Cerca

Honda, al CES 2024 debuttano i concept elettrici Saloon e Space-Hub

I nuovi modelli elettrici disporranno di batterie di nuova generazione e arriveranno nel 2026

Honda, al CES 2024 debuttano i concept elettrici Saloon e Space-Hub
Vai ai commenti 15
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 10 gen 2024

Honda ha sfruttato il palcoscenico del CES 2024 di Las Vegas per svelare due concept elettrici che anticipano l'arrivo di una nuova famiglia di auto elettriche che è stata battezzata "Honda 0 Series". Il debutto dei modelli di serie è atteso nel corso del 2026. Con la presentazione dei concept Saloon e Space-Hub, la casa automobilistica giapponese ha pure voluto mostrare il nuovo logo H che sarà utilizzato esclusivamente per i modelli BEV di prossima generazione.

HONDA 0 SERIES

Il nome "0" scelto dalla casa automobilistica giapponese per la nuova famiglia di auto elettriche è un richiamo alla sua strategia di decarbornizzazione. Infatti, Honda mira a realizzare la neutralità delle emissioni di carbonio per tutti i prodotti e le attività aziendali in cui è coinvolta entro il 2050. Inoltre, il marchio spiega che "0" è anche un riferimento alla volontà di creare veicoli elettrici completamente nuovi partendo da "zero".

Scelta del marketing sul nome a parte, Honda ha spiegato anche quali saranno le caratteristiche che troveremo sulle sue future auto elettriche di nuova generazione. Le vetture poggeranno su di una nuova piattaforma sviluppata in casa e dedicata alle auto a batteria. La possibilità di poter utilizzare una piattaforma dedicata, consentirà alla casa automobilistica di poter disporre di maggiore libertà progettuale per realizzare vetture con una maggiore cura nell'aerodinamica.

Le auto potranno contare anche sulla guida assistita di Livello 3 grazie alla piattaforma Honda SENSING Elite. Tuttavia, il marchio aggiunge che nella seconda metà del decennio, i modelli della 0 Series potranno contare su di un sistema di guida autonoma ancora più raffinato.

Le vetture saranno dotate di ulteriori tecnologie avanzate di intelligenza artificiale, rilevamento, riconoscimento/decisione e monitoraggio del conducente per realizzare previsioni di rischio più simili a quelle umane, naturali e ad alta precisione, rendendo possibile l'offerta di funzioni di guida automatizzata che le persone possono utilizzare in sicurezza e tranquillità.

A bordo non mancherà anche la tecnologia grazie ad un rinnovato infotainment dotato di intelligenza artificiale. Infatti, il veicolo apprenderà le preferenze dell'utente, come ad esempio la musica, nonché le abitudini ed i comportamenti del conducente durante la guida, e fornirà vari suggerimenti. Inoltre, l'auto fornirà informazioni sulle aree circostanti e indicazioni sul percorso per l'"ultimo miglio" verso la destinazione finale.

https://youtu.be/FIEUw_8l6QY

I nuovi modelli elettrici disporranno anche di batterie di nuova generazione. Secondo quanto racconta Honda, le auto potranno contare su accumulatori in grado di poter ricaricare dal 10 all'80% in circa 10-15 minuti. Inoltre, il costruttore sta cercando di limitare il degrado della capacità della batteria a meno del 10% dopo 10 anni di utilizzo.

I CONCEPT

Parlando dei concept, Honda Saloon è una vettura dalle "linee futuristiche". Nonostante il design particolare, il costruttore evidenzia che offre tanto spazio all'interno dell'abitacolo. Si caratterizza per disporre di uno sterzo-by-wire che scompare quando si attivano le funzionalità di guida autonoma. Per gli interni sono stati utilizzati materiali sostenibili.

Di Space-Hub, Honda racconta molto poco. La vettura è una sorta di grande monovolume che è stata progettata per "migliorare la vita di tutti i giorni delle persone". L'abitacolo offre ovviamente molto spazio e i sedili della seconda fila possono ruotare per consentire alle persone di poter interagire con chi è seduta sulla terza fila.

Honda non ha detto nulla sulle specifiche tecniche dei suoi nuovi concept elettrici.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento