
16 Luglio 2020
Hyundai Santa Fe festeggia i suoi primi 20 anni di carriera. Lanciato nel 2000 è oggi il modello più longevo del marchio coreano in Europa. Per festeggiare questa ricorrenza, il costruttore ha ripercorso la storia delle 4 generazioni che sono state fatte debuttare sul mercato. Inoltre, presto, arriveranno novità sul fronte delle motorizzazioni nel segno dell'ettrificazione.
La prima generazione era stata presentata al Salone di Ginevra del 2000 e si caratterizzava per un look piuttosto massiccio. L'ampio spazio a bordo permetteva ai 5 occupanti di stare molto comodi. Nel 2003, per rispondere alle esigenze dei clienti, furono introdotti un motore più potente e un sistema a quattro ruote motrici computerizzato. Nel 2006 arrivò la seconda generazione con un nuovo design caratterizzato da una calandra anteriore decisa, linee scolpite e una firma luminosa più elegante.
Miglioramenti anche agli interni con materiali più raffinati. Per la prima volta, inoltre, fu resa disponibile una versione a 7 posti. Sul fronte della sicurezza l'auto disponeva del controllo elettronico della stabilità, dell'ABS e altro. Il modello era dotato di un nuovo motore diesel da 2,2 litri e di un aggiornato V6 da 2,7 litri a benzina. Nel 2012 è arrivata la terza generazione offrendo comfort e qualità superiori, motorizzazioni riviste e maggiore efficienza.
Look premium, contenuti più raffinati e una nuova piattaforma in grado di migliorare la qualità di guida. Internamente spiccava anche un infotainment maggiormente evoluto con display da 8 pollici. Miglioramenti anche sul fronte della sicurezza con freni a disco su tutte e quattro le ruote, ABS con assistenza alla frenata in caso di arresto improvviso, e distribuzione elettronica della forza frenante (EBD) per regolare automaticamente l’intensità della frenata sugli assi anteriore e posteriore.
Nel 2018 arriva la quarta generazione che fa un ulteriore passo avanti non solo sul fronte del design ma soprattutto su quello della sicurezza grazie alla presenza di sistemi di sicurezza maggiormente avanzati.
L'auto dispone del pacchetto Hyundai SmartSense che permette di migliorare sensibilmente la sicurezza alla guida. Presente sulla Santa Fe di quarta generazione il Rear Occupant Alert, che utilizza un sensore ad ultrasuoni per rilevare il movimento dei bambini o degli animali domestici sul sedile posteriore e avvisare il conducente quando scende dall'auto. Presente anche il Rear Cross-Traffic Collision-Avoidance che analizza a 180 gradi l'area dietro al veicolo avvertendo il conducente e azionando i freni se necessario per evitare collisioni.
L'auto offre pure il sistema di trazione integrale a controllo elettronico HTRAC che trasferisce la coppia alle ruote anteriori o posteriori in base alle condizioni della strada. A bordo, tra le dotazioni tecnologiche si segnala la presenza del full head-up display, che proietta le informazioni utili direttamente sul parabrezza al livello dello sguardo del guidatore.
Ma sono in arrivo importanti novità per questo modello. Hyundai, infatti, ha fatto sapere che oltre a ritocchi del design, debutteranno motorizzazioni elettrificate. Sebbene il costruttore coreano non si sia sbilanciato molto sul prossimo restyling della Santa Fe, l'auto dovrebbe essere dotata del medesimo powertrain presente sulla nuova Kia Sorento. Dunque, ci sarà un 1.6 turbo proposto in versione sia Full Hybrid che Plug-in.
Non dovrebbero mancare nuovi e più evoluti ADAS e maggiore tecnologia a bordo. Per saperne di più non rimane che attendere notizie ufficiali da parte di Hyundai.
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Hyundai IONIQ 5 RWD: prova consumi reali, quanto costa la ricarica e costo per 100 km
Hyundai i30 N: perfettamente versatile. Alla prova l'educata e pepata hot hatch | Video
1200 km elettrici, presente contro futuro: da Milano a Monaco | Il ritorno
Commenti
E negli anni è diventata un enorme cassone.
Prezzi fuori da ogni logica.
Ho avuto il terracan 1° e 2° serie.
Peccato che non abbiano continuato con questa serie.
Ottima scelta direi :D
io ne ho due in famiglia, sono veramente divertenti
Sempre sognato quello a 3 porte, rialzato e cattivo
fanno il paio con i pajero, ti farei vedere quello di mio suocero, però sono dei carriarmati
AHAHAHA esatto
Che sembra abbiano giocato all'autoscontro
Ne vedo ancora parecche in giro della prima serie quando mi allontano dalla città