Cerca

Hyundai inaugura l’Innovation Center di Singapore. Si produce il Robotaxi IONIQ 5

Il robotaxi sarà distribuito come parte dei servizi commerciali di Motional negli Stati Uniti, a partire dal 2024

Hyundai inaugura l’Innovation Center di Singapore. Si produce il Robotaxi IONIQ 5
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 21 nov 2023

Il Gruppo Hyundai ha inaugurato lo Hyundai Motor Group Innovation Center Singapore (HMGICS), una struttura nata per accelerare il progetto di mobilità del futuro dell'azienda coreana. La struttura introduce un nuovo concetto di “hub di mobilità urbana intelligente”, che comprende un sistema di produzione flessibile e altamente automatizzato.

Lo stabilimento, già operativo, è composto di sette piani e si estende per 86.900 m2. Inoltre, è in grado di produrre fino a 30.000 veicoli elettrici all'anno. Attualmente, si costruiscono la IONIQ 5 e il robotaxi basato sul crossover elettrico. Presto, si aggiungerà anche la nuova IONIQ 6. L'impianto servirà come banco di prova per lo sviluppo di future soluzioni di mobilità, compresi i Purpose Built Vehicles

PRODUZIONE AUTOMATIZZATA

L'impianto è stato progettato per sfruttare processi di produzione automatizzati. La chiave è un sistema di produzione cell-based che abbandona il tradizionale approccio produttivo a nastro trasportatore, per raggiungere standard insuperabili di flessibilità e automazione. Hyundai racconta che circa il 50% di tutti i compiti sono svolti da 200 robot, mentre l'uomo, la robotica e i sistemi di intelligenza artificiale interagiscono grazie alla piattaforma digital twin.

Operando come una Meta-Fabbrica gemella digitale, HMGICS sincronizza il mondo virtuale e quello fisico in tempo reale. I dipendenti possono simulare attività nello spazio virtuale digitale (metaverso) mentre i robot spostano fisicamente i componenti sulla linea di produzione.

I robot eseguono l'assemblaggio, l'ispezione e l'organizzazione dell'impianto di produzione e si occupano di oltre il 60% della gestione del processo dei componenti, degli ordini e del trasporto. Alpesh Patel, Vice Presidente e Head of Technology Innovation Group di HMGICS, ha commentato:

La natura estremamente compatta di strutture come HMGICS ne facilita l'integrazione nelle comunità locali, in particolare nelle aree urbane con spazi limitati. Con l'aiuto della robotica, dell'intelligenza artificiale e di Internet of Things (IoT), abbiamo costruito un sistema di innovazione manifatturiera incentrato sull'uomo, in grado di rispondere ai cambiamenti della mobilità, dei processi e dei prodotti con agilità e flessibilità. Queste innovazioni stanno stabilendo nuovi parametri di riferimento per l'efficienza e la personalizzazione.

L'impianto è inoltre dotato di funzioni avanzate proprietarie per supportare la produzione di veicoli a guida autonoma, tra cui strutture di prova e un centro di calibrazione. Un team di Motional è presente in loco per supervisionare la produzione del Robotaxi basato sulla IONIQ 5.

La produzione commerciale del Robotaxi IONIQ 5 è in corso e le prime unità sono già arrivate nello stabilimento di Motional negli Stati Uniti. I veicoli verranno sottoposti ai rigorosi processi di collaudo e convalida della sicurezza da Motional prima di iniziare il servizio commerciale nel 2024.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento