
23 Giugno 2021
Hyundai si sta preparando a lanciare un nuovo modello. Si tratta di un SUV compatto che sappiamo già che si chiamerà Bayon. La casa coreana che da poco ha tolto i veli sulla nuova elettrica IONIQ 5 svelerà il suo nuovo veicolo il 2 marzo alle ore 10 del mattino. Ovviamente, ci sarà una presentazione digitale visto il delicato momento sul fronte sanitario. Annunciando la data dell'evento, Hyundai ha riproposto alcuni teaser che premettono di vedere alcuni particolari del frontale e del posteriore.
Tutti dettagli, comunque, già noti. Si notano, comunque, il design sottile delle luci di posizione diurne e la presa d'aria che si estende per tutta l’ampiezza del frontale. Dietro, invece, si vedono le luci di stop a forma di freccia che sono collegate tra loro attraverso una sottile striscia a LED rossa. Per il nome, Hyundai ha preso ispirazione dalla città di Bayonne, nel Sud-Ovest della Francia, una località tra la costa atlantica e i Pirenei, ideale per chi ama le attività all'aria aperta. Una città, dunque, che incarna perfettamente il carattere di questo nuovo modello.
Su questo nuovo SUV per il mercato europeo, sappiamo che si andrà a posizionare sotto la Kona. A quanto si sa dovrebbe poggiare sulla piattaforma della nuova Hyundai i20 e quindi dovrebbe utilizzare anche la medesima meccanica. Le dimensioni saranno quindi simili. Sul fronte dei motori dovrebbero esserci l'unità aspirata da 62 kW (84 CV) e quella turbo da 74 kW (100 CV) abbinate ad un cambio manuale o ad una trasmissione automatica. Vista la tipologia di auto, Bayon sarà proposto con un assetto rialzato rispetto alla i20.
A questo punto non si può fare altro che attendere pochi giorni per scoprire tutti i segreti di questo nuovo modello. La commercializzazione dovrebbe partire entro la fine del 2021.
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Hyundai IONIQ 5 RWD: prova consumi reali, quanto costa la ricarica e costo per 100 km
Hyundai i30 N: perfettamente versatile. Alla prova l'educata e pepata hot hatch | Video
1200 km elettrici, presente contro futuro: da Milano a Monaco | Il ritorno
Commenti