Cerca

Volkswagen rivede i piani per le fabbriche di celle a batteria, si concentra in Ontario

Volkswagen rivede i suoi piani in merito alla produzione di fabbriche di celle a batteria a seguito della diminuzione di immatricolazioni di auto elettriche.

Volkswagen rivede i piani per le fabbriche di celle a batteria, si concentra in Ontario
Vai ai commenti 11
Gabriele Lupo
Gabriele Lupo
Pubblicato il 26 ago 2024

A seguito del recente calo della vendita di veicoli elettrici, Volkswagen sta rivedendo i suoi piani per le fabbriche di celle a batteria in Europa e Nord America. 

In un'intervista al Frankfurter Allgemeine Sonntagszeitung (FAS) il Chief Technology Officer Thomas Schmal ha affermato che  l'espansione degli impianti sarà determinata dall'andamento del mercato delle auto elettriche.

Nel 2021, VW aveva dichiarato di voler attivare sei impianti di produzione di celle a batteria entro il 2030, con una capacità produttiva annua di 240 gigawattora, al fine di garantire l'approvvigionamento necessario alla spinta verso i veicoli elettrici. 

La divisione PowerCo di Volkswagen ha iniziato la costruzione di due di questi siti in Europa. La produzione dovrebbe partire il prossimo anno a Salzgitter, in Germania, e proseguire nel 2026 in Spagna

I lavori preliminari per un terzo stabilimento sono già in corso in Ontario (Canada). Schmall ha spiegato che VW ha ridistribuito le sue risorse, scegliendo di costruire meno fabbriche di batterie, ma concentrandosi su un grande impianto in Ontario. "Al momento, prevediamo di produrre fino a 170 gigawattora nei tre stabilimenti di Salzgitter, Valencia e Ontario," ha dichiarato Schmall al Frankfurter Allgemeine Sonntagszeitung.

Qualora risultasse necessario, Volkswagen sarebbe pronta a espandere i siti di Valencia e Ontario al fine di raggiungere l'obiettivo prefissato di 200 gigawattora entro il 2030; cosa che invece risulterebbe difficile a Salzgitter per questioni di spazio. 

Schmall non ha confermato se VW produrrà celle al fosfato di ferro e litio (LFP) a Salzgitter, una tecnologia più economica rispetto alle batterie con chimica al nichel manganese cobalto (NMC). Le batterie LFP sono cruciali per la produzione di auto elettriche a basso costo, necessarie per competere con i produttori cinesi. Schmall ha però affermato che VW inizierà a produrre batterie a stato solido entro questo decennio, offrendo maggiore autonomia e ricarica più veloce per i veicoli elettrici. A luglio, VW ha annunciato un accordo per la produzione di massa di queste batterie utilizzando la tecnologia QuantumScape.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento