Hummer elettrico, la batteria pesa quanto un'auto

17 Febbraio 2022 68

General Motors nel 2020 ha riportato in vita l'Hummer in una versione 100% elettrica. Ne abbiamo parlato più volte e, adesso, sappiamo che produzione sta progressivamente andando a regime con i primi clienti che finalmente stanno ricevendo il loro nuovo pickup. Inizialmente sarà disponibile solamente la versione Edition 1, la più completa ma anche la più costosa visto che si parte da più di 110 mila dollari. Adesso che il pickup sta arrivando su strada, stanno emergendo nuovi interessanti dettagli.

In particolare, nella documentazione dell'EPA si trovano alcune informazioni sulla batteria e sul peso che vanno sicuramente evidenziate.

MA QUANTO PESA LA BATTERIA!

Il documento rivela che l'Hummer Edition 1 dispone di una batteria con una capacità utilizzabile di ben 212,7 kWh. A titolo di confronto, il pacco batteria Extended Range della Ford F-150 Lightning dispone di 131 kWh. Quello della Rivian R1T, invece, di 128,9 kWh. Secondo EPA, l'autonomia dell'Hummer elettrico raggiunge le 329 miglia (circa 529 km), un valore inferiore a quello dichiarato dalla casa automobilistica (350 miglia).

Ma il dato più impressionante è quello del peso dell'accumulatore che è di ben 1.325 kg. Insomma, la batteria dell'Hummer Edition 1 pesa quanto una normale autovettura. Il peso a vuoto del pickup elettrico, secondo la documentazione, arriva a ben 4.111 kg.

Tutto questo peso, ovviamente, influenza in maniera importante l'efficienza anche se la grande capacità della batteria permette comunque autonomie interessanti. Il nuovo Hummer elettrico, dunque, è pickup "esagerato" anche dal punto di vista della batteria e del peso. I dati, comunque, non stupiscono poi troppo. Del resto, per poter offrire buoni livelli di percorrenza ad un modello di queste dimensioni, servono accumulatori di capacità molto elevata che, quindi, presentano pesi importanti.

Nei prossimi anni arriveranno ulteriori versioni dell'Hummer elettrico con motori meno potenti e batterie più piccole. Sarà interessante, a questo punto, scoprire i loro dettagli e il loro livello di efficienza.


68

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
The Avenger

Because I'm your guardian angel! You've set out on a wrong path, made up of lies, selfishness, presumption, arrogance and darkness. I'm here to incite you to open your eyes, to spur you to mend your ways and to urge you to stop making the same mistakes over and over. Do you understand that?

Ivan Clemente Cabrera

At least translate message you reply tho, you answer makes no sense......bit like your life, p.s. Why you follow me in every site? Why so jelly bro?

BATTLEFIELD

Ni. Il carburante non puoi produrlo in autonomia.(ti arrestano) l'elettricità si. A conti fatti hai più libertà con l'elettrico

Mr. G - No OIS no party

In America è uscita la Escalade diesel per la prima volta... consuma qualcosa come la metà della controparte a benzina

Antsm90
cuccuruccu

bhe, il vecchio hummer H1 è la versione civile dell'hmmwv... ci sta che su questo si possa piazzare un cannone laser. l'heritage ce l'ha!

alberto redolfi

ecco, al momento non mi veniva "secchiello", ma hai reso l'idea....finisce prima la batteria che la brodaglia nera di starbuck nel secchiello

Massì per l'ambiente questo e altro

nickmot

E' quest'auto che smaltisce te.

criticoMaNonTroppo

Infatti sto confrontando prezzi di vendita finali comprensivi di tutto, le stesse spese le ha la General motors.

DanieleGB

??

ste

Ma le batterie sion power da 420 wh/kg che fine hanno fatto?

Ivan Clemente Cabrera

E' un Hummer non un Humvee :D

Ivan Clemente Cabrera

Tesla guadagna su 53 miliardi circa 5 miliardi di netto. Visto che non e' un negozietto online su amazon, non puoi tenere in conto solo il costo di produzione.

Carlito

Si riferiva alle city/utilitarie.

LaVeraVerità

Beh, a questo punto la mitragliatrice tradizionale sul tetto è fuori luogo. Immagino che tra gli optional ci sia un cannone laser.

criticoMaNonTroppo

Tavares???

DarkVenu

4100kg, mettete in conto anche la patente per camion...

Massimo Disarò

Giusto per andare a fare la spesa al centro commerciale e occupare due posti auto, mannaggia a chi gli'mmurt a loro.

R4nd0mH3r0

solita cafonata murricana

DanieleGB

e chi lo dice che incidono del 50%? non puoi fare un discorso di percentuale fissa per ogni modello.
le batterie hanno un costo, punto e basta. se monti 30 kw su una panda oppure su una Ferrari rimangono sempre 30 kw, non è che aumenta il prezzo.
su una piccola utilitaria possiamo forse dire che 1/3 è il costo della batteria.
sicuramente
nel caso dell'Hummer 212 kw incidono sicuramente parecchio, e forse in questo caso potrebbe essere realmente un 50%

