Ritorna la Honda Prelude, cuore ibrido e telaio della Type R per divertirsi
Debutta la nuova Honda Prelude con motore Full Hybrid e telaio derivato dalla Type R; arriverà anche in Europa

C’è voluto del tempo, ma finalmente la nuova Honda Prelude ha fatto ufficialmente il suo ritorno, almeno in Giappone e negli Stati Uniti. Nata nel 1978, si sono succedute da allora 5 generazioni fino all’interruzione della produzione nel 2001. Adesso, a distanza di 24 anni arriva la sesta generazione della coupé giapponese. La vedremo anche in Europa ma bisognerà comunque aspettare ancora un po’. La nuova Honda Prelude 2026 strizza l’occhio a chi cerca un’auto che sappia ancora divertire tra le curve. Entriamo più nei dettagli e scopriamo le sue principali caratteristiche tecniche.
MOTORE IBRIDO
Sotto al cofano della nuova Honda Prelude troviamo un powertrain Full Hybrid derivato da quello della Honda Civic. C’è dunque un motore a quattro cilindri aspirato da 2 litri di cilindrata a ciclo Atkinson abbinato ad un sistema ibrido con due motori elettrici che permette di arrivare a disporre di una potenza combinata di 200 CV. Non si tratta di numeri da supercar ma del resto l’obiettivo della casa automobilistica giapponese è quello di proporre una vettura divertente da guidare, senza dimenticarsi della sostenibilità e dell’efficienza. Ecco perché alla fine si è puntato su di un powertrain ibrido. La trazione è anteriore. Questo modello porta poi al debutto la nuova trasmissione Honda S+ Shift con Linear Shift Control. Di cosa si tratta? Ne avevamo già parlato in passato. La trasmissione è simile a quella della Civic che conosciamo bene (un CVT) con la differenza che qui la trasmissione, grazie all’elettronica, simula le cambiate per offrire maggiore feeling alla guida. I dati sulle prestazioni per il momento non sono stati ancora comunicati.
CUORE DELLA TYPE R
Per offrire una dinamica di guida coinvolgente, Honda ha attinto a quanto già sviluppato per i suoi modelli più sportivi. Infatti, il telaio è derivato da quello della Type R. Da questo modello arrivano diversi elementi tra cui le sospensioni a controllo elettronico e l’impianto frenante. I cerchi in lega sono invece da 19 pollici. Ovviamente, tutti questi elementi sono stati poi armonizzati per creare un assetto specifico dedicato alla nuova Prelude.
Salendo a bordo, troviamo un abitacolo con un’impostazione 2+2. Gli interni presentano uno stile che richiama un po’ quello della Civic. Troviamo un quadro strumenti digitale da 10,25 pollici, un infotainment da 9 pollici con Google integrato, un impianto audio premium Bose a otto altoparlanti, illuminazione ambientale, climatizzatore bizona e sedili anteriori riscaldabili rivestiti in pelle. La nuova Honda Prelude 2026 si può avere nelle colorazioni Winter Frost Pearl, Meteorite Gray Metallic, Crystal Black Pearl, Rally Red e Boost Blue Pearl. Non rimane quindi che attendere il debutto anche sul mercato europeo.