Cuffie smart avviseranno i pedoni dei pericoli sulle strade
I ricercatori del Data Science Institute della Columbia University stanno lavorando a delle cuffie smart che riconosceranno i rumori delle auto in avvicinamento, avvisando i pedoni dell'imminente pericolo.
Cuffie e auricolari in futuro potranno aiutare i pedoni ad evitare i pericoli sulle strade. I ricercatori del Data Science Institute della Columbia University (New York) stanno progettando un sistema di cuffie smart che avverte i pedoni dei pericoli imminenti.
Per quanto sia piacevole ascoltare della buona musica quando si passeggia per le vie delle città (a proposito, avete dato un'occhiata alla nostra guida natalizia?), questa tendenza è rischiosa in quanto non si possono facilmente percepire i rumori della strada come il clacson di un'auto, il rombo del motore delle autovetture che stanno arrivando e tutti quei suoni che possono far percepire un pericolo.
In America, questo comportamento si chiama "twalking" e, a causa sua, il numero di morti e di feriti è triplicato negli ultimi 7 anni. Addirittura, nel 2018 il numero di morti di pedoni negli Stati Uniti è stato ai massimi dal 1990. Ed è proprio per contrastare questa crescente preoccupazione per la sicurezza che i ricercatori della Columbia University hanno deciso di progettare queste cuffie smart in grado di avvisare nel caso del sopraggiungere di un pericolo.
Il loro funzionamento è molto semplice: queste cuffie sono dotate di microfoni miniaturizzati e di un sistema di elaborazione intelligente del segnale che sfrutta l'apprendimento automatico che cataloga e identifica i suoni dei veicoli in avvicinamento. Quando un'autovettura si avvicina e viene rilevata dalle cuffie, il sistema invia un feedback audio alla persona che quindi sarà informata del pericolo. Il team di ricerca sta testando alcuni prototipi attorno all'Università sulle strade notoriamente caotiche di New York. Una volta perfezionate, queste cuffie smart potrebbero effettivamente contribuire a ridurre gli incidenti dei pedoni.
Se infatti davvero si arriverà a perfezionare questo interessante progetto, i suoi vantaggi potrebbero risultare molto importanti se tale tecnologia fosse abbracciata dai principali produttori di cuffie e auricolari. Il problema del "twalking" non è sentito solo in America ma un po' in tutto il mondo. L'uso dello smartphone in strada, soprattutto mentre si ascolta la musica o si effettua una telefonata, porta a frequenti distrazioni che possono causare incidenti. Una soluzione che possa avvisare di un pericolo andrebbe a risolvere davvero moltissime criticità.
Inoltre, quanto stanno sviluppando questi ricercatori può essere visto pure come un "rudimentale" assaggio di quello che offrirà in futuro il V2X in grado di cambiare la guida nella vita reale (se ne è parlato QUI), quando i veicoli potranno comunicare direttamente anche con i pedoni oltre che con l'infrastruttura stradale e gli altri veicoli per migliorare la sicurezza sulle strade.
VIDEO