Le nuove tecnologie di Kia e Hyundai per migliorare efficienza e comfort degli interni
Novità nel comfort delle auto elettriche: Kia e Hyundai svelano tre innovazioni
Il gruppo automobilistico coreano Kia-Hyundai ha recentemente presentato tre tecnologie destinate a cambiare, secondo loro, il comfort e l'efficienza energetica delle vetture elettriche. L'annuncio è avvenuto durante il "Heat Tech Day", un evento dedicato tenutosi a Seul.
Le nuove soluzioni mirano a ottimizzare i sistemi di climatizzazione, noti per il loro elevato consumo energetico, soprattutto in condizioni climatiche estreme. Queste novità tecniche promettono di estendere l'autonomia dei veicoli elettrici, affrontando una delle principali preoccupazioni degli automobilisti.
TRIADE PER IL COMFORT
La prima tecnologia presentata è una "pellicola nano-raffreddante" per parabrezza. A differenza dei tradizionali vetri oscurati, questa pellicola multistrato non si limita a bloccare il calore solare in entrata, ma facilita anche la dissipazione del calore interno. Composta da tre strati, di cui due riflettono le radiazioni entranti e uno emette quelle infrarosse verso l'esterno, la pellicola ha dimostrato di poter abbassare la temperatura dell'abitacolo di oltre 12°C.
Per affrontare le rigide temperature invernali, il gruppo ha sviluppato il "Radiant Heating System". Questo dispositivo, che potrebbe essere posizionato nella parte bassa dell'abitacolo, emette calore radiante direttamente sulle gambe degli occupanti. Capace di raggiungere i 110°C, il sistema è avvolto in un tessuto che emette raggi infrarossi. I test hanno dimostrato che può riscaldare efficacemente le gambe in soli tre minuti, con un risparmio energetico fino al 17%. Per garantire la sicurezza, un sensore integrato abbassa istantaneamente la temperatura in caso di contatto fisico.
SUI PROSSIMI MODELLI
La terza novità made by Kia-Hyundai è un sistema versatile che affronta sia il freddo che il caldo estremo. Si tratta di un rivestimento metallico per parabrezza e finestrini che, nelle stagioni fredde, facilita la rimozione di ghiaccio e umidità. Alimentato da un sistema a 48 volt, questo dispositivo può sbrinare completamente i vetri in soli cinque minuti a una temperatura di -18°C, superando in efficienza i tradizionali sistemi di climatizzazione. Durante i mesi estivi, lo stesso rivestimento blocca oltre il 60% dell'energia solare, riducendo significativamente il carico sul sistema di raffreddamento.
Queste tecnologie rappresentano un importante passo avanti nel miglioramento dell'efficienza energetica e del comfort delle auto elettriche, affrontando una delle sfide più significative del settore. Il gruppo Kia-Hyundai ha annunciato che queste innovazioni saranno presto integrate nei loro prossimi modelli.