Giamaro Katla, dalla Motor Valley una nuova hypercar da oltre 2.100 CV pronta a stupire
Giamaro Katla è una nuova hypercar italiana: motore V12 da oltre 2.100 CV

La Motor Valley italiana continua a stupire. La Terra dei Motori emiliana è stata la culla di importanti realtà che hanno fatto la storia dell’automobilismo e da qui continuano a nascere progetti sempre nuovi ed innovativi, in grado di catturare l’attenzione. Da questo territorio arriva Giamaro Automobili, un nuovo marchio italiano che punta a realizzare hypercar da sogno, vere supersportive vecchia scuola che non puntano sull’elettrificazione. Il primo modello che si chiama Katla, adotta infatti un possente V12 quadriturbo realizzato in casa in grado di superare i 2.100 CV di potenza massima. Il nuovo marchio italiano ha svelato anche un concept. Si chiama Albor ed è una variante della nuova hypercar caratterizzata da un assetto rialzato, concettualmente vicina a modelli come la Lamborghini Huracán Sterrato.
GIAMARO KATLA: ESTERNI
Che significa Katla? Si tratta del nome di un vulcano islandese e questa scelta la dice lunga sul DNA della nuova hypercar. In termini di dimensioni, Katla è lunga 4.791 mm e ha un passo di 2.750 mm. L’hypercar è stata disegnata attorno al motore V12 e adotta un’aerodinamica sofisticata con elementi attivi. Dietro è presente un’ala mobile che cambia l’incidenza in base ad alcuni parametri come la velocità e le forze laterali.
Davanti troviamo invece un ampio splitter che integra prese d’aria che agevolano il raffreddamento e contribuiscono alla gestione dei flussi dell’aria. Le proporzioni sono comunque quelle classiche delle coupé a motore centrale. Stando a quanto dichiarato, Giamaro Katla può contare su di un Cx di 0,33. Katla dispone di una monoscocca in fibra di carbonio che pesa 170 kg. Questo contribuisce a far sì che l’auto pesi 1.450 kg. Si parla di una distribuzione dei pesi 42:58. La nuova hypercar italiana monta cerchi da 20 pollici (davanti) e 21 pollici (dietro) con pneumatici Bridgestone Potenza Sport.
GIAMARO KATLA: INTERNI
L’abitacolo è di ispirazione aeronautica con finiture in alluminio, fibra di carbonio e tessuti pregiati. Dietro al volante troviamo la strumentazione digitale ma con un’interfaccia minimale per ridurre al minimo le distrazioni. Non manca ovviamente il sistema infotainment. Sempre in ottica di non distrarre il pilota, il volante presenta pochi comandi fisici.
GIAMARO KATLA: MOTORE
Come accennato all’inizio, il cuore pulsante della Giamaro Katla è un V12 quadriturbo di 7 litri di cilindrata in grado di arrivare ad erogare ben 2.157 CV e 2.008 Nm. Si tratta di numeri davvero impressionati. Comunque, grazie ad un sistema a 3 chiavi è possibile disporre di altrettanti livelli di potenza: 800 CV, 1.670 CV e 2.157 CV. Il cambio è un sette marce in posizione transaxle ma presto arriverà un doppia frizione. La trazione è posteriore e c’è pure un differenziale meccanico autobloccante. Le prestazioni non sono state comunicate. Giamaro Katla può pure contare su ammortizzatori elettronici regolabili e su di un impianto frenante carboceramico.
GIAMARA ALBOR
Katla è pronta a scendere su strada, mentre Albor è ancora un concept sebbene sia stata approvata la sua futura produzione. La base meccanica è la medesima di Katla e quindi troviamo sempre una monoscocca in carbonio e il possente V12 ma il design è stato rivisto per rendere questa nuova hypercar davvero pronta a tutto, anche ad affrontare tratti in off-road. Come detto all’inizio, il concetto è molto simile a quello della Lamborghini Huracán Sterrato.