Honda: un attacco hacker ha fermato le sue attività
Honda ha subito un attacco informatico che sta avendo un impatto sulle sue attività a livello mondiale.

Honda ha confermato di essere stata colpita da un attacco informatico che sta avendo delle conseguenze sulle sue operazioni in tutto il mondo. Nello specifico, si starebbero evidenziando problemi nell'accedere ai server aziendali e quindi ad utilizzare risorse come la posta elettronica e tutti i sistemi a disposizione dei dipendenti.
L'attacco informatico ha avuto anche un impatto sui sistemi di produzione al di fuori del Giappone. Honda, in una nota, fa sapere di essere già al lavoro per ridurre al minimo i disagi e per ripristinare le piene funzionalità delle sue attività. Secondo quanto si apprende, l'attacco che ha coinvolto uno dei suoi server interni è stato fatto partire dall'esterno. Successivamente, il virus si sarebbe diffuso all'interno della sua rete.
La società ha confermato che le attività nello stabilimento del Regno Unito sono state interrotte. Stop anche per i siti in Nord America, Turchia, Italia e Giappone. Honda spera che alcuni delle fabbriche interessate possano riprendere a funzionare in tempi rapidi.
Non sono stati condivisi altri dettagli ma esperti di sicurezza informatica hanno fatto sapere che sembrerebbe un attacco ransomware. In ogni caso, nessun dato sarebbe stato violato. Nessuna menzione per quanto riguarda l'identità dei pirati informatici che hanno fatto partire l'attacco. Al momento, non ci sarebbe stata nessuna rivendicazione.