
15 Gennaio 2021
23 Marzo 2020 65
Con la Formula 1 ferma al palo a causa della diffusione della pandemia del Coronavirus, la Virtual Grand Prix Series prova ad intrattenere i fan del massimo campionato delle 4 ruote con sfide virtuali tra i più bravi piloti. Una serie "leggera" basata sul gioco "F1 2019" dove i piloti possono confrontarsi a distanza gareggiando sui principali circuiti del Mondiale. L'idea che sta alla base di questo progetto è quella di sostituire le gare annullate o posticipate con una versione digitale. Un'iniziativa molto carina a cui hanno aderito anche alcuni piloti di F1.
Domenica si è disputato il Gran Premio virtuale del Bahrain, un appuntamento molto interessante anche per valutare la bontà reale del progetto. A vincerlo è stato Guanyu Zhou, pilota di F2, tester Renault ed ex Academy Ferrari. Insomma, a vincere il GP virtuale è stato un pilota reale. Complessivamente, una gara godibile che ha visto i piloti prendersi letteralmente a sportellate pur di effettuare il sorpasso.
Se l'obiettivo era quello di divertire e far dimenticare alle persone i problemi della pandemia, la Virtual Grand Prix Series sembra aver fatto centro. Peccato solo per alcuni problemi tecnici delle connessioni dei piloti che hanno portato a qualche intoppo ma per il resto la gara è stata davvero godibile. Un'esperienza nuova e divertente che sarà replicata tra due settimane con l'appuntamento di Albert Park.
La classifica finale poco importa vista la natura del campionato. In ogni caso, al secondo posto si è classificato Philipp Eng (Red Bull). Terzo, invece, Lando Norris della McLaren. Per chi si fosse perso la gara è possibile rivederla attraverso i canali ufficiali della F1.
In particolare, imperdibile il caos della partenza. Uno start davvero molto simile a quello di un GP reale. Ma tutta la gara è stata combattuta. Se queste sono le premesse, il prossimo appuntamento potrebbe risultare ancora più interessante ed avvincente.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti
Per chi se ne intende è stata una gara vergognosa.
Io uso F1 19 da qualche mese, avrei vinto a mani basse, guardando i tempi, e c'è tantissima gente che corre meglio di me.
Tralasciando questo, ma come si fa a giocare in mondovisione in quel modo???
Scorrettezze a iosa, macchine che andavano perennemente fuori pista per avere traiettorie migliori, tagli di qua e di la.
Per non parlare dei piloti invisibili perché sconnessi! Che organizzazione.
La regia??? Per chi non conoscesse il gioco, uno dei giocatori (possono essere fino a 22 nel server ma solo 20 possono giocare) facendo da spettatore e probabilmente anche da creatore della stanza, aveva in mano la regia della gara, qualifiche comprese.
Dico io, che caxxo ci voleva ad abilitare la telemetria? Soprattutto in qualifica, si sarebbero visti i vari settori con i classici colori rosso, verde, fucsia!
Si sarebbe visto il tempo del giro in real time!
Invece il nulla.
Bah, avessero dato a me l'organizzazione dell'evento l'avrei fatto 10mila volte meglio e non sono nessuno.
Ho sperato fino all'ultimo che vincesse Herbert
Per me Schumacher è sicuramente tra i migliori piloti mai apparsi in F1 (specifico F1 perché se ad esempio si parla di Rally, Loeb è una leggenda vivente).
Però c'è da dire che quando andò in Ferrari, si portò appresso mezza Benetton (non subito, passò qualche mese), tra cui Rory Byrne che quando potè mettere mano alla Ferrari, la fece diventare un capolavoro. Gli anni d'oro della Ferrari furono merito sia suo che di tutta l'ottima squadra dietro.
Anche Schumacher comunque ogni tanto diventava "umano", non lo considero una divinità perché pure lui aveva i suoi difetti (nel 98 perse il mondiale stando troppo dietro ad Hill sulla Jordan a Suzuka ad esempio..).
Sulla questione Mercedes non saprei esprimermi perché nell'era turbo buona parte del loro vantaggio fu l'essersi concentrati a sviluppare il motore prima degli altri. Ma di sicuro la sua esperienza fu ed è di grande aiuto
questo è uno dei commenti più stupidi che abbia mai letto, non considerare qualcosa a priori senza nemmeno vederlo prima e poi farsi un'opinione è qualcosa di aberrante
Emula la realtà, tanto mi basta per non considerarlo, che sia o meno divertente poi è un fattore personale.
Ho smesso di vedere la F1 a fine anni 90, ho provato a guardare qualcosa negli ultimi 2 anni ma proprio perché dopo pranzo la domenica pomeriggio pioveva.
Bello ma avrei preferito assetto corsa o iracing.
Non gioco sui simulatori...
sempre più divertente da vedere resta, nemmeno mi ricordo quando ho visto tutta una gara di F1, mi sono sempre addormentato al 4° giro dalla noia
Certo , uno che fa 7imo in qualifica alla prima gara a SPA con la jordan non è un fenomeno........
Posso chiederti come ti chiami in acc?
Senza un pilota e collaudatore come Schumacher Ferrari non andava da nessuna parte dopo gli anni disastrosi, guarda a caso l'ultimo team in cui il Kaiser ha corso sta facendo faville al momento.........
Alonso e Renault sono stati favoriti dalla FIA , la FIA ha cambiato il regolamento per interferire con ferrari nel 2005 e 2006 (anche 2003 con le gomme michelin illegali di Mclaren e Williams) e comunque il Kaiser ha perso i mondiali 2005 e 2006 per pochi punti grazie alla sfiga e la sua ultima gara in brasile 2006 è testimonianza di come fosse il miglior pilota in F1 anche se era vecchio ormai.
Stranamente la FIA non sta ostacolando Mercedes e Hamilton come ha fatto con ferrari a quei tempi , anzi ha favorito Mercedes fino alla stagione scorsa ( Canada esempio lampante)
Hanno usato un gioco totalmente inadeguato.
Se avessero dato i diritti a iRacing, rFactor ma anche ACC, sarebbe stata tutta un'altra cosa la corsa.
Per il resto, è stato carino come evento, gioco a parte.
La 2000 e la 2004 erano delle astronavi comunque...
"atleti" sono anche chi gioca a scacchi o chi spara.
Eppure possono essere dei cioccioni.
Evolviti, l'esport porta già più soldi di molti "sport".
Sì beh, macchine finte, rischio zero, "atleti" che possono avere il fisico di Cicciogamer pre operazione obesità....
Non concordo per Villeneuve, in F1 ha mostrato solo parte del suo potenziale..in formula cart e 500miglia aveva davvero fatto la differenza su tutti, ha anche vinto la 1000km di Spa e sfiorato lemans per 2 volte (macchina rotta a pochi giri dalla fine).. ovviamente non dico che fosse un nostro sacro, ma neppure scarso. Per quanto riguarda Hill, ad Adelaide.. quel mondiale doveva andare a lui.
ha fatto un sacco di live prima della gara ufficiale, mai crashato. Agli altri non è crashato. C'era qualche problema che di solito non ha e purtroppo ieri sera è capitato. Forse nel suo pc, qualche conflitto, non possiamo sapere.
Sarebbe divertente organizzarla con i team principal... Toto, Bin8... Il mio tifo ovviamente andrà a Gunther Steiner
Che è una cosa ben diversa da quanto fatto ieri.
Poi quando ha chiamato George per chiedergli consigli su come partire dall’ultima posizione stavo cascando per terra
Molto più divertente della vera F1
Vero... ma diciamo che ancora in F1 non c'ha messo piede causa virus... ;-)
Latifi è pilota williams
Ben DUE... Norris ed Hulkenberg... gli altri erano o terze guide (velocissime, per carità) nella migliore delle ipotesi o di altre categorie (F2, Fe, etc), di altri sport (Luca Salvadori, motociclista) o personaggi famosi (menzione d'onore per il pistard Hoy) ...
Sinceramente "alcuni" mi sembra un termine un po' usato a sproposito.
Io ho seguito l'evento "rimbalzando" tra lo streaming di Lando e di Luca... i numeri, per essere su Twitch, c'erano (oltre 100 mila sul canale di Lando), ma cmq BASSI in assoluto per quello che dovrebbe e potrebbe essere un vero campionato virtuale con DAVVERO TUTTI i piloti F1...
Chiaro fosse una sorta di "esperimento" e c'era molto "for fun" in esso... probabilmente il tutto andrebbe impostato in maniera diversa e più "professionale" per cercare di raggiungere un numero di appassionati maggiore che non siano solo i ragazzini che sanno cosa sia YT o Twitch (nell'attesa del riscontro dei numeri % su Sky) ...
Cmq è stato divertente.
Come no? esiste già un campionato esport di f1.
L'hanno scorso ha vinto il pilota della ferrari Tonizza
Lando non aveva problemi di connessione, gli crashava il gioco perchè fa schifo
Lo streming di lando è stato fantastico.
Dissing al gioco.
Chiamate con varie persone tra cui Max che gli dici di spegnere il computer e di andare a guardarsi una serie.
Ha chiamato anche il suo stratega e zak brown
Figata
Spero per te che tu stia scherzando.
Come no, senza le strategie impeccabili di Todt e una macchina che dava 1 minuto al secondo in pista vinceva sicuro. Basta guardare in questi ultimi anni quanti mondiali abbiamo perso semplicemente per l'inettitudine del muretto
Ok ammettiamo sia possibile.
I piloti non utilizzeranno mai una piattaforma "arcade" come formula 1. Utilizzano, per diletto e allenamento, simulatori su altre basi. Chiedere a codemaster di sviluppare un sim-racing adatto è improponibile, visto che allontanerebbe la platea di consumatori dal titolo e concedere il marchio in licenza ad altre software house intralcerebbe i rapporti con codemaster.
Bene gli e-sport, ma cercare di fondere realtà e realtà virtuale no.
mi ha fatto piacere riprovare un po il "brivido" della formula 1
certo è che è molto diverso dalla realtà..tranne alcuni, davvero bravi e capaci, per altri, mi è sembrato vedere una gara di macchine da scontro
Ma allora guardi gli eventi di esport.
Questi GP improvvisati sono fatti solo ed esclusivamente per intrattenere il pubblico, motivo per cui ci sono, oltre a piloti di varie categorie, anche vari personaggi noti.
Voglio dire, ieri sera a correre c'era Liam Payne, quindi....
Ripeto: a mio avviso se voglio vedere qualche "virtual gp" di qualità mi vado a vedere gli esport, e se voglio vedere i piloti correre aspetto il prossimo campionato. Intanto però mi guardo volentieri queste alternative.
Ma infatti, secondo me pilota di livello che ha raccolto tanto grazie ad una macchina e team nettamente superiori alla concorrenza (anche e soprattutto di budget). Onestamente non l'ho mai considerato tutto sto fenomeno
:( ho visto ieri sera l'ultimo episodio della quarta stagione e ora sono triste...
Per non dimenticare di Hill e Villeneuve, due dei più scarsi campioni del mondo (se la giocano con rosberg padre e figlio).
Hill che tra l'altro è stato pure derubato nel 94, visto che Schumacher andava squalificato IN Australia.
HAHAHAHAAHHAHAAHAHHAHAHAAHAHHAAHAHAHHAHAHA
Ma pure Raikkonen se non fosse per il motore Mercedes in fiamme ogni tot di gare e anche Montoya gli dava filo da torcere. Comunque Schumi ottimo pilota, ma la squadra la completava Rory Byrne, Ross Brawn e Jean Todt.
si ma gia vedere i primi 5 non era male, il problema è che molte persone capaci hanno rifiutato.
è vero che era dichiarato come evento un po a caso, ma ottieni l'effetto contrario, ovvero far passare gli espost a chi non li conosce come eventi fatti a caso, cosa che ovviamente non è
Immagino che le gare di esport siano già trasmesse in altra sede, se qualcuno vuole vederle può benissimo farlo.
Questo era un evento dichiaratamente organizzato per intrattenere, volutamente fatto "alla carlona" se vogliamo.
Piloti veri come Lando e Max, che per carità giocano e stremmano molto, li vedi in azione in pista, non al pc.
Si infatti appena ha avuto due rivali con macchine decenti (Hakkinen e Alonso) o almeno paragonabili alla Ferrari ha preso sberloni da entrambi.
Per PC o console
ma si infatti, parlo di qualcosa di più leggero da affiancare alle gare vere (che amo e mi mancano). Solo gestito leggermente più seriamente, almeno a me non dispiacerebbe
perchè è bello vedere le persone capaci, non gli scappati di casa.
si vedeva che metà delle persone non erano capaci e giocavano con gli autoscontri.
diverso sarebbe se si facesse la diretta delle vere gare di esport, in cui si gareggia con persone capaci.
questo ovviamente era un evento tanto per occupare gli orari, ma si potrebbe fare di piu
È chiaro, quest'anno c'è il doppio flussometro
Certo, però ricordiamoci che è pur sempre un gioco, con tutte le limitazioni e differenze del caso.
Sta zitto, il migliore ero io
per ora si, ma anche 10 anni fa se parlavi di e-sports alle olimpiadi ti rinchiudevano in un centro psichiatrico