Jaguar, nuovo logo e lettering per la rivoluzione elettrica
Il marchio inglese si prepara a rinnovare a 360 gradi anche la sua immagine

Jaguar si sta preparando ad un nuovo ed importante capitolo della sua storia. Come sappiamo, si appresta a diventare un marchio 100% elettrico e il 2 dicembre sarà svelato ufficialmente un concept che anticipa la sua nuova auto elettrica, la prima di una nuova generazione di vetture che arriveranno nei prossimi anni. Si tratta di una vera e propria rivoluzione che non si limiterà alla sola gamma di vetture.
Infatti, il rinnovamento sarà a 360 gradi e riguarderà anche l'immagine del marchio, a partire dal suo logo. Ne sapremo molto di più il 2 dicembre alla Miami Art Week di dicembre quando prenderà il via ufficialmente l'era elettrica della Jaguar. Intanto, la casa automobilistica da oggi cambia logo, lettering e stile.
LA JAGUAR DEL FUTURO
Si tratta di una rivisitazione che ricattura l'essenza di Jaguar, riportandola ai valori che un tempo la rendevano così amata, ma rendendola rilevante per un pubblico contemporaneo.
Così si è espresso il responsabile del design Gerry McGovern che poi ha aggiunto che stanno "creando la Jaguar del futuro, ripristinando il suo status di marchio che arricchisce la vita dei loro clienti e della comunità Jaguar".
La volontà è quella di effettuare un reset completo per arrivare a fare qualcosa di "spettacolare" come racconta il CEO Rawdon Glover. E per chi critica la scelta della casa automobilistica di puntare solamente sull'elettrico, il numero uno dell'azienda spiega di non "pensare al 2024" ma di guardare avanti visto che il primo modello Jaguar elettrico arriverà su strada nel 2026, momento in cui la rete di ricarica sarà molto più capillare di adesso. Inoltre, la GT elettrica che il marchio presenterà nel corso del prossimo anno avrà un'autonomia di circa 690 km e sarà in grado di recuperare 320 km di percorrenza in 15 minuti.
NUOVO LOGO E LETTERING
Per il nuovo lettering, Jaguar ha scelto il font Exuberant e fonde maiuscole e minuscole senza soluzione di continuità. Ci sarà poi un logo circolare dove il classico giaguaro è stato sostituto da un gioco di “j” contrapposte. Il giaguaro non sparirà visto che sarà presente sullo sfondo di una trama a righe orizzontali che probabilmente vedremo impressa su alcuni elementi della vettura anche se non è ben chiaro al momento quali.
Comunque, ne sapremo presto molto di più con la presentazione ufficiale della concept car.