Formula 1 virtuale: Leclerc vince anche il GP della Cina
Nel GP virtuale della Cina della Virtual Grand Prix Series, Charles Leclerc si è portato a casa la vittoria dopo una gara molto intensa e combattuta.

Charles Leclerc si è aggiudicato anche il GP virtuale della Cina della Virtual Grand Prix Series. Il pilota della Ferrari ci ha preso davvero gusto centrando il secondo successo di fila in questa particolare serie dopo aver già vinto il precedente GP virtuale di Melbourne. Questa volta, però, il campione monegasco ha dovuto sudare di più per tagliare il traguardo per primo. Dopo aver ottenuto una brillante pole position, il ferrarista ha ingaggiato un lungo duello con Alexander Albon, alla guida della sua Red Bull che sfruttando il pit stop era riuscito ad andare in testa alla gara per alcuni giri.
http://www.youtube.com/watch?v=f70LsCXpQ94
Ma Leclerc ha saputo reagire brillantemente riprendendosi rapidamente la prima posizione. A quel punto, il pilota della Ferrari ha inanellato una serie di giri veloci che hanno permesso di guadagnare un piccolo margine sufficiente per poter arrivare in testa sino al traguardo. Al terzo posto Stoffel Vandoorne che ha resistito agli attacchi di Guanyu Zhou. Tuttavia, il pilota belga è stato sanzionato con una penalità di 5 secondi che ha consentito, così, all'alfiere della Renault, già vincitore del primo GP virtuale, di avanzare in classifica e di salire sul terzo gradino del podio.
Al quarto posto, invece, Russell a bordo della sua Williams. Anche il nuovo appuntamento della Virtual Grand Prix Series che prova ad intrattenere gli appassionati della Formula 1 è stato nel complesso godibile. I piloti si sono divertiti molto nell'affrontarsi all'interno del videogioco e questo gli spettatori lo hanno percepito chiaramente. La serie continua ma questa volta gli spettatori rivestiranno un ruolo più importante. All'interno del videogioco non è incluso il circuito di Zandvoort (Gran Premio d'Olanda) e quindi toccherà ai fan votare su quale circuito i piloti si dovranno confrontare.