero portarle addirittura al fallimento.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento