Hyundai IONIQ 6, grande efficienza e autonomia fino a 614 km

05 Ottobre 2022 37

Al debutto sul mercato della Hyundai IONIQ 6 che di recente abbiamo avuto modo di vedere da vicino, manca sempre di meno. La casa automobilistica coreana ha comunicato, adesso, tutti i dati sull'efficienza della sua nuova vettura, evidenziando i bassi consumi e l'autonomia per ogni singola variante in cui sarà proposta. Percorrenze e consumi, ovviamente, secondo il ciclo WLTP.

Entrando nei dettagli, il costruttore coreano evidenzia la grande efficienza della sua nuova IONIQ 6 che nel modello con singolo motore elettrico, batteria da 53 kWh e cerchi da 18 pollici, presenta consumi di appena 13,9 kWh per 100 km (WLTP). Una volta sul mercato, sarà una delle vetture elettriche più efficienti.

L'autonomia, a seconda del modello, varierà tra 429 e 614 km (in precedenza si parlava solo di fino a 610 km).

  • Hyundai IONIQ 6 Long Range (77,4 kWh), motore singolo e cerchi da 18 pollici: 614 km di autonomia e consumi di 14,3 kWh/100 km
  • Hyundai IONIQ 6 Long Range (77,4 kWh), motore singolo e cerchi da 20 pollici: 545 km di autonomia e consumi di 16 kWh/100 km
  • Hyundai IONIQ 6 Long Range (77,4 kWh), doppio motore e cerchi da 18 pollici: 583 km di autonomia e consumi di 16,1 kWh/100 km
  • Hyundai IONIQ 6 Long Range (77,4 kWh), doppio singolo e cerchi da 20 pollici: 519 km di autonomia e consumi di 16,9 kWh/100 km
  • Hyundai IONIQ 6 Standard (53 kWh), motore singolo e cerchi da 18 pollici: 429 km di autonomia e consumi di 13,9 kWh/100 km

EFFICIENZA AERODINAMICA

Per ottenere questi risultati in termini di consumi, Hyundai ha lavorato molto su diversi aspetti. In particolare, è riuscita a rendere molto efficiente l'aerodinamica. Come sappiamo, infatti, la IONIQ 6 può contare su di un Cx pari a 0,21, uno dei più bassi della categoria. Come avevamo raccontato quando abbiamo visto da vicino la nuova IONIQ 6, Hyundai ha adottato diversi accorgimenti per ottimizzare l'aerodinamica come i due spoiler, uno superiore e uno integrato nella linea di coda che si occupano di pulire i flussi provenienti dal tetto della vettura e ridurre i vortici provenienti dalle fiancate.

Davanti, invece, troviamo due “palette” nere ai lati del paraurti che convogliano l’aria verso il vano ruota e al tempo stesso puliscono le masse d’aria che poi andranno ad avvolgere le fiancate. A contribuire a migliorare l'efficienza complessiva della vettura anche la piattaforma E-GMP del Gruppo Hyundai, espressamente pensata per le auto elettriche.


Piattaforma che supporta pure l'architettura a 800 V per ricariche ad alta potenza. Byung Hoon Min, Responsabile del Total Vehicle Performance Development Center di Hyundai, ha commentato:

Ci siamo impegnati al massimo per progettare l'auto più efficiente nel segmento dei veicoli elettrici. La nostra attenzione al miglioramento dell'aerodinamica ha contribuito a realizzare uno dei veicoli con l'autonomia più lunga, il che ridurrà l'ansia dell'autonomia dei clienti e aiuterà a far crescere il segmento.

I prezzi della IONIQ 6 per il mercato italiano ancora non sono stati resi noti. Tuttavia, secondo quanto è stato dichiarato, non dovrebbero essere troppi differenti da quelli della IONIQ 5.

VIDEO


37

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
pinoc

Intendevo la gente che finalmente inizia ad accorgersi dell'inutilità, anzi dannosità di quel tipo di auto. Forse tra qualche anno la moda finirà.

aerdna

Infatti hyundai è forse l'unica che si avvicina a tesla a livello tecnico.

Antonio

Il retro da cane accucciato per fare la pupù fa tanto Porsche, il che non è necessariamente un male, se non che appunto ricorda un cane accucciato per fare la pupù.

