Harley-Davidson, ecco l'eBike MOSH/BMX di Serial 1. Un modello unico all'asta
Modello unico che sarà venduto all'asta.

Harley-Davidson era entrata lo scorso anno nel settore delle eBike attraverso la sua nuova società denominata Serial 1 Cycle Company. Abbiamo già visto diversi modelli di bici elettriche di questo marchio, alcuni dei quali arriveranno anche in Europa. Nel corso della scorsa estate, la società aveva svelato anche la nuova serie 1-OFF. Si tratta di modelli unici che vengono venduti attraverso un'asta.
Dopo la MOSH/CHOPPER che alla fine è stata venduta a ben 14.200 dollari, Serial 1 ha svelato la nuova MOSH/BMX, basata sul modello MOSH/CTY. Come fa ben capire il nome, questa esclusiva due ruote strizza l'occhio alle famose BMX del passato. L'asta è appena partita (attualmente, mentre scriviamo, siamo a 1.700 dollari) e si chiuderà il 2 novembre. Solo il miglior offerte si potrà portare a casa la bici elettrica. I più curiosi possono seguire l'asta online attraverso il sito dedicato. (nel caso si venisse reindirizzati al sito europeo di Serial 1 può servire una VPN)
Viste le cifre del precedente modello unico, sarà interessante scoprire a quanto sarà venduta questa nuova bici. Come dicevamo, la MOSH/BMX si ispira alle BMX degli anni '80. Come il precedente modello della serie 1-OFF, anche questo è stato personalizzato dai costruttori di chopper Warren Heir Jr. e Kendall Lutchman della JR Fabrication and Welding di Milwaukee. La personalizzazione riguarda il colore del telaio, il manubrio BMX, gli pneumatici tassellati Schwalbe Hans Dampf, il sellino Viscount Dominator e i pedali.
Molto particolare la presenza di una sorta di cassetta di plastica in cui trasportare bottiglie, montata davanti al manubrio su di un portapacchi in acciaio inossidabile. Come accennato all'inizio, la base è quella della MOSH/CTY. Questo significa che questa speciale eBike offre un motore Brose S Mag (90 Nm di coppia) alimentato da una batteria da 529 Wh, freni a disco idraulici e ruote da 27,5 pollici. La bici dispone di un rapporto unico e di una trasmissione a cinghia (in carbonio).
I proventi dell'asta saranno devoluti alla just keep livin Foundation, un'organizzazione no profit fondata da Camila e Matthew McConaughey che lavora con gli studenti delle scuole superiori per dare loro gli strumenti per "condurre una vita attiva e fare scelte sane per un futuro migliore".