
30 Settembre 2021
Genesis, il marchio di lusso del Gruppo Hyundai, ha svelato le immagini della Genesis G80 Sport, un modello che fornisce alla berlina un maggiore appeal grazie ad alcune scelte estetiche dedicate sia per l'esterno e sia per l'interno. Il costruttore propone questa vettura anche con un colore dedicato. Si tratta del Cavendish Red, quello che si vede nelle foto. La G80 Sport si riconosce dal modello "standard" per un diverso frontale dove spiccano una griglia del radiatore in cromo lucido scuro, cornici nere che circondano i fari e un paraurti a "forma di ala".
I cerchi in lega solo da 20 pollici "Dark Sputtering". Si potrà scegliere tra pinze freno di colore rosso o nero. Anche al posteriore troviamo diverse novità tra cui un nuovo diffusore e un paraurti ridisegnato. Il tutto per rendere l'autovettura maggiormente aggressiva. Ovviamente, anche gli interni hanno subito alcune modifiche. La disposizione generale non viene modificata. Tuttavia, troviamo un nuovo volante a tre razze, nuovi sedili dal design specifico e nuove opzioni per il colore dell'abitacolo.
Per quanto riguarda le specifiche, Genesis non ha voluto fornire particolari dettagli limitandosi a dire che l'auto disporrà dell'asse posteriore sterzante per massimizzare la dinamica di guida. Nessuna informazione per quanto riguarda i motori che troveremo sotto il cofano. Tutte le specifiche dettagliate, evidenzia il marchio, saranno comunicate nel corso del terzo trimestre del 2021 quando questo modello sarà effettivamente lanciato sul mercato.
Non rimane che attendere ulteriori notizie da parte del costruttore che facciano luce sulle caratteristiche della G80 Sport. Arriverà anche in Europa? Sappiamo che la casa automobilistica sta entrando nel Vecchio Continente partendo dal Regno Unito, dalla Germania e dalla Svizzera. Tra i modelli che arriveranno c'è la Genesis G80 e quindi è possibile che possa arrivare pure la G80 Sport. Non rimane che pazientare per saperne di più. Che il marchio volesse lanciare questo modello "sportivo" non stupisce, comunque, troppo.
Infatti, aveva fatto la stessa cosa con la precedente generazione della sua berlina.
Hyundai IONIQ 5 RWD: prova consumi reali, quanto costa la ricarica e costo per 100 km
Hyundai i30 N: perfettamente versatile. Alla prova l'educata e pepata hot hatch | Video
1200 km elettrici, presente contro futuro: da Milano a Monaco | Il ritorno
Hyundai Kona Electric 2021, arriva il restyling: tutte le novità | Video
Commenti