Cerca

Hyundai punta sui camion Fuel Cell: XCIENT debutta in Europa

Hyundai punta sui camion ad idrogeno e consegna le prime unità in Svizzera. L'obiettivo è quello di espandere la sua presenza anche al di fuori dei confini europei.

Hyundai punta sui camion Fuel Cell: XCIENT debutta in Europa
Vai ai commenti 29
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 7 ott 2020

Hyundai continua a puntare sulle soluzioni Fuel Cell. Il costruttore ha annunciato di aver consegnato ai clienti in Svizzera le prime 7 unità del suo innovativo camion XCIENT. Entro fine anno ce ne saranno 50 sulle strade. Tale veicolo è dotato di un sistema a celle a combustibile da 190 kW che alimenta un motore elettrico da 350 kW / 3.400 Nm. La batteria per immagazzinare l'energia dispone di una capacità di 73,2 kWh. Presenti 7 serbatoi in grado di stoccare complessivamente 32,09 kg di idrogeno. Hyundai dichiara un'autonomia di circa 400 Km con un pieno, la velocità massima è di circa 85 Km/h. Rispetto a un camion elettrico, Hyundai afferma che l'idrogeno è ideale per le applicazioni nei veicoli commerciali, visto che questi mezzi possono contare su di un tempo di rifornimento simile a quello dei camion tradizionali.

Dopo la Svizzera, i camion saranno lanciati anche in altri mercati europei. L'obiettivo finale è quello di portare su strada 1.600 di questi veicoli a celle combustibile entro il 2025. L'annuncio odierno è molto importante in quanto il costruttore coreano ha comunicato l'intenzione di andare oltre l'Europa, per portare la tecnologia Fuel Cell sui camion anche in America e Cina.  Per sostenere questa espansione, la capacità produttiva dei camion XCIENT sarà incrementata e raggiungerà le 2.000 unità all'anno entro il 2021.

Negli Stati Uniti, Hyundai sta collaborando con alcune delle principali aziende di logistica per fornire mezzi pesanti a celle combustibile. Nel 2019, il costruttore coreano aveva svelato il camion Fuel Cell HDC-6 NEPTUNE al North American Commercial Vehicle (NACV) Show, anticipando i suoi progetti per questa categoria di mezzi.

Per sostenere questo piano, Hyundai sta collaborando con le aziende per costruire un ecosistema completo che comprenda la produzione di idrogeno, le stazioni di ricarica e la manutenzione. Entro il 2030, Hyundai prevede di mettere su strada in America 12.000 camion ad idrogeno. Il costruttore coreano sta lavorando pure in Cina dove saranno lanciati tre modelli nei prossimi anni.

La società ha anche rivelato che sta lavorando a una piattaforma per camion a idrogeno di nuova generazione, che sarà introdotta intorno al 2024.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento