Cerca

Hyundai Tucson, debutta il restyling. Gli interni sono completamente nuovi

Il debutto europeo è previsto per l’inizio del 2024

Hyundai Tucson, debutta il restyling. Gli interni sono completamente nuovi
Vai ai commenti 21
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 21 nov 2023

Hyundai ha svelato il restyling della Tucson. Per il momento, la casa automobilistica coreana ha condiviso solamente i primi dettagli, mostrando le foto della nuova vettura. Il debutto europeo è previsto per l’inizio del 2024. In quel momento, il costruttore fornirà tutte le nuove specifiche del SUV per il mercato del Vecchio Continente.

DESIGN ED INTERNI

Il look della Tucson restyling è un'evoluzione di quello attuale. Nessuna rivoluzione stilistica, comunque. Con l'arrivo del facelift, la casa automobilistica ha affinato alcuni particolari per dare una rinfrescata al design del SUV. Il frontale, per esempio, presenta alcuni ritocchi alla mascherina. Anche il paraurti è stato leggermente rivisto, mentre continuano ad essere sempre presenti i gruppi ottici Parametric Jewel. Con il restyling è stata introdotta anche una nuova piastra paramotore.

Al posteriore, invece, sono stati apportati piccoli ritocchi al paraurti. Hyundai ha sottolineato che con il facelift saranno disponibili pure cerchi dal nuovo design. Se gli esterni non cambiano molto, gli interni, invece, hanno ricevuto un importante aggiornamento. Adesso, l'abitacolo offre un'impostazione molto più moderna che rispecchia quella degli ultimi modelli della casa automobilistica coreana.

Dunque, troviamo uno stile minimalista, con la plancia dominata da un ampio pannello in cui sono presenti i display della strumentazione (12,3 pollici) e del sistema infotainment vero e proprio (12,3 pollici). Al di sotto, troviamo la fascia che integra le bocchette della climatizzazione.

Centralmente sono presenti una serie di comandi fisici tra cui quelli per la gestione del climatizzatore. La console centrale integra il pad per la ricarica wireless degli smartphone e due portabicchieri. Il selettore della trasmissione, invece, è stato spostato sul piantone delle sterzo.

Nulla è stato detto sulle motorizzazioni. Tuttavia, trattandosi di un restyling, non dovrebbero arrivare particolare cambiamenti. L'attuale gamma composta da unità benzina e diesel (anche Mild Hybrid), oltre che da powertrain Full Hybrid e Plug-in dovrebbe essere confermata.

Per tutti i completi dettagli del restyling, come accennato all'inizio, bisognerà attendere i primi mesi del 2024.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento