Incentivi auto elettriche 2025, niente Eco-score: si parte a metà ottobre
Il Ministero ha deciso: per gli incentivi non sarà introdotto il requisito dell'Eco-score; le regole rimangono quindi quelle che conosciamo

Niente Eco-score per i nuovi incentivi auto elettriche 2025. Nel decreto che regolamento il nuovo Ecobonus era presente un riferimento a questo nuovo requisito. Non era chiaro se alla fine il Governo volesse davvero inserire anche l’Eco-score negli incentivi ma la su presenza nel decreto aveva preoccupato UNRAE e Federauto che avevano deciso di scrivere al Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Pichetto Fratin, chiedendo che il nuovo requisito non fosse inserito nel programma di incentivi per le auto elettriche. Per le due associazioni, l’adozione dell’Eco-score si sarebbe tratta di una scelta inopportuna, discriminatoria e controproducente. Alla fine però, il Governo ha deciso: salta l’Eco-score.
NIENTE ECO-SCORE: PERCHÉ?
Ricordiamo che l’idea era di applicare un sistema simile a quello francese, con l’introduzione di un nuovo criterio che sostanzialmente andava a valutare l’impronta di carbonio delle vetture. Tuttavia, i tempi erano troppo stretti per definire i dettagli dell’Eco-score visto che i nuovi incentivi auto elettriche 2025 partiranno a metà ottobre. Visto il rischio caos e la ferma opposizione di associazioni come UNRAE e Federauto, alla fine il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha deciso di mettere da parte l’Eco-score. Dunque, il nuovo Ecobonus partirà con i requisiti che già conosciamo (qui la guida) e di cui si è già discusso visto che comunque non sono mancate le polemiche, soprattutto sull’obbligo di residenza nelle aree urbani funzionali che taglia fuori circa metà della popolazione italiana.
INCENTIVI AL VIA A METÀ OTTOBRE
Intanto, a partire dalla giornata di oggi sarà aperta la piattaforma online dove le concessionarie potranno registrarsi per caricare i modelli che rientrano negli incentivi, quelli cioè compatibili con le regole degli Ecobonus (non devono costare più di 35.000 euro più IVA). La piattaforma per poter richiedere gli incentivi sarà aperta verso metà ottobre. Negli ultimi tempi era circolata la data del 15 ottobre ma il Ministero fa sapere che sarà ufficializzata tra non molto. A quel punto, prenderà davvero il via il nuovo Ecobonus.