Nuova Hyundai i20: focus su connettività, infotainment e sicurezza | Video

28 Aprile 2020 29

La nuova Hyundai i20 doveva essere una delle protagoniste del Salone di Ginevra 2020 ma la pandemia ha portato all'annullamento della kermesse svizzera. Il costruttore coreano ha quindi dovuto ripiegare su di una presentazione web. In attesa che il lockdown termini per poter andare a toccare dal vero questa nuova auto, il marchio ha condiviso nuovi dettagli con un focus sulla connettività, sull'infotainment e sui sistemi di sicurezza.

Per l'occasione, Hyundai ha pubblicato un breve filmato in cui si approfondiscono proprio questi aspetti.

CONNETTIVITÀ, INFOTAINMENT E SICUREZZA

La terza generazione della Hyundai i20 è stata progettata per poter disporre di sistemi ADAS avanzati in grado di garantire sicurezza alla guida. Si menzionano, al riguardo, la Frenata Automatica di Emergenza con Riconoscimento Veicoli, Pedoni e Cicli (FCA) e il Rilevamento della Stanchezza del Conducente (DAW) comprensivo di Avviso di Ripartenza (LDVA). In particolare, il sistema di frenata automatica sfrutta una telecamera frontale per consentire di poter avvisare il conducente del pericolo o per poter frenare autonomamente nel caso fosse necessario.

Per quanto riguarda, invece, il sistema che rileva la stanchezza di chi sta guidando, l'auto è in grado di monitorare alcuni specifici segnali che potrebbero indicare un eventuale affaticamento di chi è al volante. Nel caso venissero individuate delle anomalie, l'auto emetterà un avviso acustico e attraverso il display del cruscotto suggerirà al conducente di fare una pausa. Questo sistema lavora assieme con l’Avviso di Ripartenza che informa chi sta guidando quando l'auto davanti comincia a muoversi, magari dopo uno stop al semaforo.


La nuova Hyundai i20 può contare pure su di un sistema infotainment rinnovato con display da ben 10,25 pollici che permette di gestire tutte le funzionalità a disposizione con facilità. Presente pure il supporto ai comandi vocali. Gli amanti dell'audio potranno apprezzare il sistema Bose composto da 8 altoparlanti e da un subwoofer. Il nuovo modello coreano propone un interessante pacchetto dedicato alla connettività.

Per esempio, i supporti a Apple CarPlay e Android Auto sono offerti in modalità wireless. Infine, è presente un'utile base per poter ricaricare senza fili gli smartphone compatibili.

NUOVA HYUNDAI I20

La nuova Hyundai i20, si ricorda, disporrà di diverse motorizzazioni, anche ibride con la tecnologia Mild Hybrid a 48 Volt. Tale sistema sarà accoppiato al motore 1.0 T-GDi turbo benzina, come opzione sulla versione da 100 CV e di serie sulla versione più potente da 120 CV. Il marchio coreano ha scelto di dotare la sua autovettura di un innovativo cambio a 6 rapporti che scollega il motore dalla trasmissione dopo il rilascio dell’acceleratore. In questo modo l'auto potrà avanzare in modalità "veleggiamento", garantendo un ulteriore risparmio di carburante.


29

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Desmond Hume

i coreani hanno la fissa di voler scopiazzare i modelli europei, questa sul retro sembra una peugeot venuta male.

MatitaNera

Mah. Finirà dimenticata come le altre coreane.

teo

Dovrebbe avere circa 3/4 anni sw ... È aziendale

DefinitelyNotBruceWayne

Prima o seconda serie?

teo
proxyy

concordo in pieno, peccato perchè il resto era gradevole

Stepa
DefinitelyNotBruceWayne

Ho avuto sia una 308 che una Giulietta come auto di cortesia. La Giulietta, dopo la 308, mi sembrava avesse il volante di un camion.

fire_RS

questa macchina ha solo un grosso problema: il POSTERIORE è davvero sgraziato e sproporzionato, non so come gli sia venuto in mente, è inguardabile....venderà meno della vecchia i20 secondo me...

teo

Io per esempio non mi trovo proprio con la Peugeot ... Volante e posizione di guida .. a parte il non vedere la strumentazione che è assurdo potevano studiare qualche soluzione migliore

marco

Gusti appunti, alla fine l'importante è che continuino a fare vetture divertenti e non solo suv pesanti

Fabrizio

Ti diverti anche entro i limiti, magari non 50 ma i 90 in montagna sì.
Concordo sull'auto essenziale e leggera, ma preferisco sempre il turbo per il tipo di erogazione brutale, la coppia in uscita alla curve (per quello serve l'autobloccante..) e anche il sound, son gusti.
Aspirato tirato va bene in pista ma sentirei la mancanza di coppia in montagna

marco

Sono auto diverse, io su una strada con limite a 50 preferisco un piccolo aspirato da tirare...è ovvio che una i30n ecc sia superiore in tutto, è fatta per questo, ma con i limiti e le strade che abbiamo una piccola di 1000kg circa, passo corto, ruote posteriori interconnesse, aspirata con un bel manuale ti fa divertire senza perdere la patente o rischiare la vita tua e degli altri. Poi per correre c'è la pista, paghi l'ingresso e ti diverti

Fabrizio

Magari con la i30 N con l'autobloccante, spettacolo!

DefinitelyNotBruceWayne

il posteriore è, effettivamente, poco riuscito.

marco

Su questo assolutamente d'accordo, il volante piccolo è uno spettacolo da usare incroci le braccia molto più facilmente

DefinitelyNotBruceWayne

Certo, ma è il posizionamento degli elementi che è sbagliato. Volante alla mano è comodissimo e ti invoglia a tenere le macchine dove dovresti tenerle.

marco

Dipende dalla posizione di guida, io preferisco stare basso con il sedile

marco

Veramente auto così piccole e dal passo corto sono molto più divertenti di grosse e pesanti berline...ci si può divertire su una bella strada di montagna...anzi meglio due bei tornanti che una autostrada senza limiti

DefinitelyNotBruceWayne

è un volante che ti spinge a tenere le mani nella giusta posizione e avere sempre il controllo della macchina. Detto questo risulta anche molto comodo.
Il problema che hanno è che va a coprire la strumentazione, ma non dipende dal volante o dalla sua posizione quanto dal posizionamento 1d1ota della strumentazione stessa.

RomanRex

ma tu cerchi sportività in un peugeot o hyundai?

AstralHD
TheRealTommy

Ha una buona personalità e secondo me è molto carina. Poi a qualcuno non piacerà, ma almeno ha carattere. Mica come robe tipo Golf e Polo che non dicono nulla

marco

Il volante piccolo è più adatto alla guida sportiva perché facilita l'incrocio delle braccia

Kamgusta

Cioè mettere il minivolante per i bambini?

marco

Questione di gusti, io nella 208 non vedo la strumentazione perché la corona del volante la copre

Lorenzo Cot

a vedere le foto dietro non è bellissima, per il resto non è niente male

DefinitelyNotBruceWayne

Bellina, ma perché quel volante? Dovrebbero prendere tutti esempio da Peugeot.

Giacomo

Tablet alla golf 8

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Hyundai IONIQ 5 RWD: prova consumi reali, quanto costa la ricarica e costo per 100 km

Hyundai i30 N: perfettamente versatile. Alla prova l'educata e pepata hot hatch | Video

1200 km elettrici, presente contro futuro: da Milano a Monaco | Il ritorno