GM realizzerà un prototipo basato su Hummer EV per l'esercito americano
L'Hummer potrebbe ritornare anche come veicolo a disposizione dell'esercito statunitense
Dopo essere risorto come pickup elettrico, l'Hummer potrebbe ritornare anche come veicolo utilizzato dell'esercito statunitense. Secondo quanto riportato dalla CNBC, General Motors prevede di produrre un prototipo di fuoristrada militare basato sul GMC Hummer EV nel corso del prossimo anno.
Si tratterà, a detta della casa automobilistica, di un eLRV, un "veicolo elettrico leggero da ricognizione" con motori elettrici potenziati, batterie Ultium e versioni modificate del telaio dell'attuale Hummer EV, anche se potrebbe non sembrare esattamente come la versione consumer essendo progettato secondo le specifiche militari.
La società prevede di iniziare ad assemblare i primo prototipi eLRV per test e valutazione militare a partire dal 2022, ha affermato Rick Kewley, vicepresidente per lo sviluppo di GM Defense.
Presentato nell'ottobre del 2020, l'Hummer EV, nella sua versione top di gamma, ha un powertrain con 3 motori elettrici in grado di offrire una potenza complessiva di 746 kW / 1.014 CV e 15.592 Nm di coppia. Lo scorso aprile, alla versione pickup è stata affiancata anche una versione SUV che arriverà sul mercato solo nel 2023.
Secondo uno studio della Brown University, l'esercito statunitense è "il più grande inquinatore istituzionale al mondo" e produce più emissioni di gas serra di 140 Paesi. Il segretario alla Difesa americano, Lloyd Austin, ha affermato di sostenere le nuove politiche e procedure per combattere il cambiamento climatico, una priorità assoluta dell'amministrazione Biden.
Il programma eLRV, tuttavia, non è ancora una certezza e, sebbene GM veda grandi opportunità di vendita di veicoli elettrici ai militari, difficilmente il suo Hummer diventerà così utilizzato come il modello originale, almeno non nel breve periodo. Secondo Kathleen Hicks, vice segretario del dipartimento della difesa, l'integrazione di veicoli elettrici nella flotta militare sarà "molto impegnativa", soprattutto a causa delle infrastrutture di ricarica.