Cerca

Nuova Honda Prelude debutta in Italia alla Barcolana: ecco la nuova coupé ibrida

Honda ha scelto il palcoscenico della Barcolana per presentare in anteprima nazionale la sua nuova coupé che sarà in vendita nel 2026

Nuova Honda Prelude debutta in Italia alla Barcolana: ecco la nuova coupé ibrida
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 15 ott 2025

La nuova Honda Prelude fa il suo debutto pubblico in Italia all’interno della cornice dell’edizione 57 della Barcolana. La casa automobilistica ha dunque scelto questo palcoscenico per presentare in anteprima nazionale la sua nuova coupé che il prossimo arriverà sarà commercializzata nel nostro mercato. Dopo 25 anni, torna quindi la Prelude che è stata possibile ammirare in Piazza Unità d’Italia a Triste dove è stato allestito lo stand Honda. Infatti, oltre a poter vedere da vicino la nuova Prelude, gli interessati hanno potuto effettuare test drive con molti modelli della gamma della casa automobilistica giapponese tra cui Jazz, HR-V e ZR-V.

NUOVA HONDA PRELUDE

Nata nel 1978, si sono succedute da allora 5 generazioni fino all’interruzione della produzione nel 2001. Nel 2023 Honda svelò il concept di una nuova coupé che avrebbe riportato in vita la Prelude. Il debutto ufficiale è poi avvenuto nel 2025 e questo nuovo modello è già in vendita in Giappone. Arriverà anche da noi nella prima metà del 2026 sebbene non ci siano ancora dettagli precisi, anche per quanto riguarda il prezzo.

Le sue caratteristiche? Sotto al cofano è presente un motore Full Hybrid derivato da quello della Honda Civic. Abbiamo quindi un powertrain composto da un motore a quattro cilindri aspirato da 2 litri di cilindrata a ciclo Atkinson abbinato ad un sistema ibrido con due motori elettrici che permette di arrivare a disporre di una potenza combinata di 200 CV. Non si tratta di numeri da supercar ma del resto Honda in passato è stata chiara su questo modello. L’obiettivo è quello di proporre una vettura divertente da guidare, senza dimenticarsi della sostenibilità e dell’efficienza.

La vettura adotta anche la particolare trasmissione Honda S+ Shift con Linear Shift Control. Simile al CVT della Civic, la trasmissione, grazie all’elettronica, simula le cambiate per offrire maggiore feeling al volante. Grande attenzione è stata prestata alla dinamica di guida. Per questo, Honda ha sfruttato quanto sviluppato su altri modelli sportivi. Per esempio, il telaio è derivato da quello della Type R.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento