Cerca

La Concept Car Honda HP-X 1984 debutta al Concorso d’Eleganza di Pebble Beach

La Honda HP-X di Pininfarina: un capolavoro di ingegneria e design

La Concept Car Honda HP-X 1984 debutta al Concorso d’Eleganza di Pebble Beach
Vai ai commenti 8
Mario Brambilla
Mario Brambilla
Pubblicato il 1 ago 2024

Nel panorama dell'industria automobilistica, un'icona del passato sta per fare il suo grande ritorno. La Honda HP-X, il primissimo concept car del colosso giapponese, si appresta ad attrarre il pubblico durante l'imminente Monterey Car Week, uno degli eventi più attesi dagli appassionati di motori a livello globale e che quest'anno ospiterà anche l'erede della Huracán.

Nata dalla collaborazione tra Honda e la casa di design Pininfarina, la HP-X (Honda Pininfarina eXperimental) rappresenta un pezzo di storia dell'automobile. Con la sua audace silhouette a cuneo, questo prototipo non si vedeva in pubblico dal lontano 1984. La sua importanza storica è innegabile, avendo gettato le basi per lo sviluppo della supercar NSX di prima generazione.

PER FARSI AMMIRARE

Il 18 agosto 2024, la vettura farà la sua comparsa al 73° Concorso d'Eleganza di Pebble Beach, nella categoria dedicata ai concept e prototipi dal design cuneiforme. La HP-X non era solo bella da vedere, ma anche tecnologicamente avanzata. Il suo cuore pulsante era un motore V6 DOHC a 24 valvole da 2,0 litri, derivato da un propulsore da competizione Honda F2, posizionato centralmente. L'aerodinamica sofisticata sfruttava l'effetto suolo e soluzioni di raffreddamento innovative.

Una delle caratteristiche più particolari della HP-X era l'assenza di porte convenzionali. Al loro posto, un tettuccio monoblocco in Perspex, removibile, si estendeva fino a formare una carenatura posteriore con duplice funzione: ottimizzare l'aerodinamica e fungere da freno aerodinamico controllato dal pilota.

ANTICHI ADAS

Gli interni della HP-X erano altrettanto curati, frutto di un'approfondita ricerca ergonomica e funzionale. Il concept vantava un "sistema elettronico di supporto alla guida" che anticipava tecnologie oggi comuni, come telemetria in tempo reale, GPS e persino avvisi sulle condizioni stradali tramite "sonar speciale".

Con il suo ritorno sulla scena internazionale, la Honda HP-X non solo celebra il passato glorioso del marchio, ma offre anche uno sguardo affascinante su come, quattro decenni fa, i visionari dell'industria automobilistica immaginavano il futuro delle quattro ruote.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento