Cerca

Volkswagen Golf 9: sarà elettrica e basata sulla tecnologia di Rivian

La Golf di prossima generazione sarà completamente elettrica e basata sulla tecnologia software di Rivian.

Volkswagen Golf 9: sarà elettrica e basata sulla tecnologia di Rivian
Vai ai commenti
Giuseppe Cutrone
Giuseppe Cutrone
Pubblicato il 12 mar 2025

La Volkswagen Golf 9 (MK9) è attualmente in sviluppo e sarà proposta sul mercato nel 2028 in versione completamente elettrica basata sulla tecnologia di Rivian, startup americana con cui Volkswagen ha investito in una joint-venture allo scopo di portare a un nuovo livello i futuri modelli elettrificati del gruppo.

La nuova Golf, che dovrebbe chiamarsi Volkswagen ID Golf, nascerà sulla piattaforma modulare SSP (Scalable System Platform) messa a punto dai tecnici di Wolfsburg in collaborazione con la già menzionata Rivian, che si occuperà di mettere a disposizione le proprie competenze in termini di software e non solo.

L'architettura messa in campo da Rivian consentirà di controllare tutte le funzionalità fondamentali del veicolo e di gestire in maniera flessibile gli aggiornamenti over-the-air che sono destinati a diventare una consuetudine per tutti i modelli in arrivo da qui a breve.

La nuova Golf 9, o ID Golf se preferite, sarà quindi una vettura fortemente incentrata sul software e ciò avverrà anche per ridurre i costi di sviluppo e produzione, come lasciato intendere da fonti vicine alla casa automobilistica tedesca. I primi "esperimenti" in tal senso si avranno con la Volkswagen ID. 1, modello su cui la nuova architettura debutterà nel 2027 per poi arrivare sulla Golf in seguito ad un "rodaggio" di circa un anno.

TECNOLOGIA RIVIAN PER LA GOLF

La piattaforma di Rivian è strutturata in zone gestite da poche unità di controllo elettroniche anziché da numerose unità indipendenti tra loro ciascuna dedicata al proprio ambito di pertinenza. In questo modo è possibile controllare diversi aspetti del veicolo utilizzando lo stesso software, come spiega il capo tecnico di Volkswagen, Kai Grunitz:

Il vantaggio dell'architettura zonale è che posso inserire una, due o tre zone in un veicolo. I veicoli nei segmenti di prezzo più bassi avranno bisogno di una sola zona, mentre un veicolo premium potrebbe averne bisogno di tre o quattro, a seconda delle funzioni. Posso utilizzare una famiglia di SoC (System-on-Chip) dedicata per ogni modello. Quindi, per l'ID 1, posso utilizzare un SoC con un prezzo e una complessità inferiori, ma se porto la stessa architettura sulla Golf, posso utilizzare un SoC diverso che costa di più ma offre funzioni aggiuntive. Ma è sempre lo stesso software.

I vantaggi di questa soluzione sono da ricercare nella flessibilità e nella possibilità di aggiornamenti continui nel corso del tempo. Ancora Grunitz:

Il vantaggio di questo nuovo software e di questa nuova architettura è che è altamente flessibile e altamente aggiornabile. Lo vediamo già su strada con Rivian oggi. Posso offrire nuove funzioni ai clienti anche dopo che hanno acquistato la loro auto senza entrare in contatto con loro. Quindi questo è davvero il prossimo passo.

ARCHITETTURA A 800 VOLT

L'adozione della nuova piattaforma SSP per la Volkswagen ID Golf comporterà la presenza di un'architettura elettrica a 800 Volt in grado di assicurare tempi di ricarica rapidi e una maggiore efficienza rispetto agli attuali modelli elettrici della gamma ID. 

La dotazione tecnologica includerà inoltre delle nuove batterie che consentono di inserire più celle nello stesso spazio, migliorando la capacità del pacco a favore di una maggiore autonomia.

L'arrivo nel 2028 della prossima generazione della Golf comporterà dei significativi cambiamenti in ambito produttivo per tutto il gruppo Volkswagen, che un anno prima sposterà la catena di montaggio dell'attuale Golf MK8 dalla fabbrica tedesca di Wolfsburg al Messico, nello stabilimento di Puebla.

L'impianto della Bassa Sassonia accoglierà invece la produzione della Volkswagen ID. 3 e della Cupra Born, passando a due linee di assemblaggio rispetto alle quattro attualmente attive.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento