Cerca

Nuova Honda GT, forse hanno esagerato con gli schermi...

Non sono un po' troppi?

Nuova Honda GT, forse hanno esagerato con gli schermi...
Vai ai commenti 22
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 24 apr 2025

Schermi sempre più grandi per consentire di accedere a molteplici funzionalità digitali avanzate e su alcune auto si può addirittura giocare e vedere film. Non è certo una novità perché questa tendenza sta andando avanti da diverso tempo. Utilizzare gli smartphone in auto mentre si guida è pericoloso ma va detto che armeggiare con i maxi tablet che si trovano in auto da cui si gestisce tutto, a volte anche l'aria condizionata, non distrae certamente di meno, anzi.

Nel caso della nuova Honda GT forse si è un tantino esagerato con la presenza degli schermi sulla plancia. Di cosa stiamo parlando? Al Salone dell'Auto di Shanghai 2025, la casa automobilistica giapponese ha svelato un nuovo lotto di modelli della serie di veicoli elettrici Ye per la Cina, dopo la S7 e la P7 dello scorso anno. La nuova Honda GT sarà commercializzata dai partner locali della Casa giapponese con cui son state create della joint venture e cioè GAC e Dongfeng. Le due vetture sono tecnicamente gemelle con alcune differenze di design.

INTERNI ‘AFFOLLATI’

Sia la versione Dongfeng che quella GAC ​​presentano una verniciatura bicolore e mostrano un look differente da quello dei classici modelli Honda che conosciamo e che vediamo sulle strade europee. Del resto, sono state sviluppate espressamente per il mercato cinese dove Honda GT diventerà l'offerta di punta della casa automobilistica giapponese della serie Ye. Si tratta di vetture elettriche le cui specifiche, però, al momento non sono state ancora rese note.

A titolo di riferimento, i modelli P7 e S7 si basano sulla piattaforma Honda e:N Architecture W, che supporta sia la trazione posteriore che integrale (sinolo o doppio motore elettrico). Vetture che dispongono di batterie di CATL che permettono autonomie fino a 650 km (CLTC).

Della nuova Honda GT (in entrambe le varianti Dongfeng e GAC) ne sapremo presto di più ma quello che colpisce è l'abitacolo, un po' troppo affollato di schermi. Nella configurazione mostrata troviamo innanzitutto due piccoli display ai lati della plancia che visualizzano le immagini riprese dalle telecamere esterne visto che non sono presenti i classici specchietti laterali.

Dietro al volante in posizione rialzata c'è poi lo schermo della strumentazione digitale, mentre centralmente sula plancia troviamo un ampio display dedicato al sistema infotainment. Al di sotto Honda ha collocato un ulteriore grande display verticale da cui sarà possibile gestire ulteriore funzionalità della vettura. Ma non è finita qui perché la casa automobilistica ha voluto offrire al passeggero anteriore un suo schermo che dall'immagine mostrata sembra anche "incastonato" non nel migliore dei modi nella plancia. Da quello che traspare al momento, l'auto non sembra nemmeno male, peccato solo per l'abitacolo. Certo, alcuni schermi magari alla fine saranno solo previsti come optional ma in questa configurazione top di gamma il tutto appare un po' troppo eccessivo.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento