Energy Dome inaugura il suo impianto di accumulo con batterie alla CO2
Innovativa tecnologia sviluppata da un'azienda italiana.

Energy Dome, azienda italiana che si occupa dello sviluppo di soluzioni per l'accumulo di energia su scala industriale, ha annunciato di aver lanciato il suo primo impianto di accumulo dotato di batterie alla CO2. Si tratta di una soluzione, secondo la società, che permette di conservare l'energia ad un costo inferiore di circa la metà rispetto a quello dei sistemi che utilizzando le "comuni" batterie agli ioni di litio.
Questi accumulatori sono sostanzialmente l'evoluzione dei sistemi Liquid Air Energy Storage (LAES). Nella tecnologia sviluppata da Energy Dome, il gas viene portato allo stato liquido per poi essere immagazzinato all'interno di serbatoi creati appositamente. Quando c'è bisogno di energia elettrica, il gas dallo stato liquido vene riportato allo stato gassoso. Durante questo processo, il gas mette in funzione una turbina che serve per produrre energia.
L' impianto è stato lanciato due anni dopo il primo concept. La fase iniziale delle operazioni ha confermato le prestazioni della batteria a CO2 e la capacità di stoccare energia nel lungo periodo, senza compromessi in termini di efficienza delle performance e di degrado.
Questo primo impianto che è servito alla società per mostrare la bontà della sua tecnologia, offre 2,5 MW di potenza e 4 MWh di capacità. Energy Dome racconta che le sue batterie possono essere installate rapidamente in qualunque parte del mondo, a meno della metà del costo delle strutture di dimensioni simili basate sulle batterie agli ioni di litio, e utilizzano materiali facilmente reperibili.
Dopo aver dimostrato la validità delle sue soluzioni, la società si prepara al suo primo impianto di grandi dimensioni, da 20 MW-200 MWh. Inoltre, si è già assicurata una serie di accordi commerciali come quello con A2A. Nella prima parte dell'anno Energy Dome ha anche siglato un accordo di licenza non esclusiva con Ansaldo Energia.
Per supportare i suoi piani di crescita e lo sviluppo della sua tecnologia, Energy Dome presto darà il via ad un nuovo round di finanziamenti. Claudio Spadacini, fondatore e CEO di Energy Dome, ha commentato:
Sono orgoglioso del nostro team e dei nostri risultati. Ora possiamo fornire una risposta alla questione più urgente del nostro tempo: il cambiamento climatico. La nostra tecnologia rivoluzionaria, la batteria alla CO2, è ora disponibile in commercio per rendere conveniente l'energia rinnovabile distribuibile su scala globale.