Cerca

Hyundai trasferisce nella Veloster N ETCR l'esperienza del TCR

Hyundai trasferisce la sua esperienza accumulata nel TCR all'interno del campionato elettrico ETCR dove correrà con la nuova Veloster N ETCR.

Hyundai trasferisce nella Veloster N ETCR l'esperienza del TCR
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 6 mag 2020

Veloster N ETCR è l'auto con cui Hyundai correrà all'interno del nuovo campionato elettrico ETCR. Il costruttore coreano, grazie ai titoli vinti nelle categorie FIA WRC e WTCR, si è guadagnato un posto di primo piano del mondo del Motorsport. Adesso, con l'arrivo dei campionati elettrificati, il marchio punta a dimostrare la sua competitività in queste serie.

Nella categoria TCR, Hyundai si è messa in luce grazie alla sua i30 N TCR che ha dimostrato come un veicolo di produzione possa essere un'ottima base per realizzare un'auto da corsa. Modello che si è aggiudicato il titolo piloti nel Mondiale WTCR per due anni consecutivi, oltre a diversi titoli nelle serie nazionali e internazionali. Nel 2020, inoltre, la i30 N TCR ha conquistato la vittoria in sette diverse serie nel mondo. A contribuire a questi successi, il potente motore turbo benzina da 2 litri abbinato ad un cambio sequenziale a 6 rapporti.

L'esperienza accumulata del TCR è stata riversata all'interno della Veloster N ETCR.

VELOSTER N ETCR

Per Hyundai, la realizzazione di questa auto da corsa elettrica è stata l'occasione per sfruttare l'esperienza accumulata nel TCR nelle propulsioni alternative. La base è quella della Veloster TCR e dispone di un motore elettrico posizionato centralmente. La trazione è posteriore. Si tratta di un modello realizzato appositamente per il nascente campionato elettrico ETCR. Dal punto di vista tecnico, il marchio ha fatto sapere che l'autovettura integra una batteria da 798 Volt di Williams Advanced Engineering, posizionata nel pianale dell’auto, in grado di offrire un output di 500 kW di picco massimo e di 300 kW continuo. (Qui la differenza tra kW e kWh)

Augusto Farfus, pilota ETCR per Hyundai Motorsport, ha dichiarato:

Ovviamente c’è un’enorme differenza nel modo in cui la potenza viene erogata dal motore elettrico rispetto a quanto fa un propulsore tradizionale a benzina. L’accelerazione è poderosa, e penso sia uno degli aspetti migliori dell’auto. Abbiamo ancora una parte di sviluppo da completare, ma abbiano fatto già grandi progressi nei test con la Veloster N ETCR. La i30 N TCR è stata la prima auto da corsa di Hyundai Motorsport e ha raccolto grandi successi in tutto il mondo. Credo che la Veloster N ETCR – come prima vettura elettrica da corsa del brand – possa avere lo stesso successo.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento