
04 Gennaio 2023
La joint venture tra Hyundai e Aptiv per lo sviluppo di auto a guida autonoma ha un nuovo nome: "Motional". Il costruttore coreano ha fatto sapere che la scelta è stata fatta in quanto il nome richiama sia l'idea di "movimento" che di "emozione". La joint venture era stata creata nel settembre del 2019. L'obiettivo è quello di sviluppare tecnologie di guida autonoma di Livello 4 e 5 (Qui spieghiamo i diversi livelli di guida autonoma) da offrire a partire dal 2022 a gestori di flotte, a chi intende creare servizi di robotaxi e a tutti gli altri costruttori automobilistici.
Motional, con sede a Boston, potrà contare su oltre 1.000 dipendenti entro la fine dell'anno ed ha sedi a Pittsburgh, Las Vegas, Santa Monica, Singapore e Seul. A guidare Motional il CEO Karl Iagnemma. Aptiv, si ricorda, è una società inglese specializzata nello sviluppo di soluzioni hardware e software per la guida robotizzata.
Questo annuncio arriva in un momento difficile per i veicoli a guida automatizzata. Il lungo lockdown, infatti, ha fermato per mesi lo sviluppo di queste piattaforme e la crisi economica ha rallentato molti dei progetti che le società stavano portando avanti. Inoltre, per molti esperti del settore i servizi di trasporto anche automatizzati saranno difficili da proporre alle persone più attente alle questioni sanitarie.
Ma il CEO di Motional la pensa diversamente tanto da citare un sondaggio che una persona su cinque è maggiormente interessata a questi servizi proprio a seguito dello scoppio della pandemia. Tra i principali rivali di questa joint venture si ricordano Waymo, Cruise e Argo AI.
Hyundai IONIQ 5 RWD: prova consumi reali, quanto costa la ricarica e costo per 100 km
Hyundai i30 N: perfettamente versatile. Alla prova l'educata e pepata hot hatch | Video
1200 km elettrici, presente contro futuro: da Milano a Monaco | Il ritorno
Hyundai Kona Electric 2021, arriva il restyling: tutte le novità | Video
Commenti
Lei lo sa quanta disoccupazione porterà la guida autonoma secondo me non ha la minima idea milioni di persone dico milioni resteranno senza lavoro, ha già li facciamo guardare i dischi volanti come volano
Bisogna sempre innovare altrimenti si restava con cavallo e calesse. Io spero nei dischi volanti le auto sono mezzi superati ormai.
La guida autonoma non è necessaria e una vergogna sprecare tanti soldi per una cosa inutile, fino al livello 3 in autostrada sarà pure comodo ma oltre e una cosa inutile anche perché ci sono delle città che è impossibile il livello 4,5speriamo capiscano che è una grande stronzata