Genesis GV60 Magma: si avvicina il debutto del SUV elettrico sportivo ad alte prestazioni
Completati i test globali della versione da oltre 600 CV della GV60.

Dopo il concept presentato in occasione del Salone Internazionale di New York 2024 e il video dei test al N ürburgring, la Genesis GV60 Magma ha completato il programma dei collaudi e si prepara al debutto come primo modello ad alte prestazioni del marchio coreano.
Prestazioni e dettagli esclusivi per la GV60 Magma
Il percorso di sviluppo ha previsto ambienti estremi in diverse parti del mondo, con l’obiettivo di garantire un equilibrio tra prestazioni sportive e comfort di guida. I test sono iniziati nel freddo di Arjeplog, in Svezia, quindi nel caldo della California e sulle strade ad alta quota della Nuova Zelanda, fino alla fase finale in Corea, dove l’auto è stata messa alla prova sia nella guida quotidiana sia in pista all’Inje Speedium Circuit.
La GV60 Magma rappresenta una novità importante perché segna l’avvio della gamma sportiva Magma che in futuro sarà estesa ad altri modelli Genesis. L’intento dichiarato è di differenziare l’offerta rispetto alle sorelle Hyundai Ioniq 5 N e Kia EV6 GT con un approccio più raffinato, capace di unire lusso e dinamica di guida.
Il design riprende molti elementi del concept presentato nel 2024. Il frontale è caratterizzato dai fari che sfruttano la tecnologia Micro Lens Array introdotta con il recente restyling della GV60 e da un paraurti ridisegnato con ampie prese d’aria che hanno anche una funzione tecnica, in quanto migliorano il raffreddamento di batteria, motore e impianto frenante. Sul tetto sono presenti pinne aerodinamiche che guidano i flussi verso la parte posteriore, dove uno spoiler attivo e un paraurti rivisto completano l’insieme. I cerchi, che nel concept erano da 21” in titanio con dischi aero, potrebbero arrivare in produzione con una misura da 20”, più vicina a quella della Hyundai Ioniq 5 N.
L’abitacolo sarà improntato a uno stile sportivo, con un ampio display da 27” a tutta larghezza, volante a tre razze e sedili specifici. Nel concept sono stati presentati rivestimenti in pelle nappa e camoscio con cuciture a doppio diamante arancio e grigio titanio, soluzioni che potrebbero essere riprese, almeno in parte, sul modello di serie.
Dal punto di vista tecnico le indiscrezioni parlano di una potenza superiore ai 600 CV, così da superare i valori della versione Performance, che si ferma a 429 CV e 700 Nm di coppia con uno scatto da 0 a 100 km/h in 3,7 secondi. La GV60 Magma potrebbe avvicinarsi ai tre secondi netti, diventando il modello più potente del gruppo Hyundai. Oltre al sistema di trazione integrale e alla sospensione elettronica evoluta, sono previsti aggiornamenti hardware specifici come un impianto frenante dedicato. Non mancheranno soluzioni pensate per aumentare il coinvolgimento, tra cui il cambio virtuale con paddle al volante che simula le cambiate di un modello termico e una serie di effetti sonori esclusivi. Il debutto è atteso inizialmente in Corea e successivamente nei mercati americano ed europeo. Quanto al prezzo, le prime stime lo collocano intorno ai 75.000 dollari, pari a poco più di 64.000€.
-
Fonte:
- Fonte