Carlito

Il calcolo lo ha fatto Volvo su celle fatte in Cina( energia non proprio pulita) e con un misto energia non proprio pulito.
Batteria di circa ~80kWh
Con il misto energia medio Europeo varia tra i 30k e 40k.
Le celle di questo bestione verranno fatte direttamente in US, prima fabbrica in Tennessee dove buona parte dell'energia è prodotta con il nucleare e con un misto a basse emissioni, minori per esempio dell'Italia.
Poi visto i costi e chi li compra al 90% ha come minimo 12/15 di solare e bisogna tenere conto che il V8 faceva meno di 5 km/litro

sailand

Dove possibile persino nelle conversioni all’elettrico dove c’è spazio prevedono un piccolo generatore. Lunga autonomia con meno peso.
Guidare un mezzo di 4 tonnellate non è guidare una auto, non oso pensare poi in fuoristrada.
Aggiungiamoci che in emergenza non si può ricorrere ad una tanica e la idiosincrasia dell’elettricità in caso di guadi e oltre al peso vedo motivi di sicurezza a sconsigliarlo.

publicenemy
fire_RS

Esatto, senza contare che l'energia che usano proviene comunque da fonti inquinanti nella maggior parte dei casi. Ma per piacere...

Dani Man

E' per compensare quello che hanno nelle mutande. Più la macchina è grande, più l'arnese che usano è piccolo.
E' inversamente proporzionale la cosa

fire_RS

Camion, navi da crociera e yatch (perché non le bandiscono visto che non sono un mezzo necessario?) senza contare le emissioni delle fabbriche cinesi e indiane che da sole inquinano quanto quelle di tutto il mondo. Eh già il problema sono le auto...

remus

Tra qualche anno, andranno rinforzati ponti e parcheggi sospesi per evitare disastri. Su quanto sia ridicolo sotto tutti i punti di vista un mezzo simile non mi esprimo.

criticoMaNonTroppo

Ma se le batterie incidono per il 50% , e questo carrarmato costa 110k ha 212Kw, vuol dire che la model S ha un margine di guadagno enorme? O c'è qlcs che nn mi torna.

Giulk since 71' Reload

Se ricordo bene, solo produrre una batteria "media" per un'auto elettrica produce tanta co2 che servono 70mila km a un'auto berlina di media cilindrata per andare a pareggio

Non ricordo i dati esatti, ma credo che se uno spulcia un pò in rete si riescono a trovare, ci sono vari studi sulla questione

flagg

Purtroppo ti devo dare ragione anche e soprattutto sull'ultima frase.

Anatras

Forse più per il secchiello di pollo di KFC

publicenemy

Finché le autostrade sono una colonna di vecchi camion a diesel, per me le auto elettriche restano puro marketing..

fire_RS

Ora vorrei capire, produrre e poi smaltire una batteria del genere non ha alcun impatto ambientale ? Seriamente ? Secondo me si inquina più così che usando un V8 per 20 anni.

Tony Musone

Nessun smaltimento, c'è il riuso e/o il riciclo

Tony Musone

Con l'attuale tecnologia, la mobilità elettrica è sicuramente più green dell'alternativa a combustione: https://theicct.org/publication/a-global-comparison-of-the-life-cycle-greenhouse-gas-emissions-of-combustion-engine-and-electric-passenger-cars/

alberto redolfi

mah, non che la versione a combustibile fosse di concezione diversa...il concetto rimane "massimo risultato con sforzo enorme"....il portabicchieri sarà omologato per il cono di popcorn da 10 euro, presumo :-)

gioboni

Partiamo da un presupposto: con le tecnologie attuali l'elettrico è sicuramente meno green di quanto lo spaccino, al più si può parlare di differenti tipologie e localizzazione dell'inquinamento.
Detto questo, però, leggo molti commenti che prendono quest'auto come esempio della non sostenibilità ecologica dell'elettrico, ma una domanda: avete idea di quanto consumasse un H1?

Asciugamario

Auguri a smaltirla

STAFF
Nyles

Il diesel è chiaramente imbattibile ma per esempio dove abito io a Milano con la mia vecchia diesel euro 4 non mi facevano più entrare...

The Evil Queen
Mr. G - No OIS no party

Tanto, perché non sono diesel

asd555

Praticamente in Italia sarebbe da immatricolare come autocarro soltanto per il peso, lol.

R4gerino

E pensare che una volta avevo una Daihatsu Copen, che faceva tipo i 22km/l, con un 1.3 aspirato Toyota. Ma l'auto pesava 850kg. Oggi se non hai un carro armato da 2 tonnellate, ma elettrico, non sei nessuno. Ecologia portami via

Gianluca

Un mezzo idiota per idioti, ma d’altronde la versione a motore termico non era da meno. Non è un problema di “elettrico” vs “non elettrico”, è un problema di Hummer in generale.

Robby
DjMarvel

quando una volta si guardavano le schede tecniche delle auto e si cercava quella più leggera e prestante, oggi è tutto il contrario. è pazzesco.
sta andando anche fuori moda la patata....

NOP7356

e non dimenticarti il grafene che c'è nelle batterie, coincidenze????

Surak 2.04

Beh, non che sulla stampa (pure elettronica) italiana non mancassero articoli entusiasti su questi aggeggi, spesso con un sottotesto di invidia e speranza che arrivino pure qua...nelle nostre ampie autostrade dei Centri Storici... mentre qualcuno parlava di "accaparramento dei materiali per batterie" (con quello che comporta quel meccanismo) e se i Pick-Up sono un'assurdità sotto steroidi, non è che i Suv siano tanto meglio (e per numero, fanno tanto peggio) o la pretesa di auto da mille mila cm di autonomia (quando mediamente vengono fatti 20 km al giorno a stare larghi... come un suv).

Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10