Luca Gregorio

Che bella che é questa cinesata della 911

Alex

infatti dovrebbero tassare anche l'inefficienza aerodinamica

Salvatore Sgambato

Infatti, occupano un volume praticamente doppio rispetto ad una berlina di pari segmento

Ma il 99% di chi commenta, vuol dire che una vettura é bella, non che ha un cx basso ;)

Davide

Il *segreto* è nella forma posteriore. Si cerca di far staccare la vena fluida nel modo più dolce possibile e soprattutto il più tardi possibile.
Per chi magari non ne mastica troppo di aerodinamica, sempre con il discorso auto, il proto Mercedes di alcuni mesi fa elettrico da 1000 km aveva un posteriore simile, oltre a varie accortezze sul pacco batterie leggero, le ruote quasi carente etc.
Sempre per lo stesso concetto ma applicato alle prestazioni e non all'economia, vedere la Bugatti long tail.

Davide
losteagle

strano io l'auto la scelgo ancora in base al portafoglio, non sarò abbastanza innovativo allora.

losteagle

questa mi sà che supererà abbondantemente i 50k!

Antsm90

Ad averceli sì, ma non li ho (o meglio, non guadagno abbastanza da considerarla una spesa come un'altra) per cui il problema non si pone

Ratchet

E grande prezzo..

Fabios112

I suv sono utili per girare nelle strade del bel paese, sacrifico cx ma evito di lasciare giù il paraurti ogni dosso, buca e malformazione del manto stradale.

Paolo C.

Ma tu spenderesti 50.000€-60.000€ per quest'auto?

Paolo C.

Sembra un minestrone globalizzato. Un po' di linee Porsche, un po' di linee asian, un po' american. E poi viene fuori una cosa venduta a 50.000€ che non piace a nessuno e che dopo due settimane sa già di vecchio.
Credo che Hyundai dovrebbe trovare una propria identità come design.

Paolo C.

Magari

MatitaNera

sommossa?

Alex

per la città basterebbero auto piccole tipo 500 smart e up etc etc
piccole e elettriche costo massimo 10k euro

pinoc

Brutta è brutta ma perlomeno ha un senso.
Sono felice della sommossa ai suv di m...

Davide10

Secondo me la Panamera è bellissima, questa per niente.

Alex

prima o poi spero li tassino tutti questi suv

MatitaNera

E' finito il tempo in cui si poteva comprare l'auto, oramai conta di più il fatto di non potersele permettere

ducaFilbertodiMontevecchi

ma si.
questa fantomatica posizione di guida rialzata per "dominare" la strada.
ah si si.

Alex

per quello al massimo i crossover ovvero auto leggermente rialzate da terra ma non alte 1 metro e 70 massimo 1,5

Alex

i suv dovrebbero esistere in versione fuoristrada solo per la protezione civile
agli altri non serve alcun suv, al massimo un crossover

Anto71

peggio. Era una Daihatsu Copen

https://uploads.disquscdn.c...

Salvatore Sgambato

Anche a me non dispiace, comunque credo sia finito il tempo in cui si sceglieva l'auto per la linea, oramai conta più la tecnologia e l'efficienza

Salvatore Sgambato

Bene, o quantomeno vietati in contesti urbani, sono impattanti dal punto di vista ambientale (anche BEV), alcuni quasi imparcheggiabili nei posti auto "normali", scomodi e inefficienti nel tragitto casa-lavoro, forse utili solo in vacanza, ma anche no. Potrei comprendere solo quelli con gomme "umane" e aerodinamica efficiente come modello y

ducaFilbertodiMontevecchi

esattamente.
unica nota positiva dei suv che eviti di rovinare paraurti o cerchi con muretti e buche.
stop.

Ottoore

Che ha avuto una relazione extraconiugale con un maggiolino.

Alex

i suv dovrebbero essere aboliti
inutile rompere i maroni sulle normative anti inquinamento ottimizzare i motori all'eccesso e poi rovinare tutto con cx e superficie di impazzo peggio di quelle di 50 anni fa

Anto71

Panamera 6.0
https://uploads.disquscdn.c...

ducaFilbertodiMontevecchi

finalmente qualche casa che associa elettrico al cx per consumare meno.
basta SUV inutili.

Se serve ti fai un 4x4 come si deve.

Antsm90

Non so perché molti parlano male della linea, a me piace molto (specie considerandola lato tecnico)
614 Km poi sono veramente eccellenti. Dovrebbe essere il riferimento per tutte le elettriche

Alex

alla modica cifra di 60k euro :-D

MatitaNera

Fa schifetto ma è una strimlainer!

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Hyundai IONIQ 5 RWD: prova consumi reali, quanto costa la ricarica e costo per 100 km

Hyundai i30 N: perfettamente versatile. Alla prova l'educata e pepata hot hatch | Video

1200 km elettrici, presente contro futuro: da Milano a Monaco | Il ritorno