Cerca

Hyundai Kona Electric, 790 km con una sola ricarica per le strade di Madrid

Il crossover elettrico ha percorso 790 km senza rifornire.

Hyundai Kona Electric, 790 km con una sola ricarica per le strade di Madrid
Vai ai commenti 108
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 31 lug 2021

Hyundai Kona Electric è da sempre molto apprezzata per la sua efficienza e anche il modello restyling continua ad offrire questa caratteristica. Il crossover elettrico è stato di recente protagonista di una prova molto interessante che ha permesso ancora una volta di evidenziare i consumi ridotti e la lunga autonomia che è in grado di offrire. Questo modello della casa automobilistica coreana è riuscito a percorrere ben 790 km con una sola carica nel traffico di Madrid.

LA PROVA

Non si è trattata di una classica prova di hypermiling condotta a velocità ultra-ridotta ma di un test molto più reale. L'elettrica è partita dall’INSIA, il Centro di Ricerca Automobilistica dell'Università Tecnica di Madrid, che ha certificato il test dopo aver ricaricato la batteria e sigillato lo sportello di ricarica della vettura. Il test è stato effettuato lungo l'M-30, la tangenziale di Madrid, includendo i tratti da e per la sede dell'INSIA.

I 790 km sono stati percorsi ad una velocità media di 52,19 km/h per un consumo medio di elettricità di 8,2 kWh/100 km. Complessivamente ci sono volute 15 ore e 17 minuti per completare la prova. Alla guida il team di tester della sezione automotive del quotidiano spagnolo EL PAÍS. A bordo della Kona Electric si sono alternati tre guidatori. Il modello utilizzato in questo particolare test era quello dotato della batteria di maggiore capacità da 64 kWh. L'autonomia secondo il ciclo WLTP di questa vettura è di 484 km. Andreas-Christoph Hofmann, Vice President Marketing & Product di Hyundai Motor Europe, ha commentato:

Questo record dimostra che il nostro SUV compatto completamente elettrico, KONA Electric, supera le aspettative nella guida di tutti giorni. Ecco la prova che Hyundai è leader nella mobilità elettrica e che l’autonomia non dovrebbe più essere un motivo per non passare a una vettura a batteria.

Questa vettura un anno fa era stata protagonista di un test di hypermiling superando i 1.000 km di percorrenza. Una prova particolare, condotta in pista ad una velocità media di circa 30 km/h. Condizioni, dunque, irrealistiche visto che i piloti avevano adottato pure un stile di guida non utilizzabile sulle strade di tutti i giorni. La nuova prova condotta per le strade di Madrid è, invece, molto più reale e dimostra le potenzialità dell'auto. In Italia i prezzi partono da 35.850 euro per la versione da 39,2 kWh e da 45.000 euro per quella con accumulatore da 64 kWh.

VIDEO

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento