Charles Leclerc si aggiudica da dominatore il GP virtuale di Melbourne

06 Aprile 2020 46

Charles Leclerc ha vinto, anzi, ha dominato il GP virtuale di Melbourne. Il monegasco della Ferrari era al debutto in questa speciale competizione virtuale, eppure ha corso come fosse un vero veterano. La gara è stata praticamente perfetta. Il pilota ha saputo dominare il GP virtuale dimostrando di saperci fare anche in queste competizioni. Rispetto allo scorso appuntamento, la qualità della gara ha fatto un deciso passo in avanti. I problemi tecnici sono stati inferiori ma soprattutto è salito il numero di piloti di qualità che hanno dato all'evento un altro spessore.

La Virtual Grand Prix Series sta crescendo, a dimostrazione che gli organizzatori hanno avuto una buona idea nel voler creare queste sfide virtuali tra piloti nell'attesa che il Mondiale di Formula 1, quello vero, possa finalmente partire una volta superata l'emergenza sanitaria del Coronavirus. Tornando alla gara, al secondo posto si è classificato Christian Lundgaard con la sua Renault. Al terzo posto, invece, George Russell con la sua Williams.

Da sottolineare il quarto posto di Arthur Leclerc, il fratello del vincitore del GP virtuale. Per un po' di tempo i due fratelli hanno condotto assieme la gara ma poi Arthur ha commesso un errore che gli è costato diverse posizione. Per quanto riguarda, invece, i colori italiani, Antonio Giovinazzi ha tagliato il traguardo al quinto posto con la sua Alfa Romeo. Una gara, dunque, che nel suo complesso ha saputo divertire gli appassionati di Formula 1.


46

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
ormonello

Ok ma button, Davidson herbert?.. qua si tratta di giocare per divertirsi e far divertire.. anche se non hai mai giocato lo fai per stare vicino ai tifosi, per regalare un sorriso in un momento delicato.. anzi fossi la f1 farei un numero per fare le donazioni durante il gp.

TheChild

"Mercedes ha vinto con una macchina non eccezionale"

ASHAHAHAHAHAHHA

Ma se avevano fermato lo sviluppo ad Aprile

AHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAH

ShadowFall

O perchè è andato a sbattere a muro con la safety car

Maximus

Immaginavo, sicuramente anche con postazioni con volante e pedaliera tipo cabinato.

Youngstown

La Ferrari ha bisogno di management per non fare scelte idiote. I piloti ci sono e l'anno scorso la macchina non era male, ma hanno buttato via una gran quantità di punti per scelte imbarazzanti. Alla fine Mercedes ha vinto con una macchina non eccezionale, perché ha sbagliato solo la gara in germania. Tutto il team funziona a meraviglia. In Ferrari siamo sempre a dire stiamo costruendo. La fava stai costruendo. Oltre al fatto che probabilmente decidono sempre di puntare sulla potenza del motore e non su una macchina equilibrata per motivi di marketing e vendita delle auto stradali

Youngstown

tutto lo show è stato molto leggero, all'insegna del divertimento, anche se poi hanno gareggiato sul serio. Il fatto è che virtual è tutto un altro mondo, i punti di frenata sono diversi, inoltre F1 è un gioco molto bello ma anche arcade. Non ha senso obbligare i piloti a gareggiare, perchè a quel punto le case vorrebbero vincere e giustamente questi fanno un altro mestiere. Non è detto che un hamilton sia bravo anche a F1 2019, ce la vedi la mercedes che accetta di arrivare quinta con hamilton a bordo? Quella di Leclerc è stata un'eccezione, infatti la seconda guida ferrari era in mano a un ragazzino, mica c'era vettel. Ha rischiato come top driver, poteva fare una figuraccia da quinto o sesto.

Ginomoscerino

a Lando è capitato un bug del gioco nessun problema di connessione

Youngstown

Pc e anche potenti, la qualità era molto alta. Non come la connessione, povero Lando

Ginomoscerino

l'unico pilota che si rifiuta e gioca è Verstappen, quelli più anziani ci sta che non partecipano in quanto cresciuti diversamente (Vettel, Raikkonen, Bottas non me li vedo a giocare al pc)

Vinz

Ha dato la colpa ad Ericsson oppure è stato onesto con se stesso?

Davide Bonadeni

Ma hanno già i loro simulatori, non gliene frega di queste gare, servono solo a fare un po' di show.

ormonello

comunque con la telecronaca fatta come si deve non sarebbe male nemmeno questo campionato virtuale. ieri mi sono divertito tutto sommato in entrambe le gare.

ormonello

veramente è almeno due anni che c'è.. forse tre. evolverà tantissimo secondo me, ed in futuro potrebbe essere un buon ricettore di sponsor ecc.

ormonello

io trovo scandaloso che alcuni piloti in un momento come questo facciano i fighettini non volendo partecipare per far divertire i tifosi e divertirsi a loro volta in spensieratezza. io credo che sia importante in questo momento dare leggerezza. per le gare virtuali vere ci sono i piloti professionisti esports.
se dovesse saltare tutto il campionato di F1 però, fossi la fia, chiederei d'obbligo a tutti i piloti di partecipare facendo un campionato virtuale. magari su f1 2020 che nel frattempo potrebbe essere migliorato.
in ogni caso fossi lgli organizzatori penserei veramente di proporre un prodotto del genere, meglio studiato da affiancare alle gare in pista. con simulatori professionali magari, con consumi e danni attivi.
In quel modo anche per i piloti veri sarebbe una buona palestra

ormonello

pc

Anatras

Ci mancherebbe pure che raggiungono la top 10 facilmente, hanno un budget da team da penultimo posto.

I numeri vanno saputi leggere
Maximus

Ma qualcuno sa cosa utilizzano..Pc o console?

TheChild

Ho detto un decimo posto stentato.
Poi hanno remato nella parte molto bassa della classifica.

Anatras

Ok hanno avuto fortuna per 15 GP.
Ciao

TheChild

I numeri vanno saputi leggere.
Gran parte di quei 10 decimi posti stentati è arrivato per caso.

Non sto disprezzando la TR. Sia chiaro.
Sto dicendo che non sono un team da top 10.
Solo in 2/3 Gp hanno avuto prestazioni effettive da top 10.
Sopratutto all'inizio della stagione.

Poi hanno lottato per entrare in q2

Anatras

Quindi è errato quello che ho detto?
Perché io leggo che solo in 6 GP su 21 non hanno portato almeno una vettura in top 10.
Io lo chiamo massima resa con minor spesa, sono stati competitivi come la Renault che spende il doppio. Guarda la Williams che ha speso "solo" 6 milioni in meno.

TheChild

Niente è uno show.
A questo punto preferisco la moto GP che almeno l'ha buttata sul ridere.

Le vetture differenziate è impossibile perchè non sarebbe comunque accurato dato la natura commerciale del gioco.

Il GP della Indy invece su iRacing è stato bello.

TheChild

Tolti i 2 gp caotici vedo una valanga di decimi posti stentanti e stanti piazzamenti tra la 15/11 posizione

Anatras
Si. Perchè i soldi bisogna saperli spendere cosa che in Ferrari non sanno fare.


Quindi hai appena detto quello che ho detto sopra

Ma non è vero


Si invece solo in 6 GP non ci sono riusciti
https://uploads.disquscdn.c...

Ikaro

f1 è il gioco ufficiale da lì la scelta di usarlo... il campionato virtuale è prettamente di intrattenimento e ripiego in questa situazione atipica (da li la scelta di giocare a un gioco "normale", intanto non chiedi molto ai piloti (essere pilota reale non significa esserlo nel virtuale) ma anche ai visualizzatori (una gara di un iracing può non piacere a tutti da vedere)) se volessero fare sul serio sarebbero da rivedere un bel pò di cose, in primis da dove si finanzierebbe il circus? per ora non mi pare che abbiano così tanti interessi nel campionato virtuale...

foxlife

il campionato esports della f1 esiste già e l'anno scorso l'ha vinto il pilota della ferrari.
Questo è fatto per divertire e basta.
Viene usato f1 2019 perchè è l'unico che ha i diritti della FIA.

TheChild

"infinito", dubito che con il tetto spesa magicamente diventi competitivo,"
Si. Perchè i soldi bisogna saperli spendere cosa che in Ferrari non sanno fare.

"portato nella top 10 una o entrambe le auto in quasi tutti i GP"
Ma non è vero

Anatras

Se lavori male con budget "infinito", dubito che con il tetto spesa magicamente diventi competitivo, secondo me ne traggono vantaggio i team minori per ovvi motivi.

Per quanto riguarda la Toro Rosso, potranno essere stati fortunati i 2 podi, ma nello scorso campionato hanno portato nella top 10 una o entrambe le auto in quasi tutti i GP. Sono arrivati a 6 punti dalla Renault che hanno il doppio del budget.

Aldo Tedone

Il senso è prettamente di intrattenimento per far sentir meno la mancanza delle gare vere. Se la FIA poi decide di fare sul serio perché c'è del ritorno in introiti cambia tutto, contratti, sponsor e un sacco di altre cose, ma credo e spero che ciò non accada mai. C'è già un campionato ufficiale e-sport dove i team hanno messo sotto contratto i migliori piloti virtuali, per esempio l'hanno scorso ha vinto il mondiale un italiano i 18 anni in Ferrari, che nella gara ufficiale di ieri (fatta dopo quella dei piloti reali) è arrivato secondo.

fire_RS

O testa coda in pit-lane..

Desmond Hume

La bravura del team sta anche nel costruire la miglior auto rispettando i regolamenti suvvia... Volete proprio uccidere il senso della competizione.

Paolo Giulio M.

Nell'articolo di lancio che aveva preceduto la gara, mi avevato più o meno tutti spiegato che F1 2019 è molto "poco simulativo" rispetto ad altri titoli e per questo viene schifato dai veri piloti del circus (motivo per il quale alla prima gara erano solo in 3 piloti "veri" di F1) preferendo titoli come iRacing e altri che non ricordo.

Tra l'altro, si è corso con settaggi "standard" per tutti senza ulteriori modifiche possibili...

Domando: il "valore" di queste gare, al di là del "passare il tempo" in quarantena, dove si pone?

Avrebbe "senso" un campionato virtuale nel quale la FIA "obbligasse" TUTTI i piloti di F1 a partecipare (per sponsor, big money, etc.)?

E lo fareste con le modifiche o con tutti sullo stesso piano (come tra l'altro stanno facendo)?

Chiedo senza polemica, ma solo per fare un po' d'argomentazione su un evento che è "carino", ma, così com'è, FORSE un po' troppo fine a sè stesso e poco "spendibile"..

Aldo Tedone

è andata bene a parte qualche carambola dopo la partenza, ma dovuta al fatto che i danni sono impostati su limitati, quindi qualche giocherellone se ne approfitta.
Nei prossimi vorrei vedere i pezzi grossi (e non ciro immobile come pare sarà) come vettel e hamilton e quello snob di verstappen, che domina su iracing quindi potrebbe farlo anche su f1

TheChild

"penso che sarebbe anche piu' bello da vedere"
La formula 1 non avrebbe più senso di esistere.

Il tuo è un discorso di uno che in vita sua ha seguito la f1 solo quando la ferrari vince

Desmond Hume

Il predestinatoh

Dea1993

penso che sarebbe anche piu' bello da vedere... avere tutte macchine sullo stesso livello vuol dire avere piu' competizione visto che a quel punto conterebbe piu' la bravura del pilola e del suo team, piuttosto che la macchina stessa, e questo consentirebbe anche ai team piu' piccoli di essere piu' competitivi, invece ora la vedi passare e pensi... ma di che scuderia e' quella macchina <colore_che_vuoi>

fire_RS

Dopo aver visto gli highlights scandalosi della gara in Bahrain, non volevo guardarla questa gara.

Invece non è stata malaccio, quasi tutti hanno guidato pulito senza fare il demolition derby, in questi giorni si può fare.

Gupi

effettivamente gli ho visto fare un paio di incidenti in pratica, ad ogni modo capita nei simulatori, l'importante è non farli in gara

TheChild

"Secondo te se standardizzano i pezzi, saranno automaticamente competitivi?"
Sicuramente di più.
Con l'enorme mole di soldi spesi trovare l'essetto perfetto non risulterebbe complesso.

"usciti a fare 2 podi la scorsa stagione"
Botte di cul0
Gara bagnata in germania ed il caos puro in brasile

O_Marzo

???

Anatras

Secondo te se standardizzano i pezzi, saranno automaticamente competitivi?
Perché fino a prova contraria è il team che spende più di tutti e non riesce ad essere competitivo per tutto il campionato.
Il problema è che il progetto non è all'altezza e mettiamoci pure una gestione delle strategie imbarazzante.
La Toro Rosso con il secondo budget più basso in F1 (poco più della Williams), sono riusciti a fare 2 podi la scorsa stagione. Questo vuol dire saper spendere i soldi a disposizione.

Ikaro

Te ne sei accorto perché faceva la trottola in pista?

riccardo1991
Gupi

Io invece ho beccato Grosjean su iracing..

loripod

E vabbe...

TheChild

La Ferrari ha bisogno di vetture tutte uguali per vincere.
Poi si lamentano quando standardizzano i pezzi

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024

Auto

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video

Curiosità

Milano è la città italiana che ha incassato più multe nel 2022: 151 milioni di euro