
05 Giugno 2023
Ford ha presentato il nuovo F-150 Raptor R, la versione più estrema di sempre del suo pickup. Questo modello nasce per accontentare le molte richieste da parte dei clienti di una versione Raptor ancora più performante. Grazie al lavoro di sviluppo svolto dal reparto Ford Performance, la casa automobilistica ha portato al debutto un pickup dalle prestazioni davvero molto elevate.
L'attuale Ford F-150 Raptor può contare su di un motore V6 da 450 CV. Per la versione più estrema Raptor R, la casa dell'ovale blu ha scelto un V8 sovralimentato da 5,2 litri già usato sulla Mustang Shelby GT500. Propulsore che è stato ottimizzato per poter dare il massimo nelle classiche condizioni in cui questo pickup viene solitamente utilizzato, come il fuoristrada. Il risultato è un'unità in grado di erogare 700 CV con 868 Nm di coppia.
Il motore presente su questa versione del pickup è abbinato ad una trasmissione SelectShift a 10 rapporti. La trazione integrale adotta alcuni elementi specifici vista la maggiore potenza e coppia a disposizione rispetto alla Raptor. Purtroppo, la casa dell'ovale blu non ha voluto condividere qualche dato sulle prestazioni del pickup. Vista la potenza in gioco, l'accelerazione deve essere davvero bruciante.
Ovviamente, visto l'aumento di potenza, Ford ha lavorato anche sull'assetto. Il modello R, in particolare, adotta ammortizzatori a controllo elettronico Fox Live Valve. Il pickup può contare sulle modalità di guida Quiet, Normal e Sport oltre alla nuova Baja che vanno ad agire su molti parametri dell'auto come la risposta del motore, le sospensioni ed altro. La versione Raptor R pesa solamente 45 kg in più (2.699 kg) del modello Raptor con motore V6.
Esteticamente, questo nuovo modello si riconosce per la presenza di un cofano motore bombato, per alcune grafiche dedicate, per una serie di modifiche alle prese d'aria e per specifici pneumatici off-road da 37 pollici. All'interno dell'abitacolo troviamo specifici sedili sportivi Recaro e finiture in carbonio.
Il resto della dotazione ricalca quella della "normale" F-150. Per esempio, troviamo un sistema infotainment con schermo da 12 pollici dotato della piattaforma SYNC 4 con supporti ad Apple CarPlay ed Android Auto. Il prezzo? In America parte da 109.145 dollari.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti
Per dovere di cronaca la "scatola nera" serve solo ad evitare le truffe assicurative, cosa che mi sembra più che lecita e potrebbe portare ad un abbassamento delle polizze per tutti.
Condivido il resto, soprattutto la questione delle multe per la co2 in Europa quando il resto del mondo se ne sbatte
Gli pneumatici, non i cerchi. Misura standard
Manco la carrozza de "la casa nella prateria" li aveva così grossi :)
Vogliamo metterci a contare tutti i "no sense" nel mercato automobilistico?
allora fare la AUDI RS6 SW? Che senso dovrebbe avere. O mettere 1500CV su un auto, che senso ha? Se è per questo mettercene anche solo 200CV non ha senso, visto che certo non vai a correrci in pista...
compreso di pneumatici
No, saresti sempre liberissimo di preparare un’auto come ti aggrada e portarla in circuito a far vedere che sai fare qualcosa di più di far saltare gli antifurto alle tre di notte in una vietta di un centro storico. Ma in quel caso ci vuole il manico e il 95% dei cd “appassionati di auto” capirebbero che la loro passione si sostanzia al massimo nel mettere uno scarico da tamarri e qualche led per cercare disperatamente di farsi notare dal mondo che li ignora.
Fammi indovinare, nel tuo mondo ideale vorresti comprare questo a 22k€ full optional per poi usarlo per sparare i sassi in faccia agli escursionisti su una forestale dolomitica arrivando a 2800m.. cosi sei il king.
Ovvio è talmente largo che viaggerebbe con tutte le ruote suo marciapiedi xD
[blackhumor]
Per portare i bambini a scuola o al centro commerciale per la sparatoria giornaliera ?
[/blackhumor]
Ci traini pure la casa.
Ma nemmeno passa dalle strade ed occupa 4 parcheggi, mi pare normale disincentivarle.
che mostro! :)
37 pollici?!
la frenata automatica contro i rincoglioniti non puo fare nulla...sono oltre le leggi della fisica
Se hai la frenata automatica non tamponi (e se lo fa quello dietro è la sua assicurazione che deve pagarti)
Mi raccomando, abbassate il climatizzatore ed evitate di girare con la inquinantissima Panda...
io stesso quando ho trovato la giulia tamponata in un parcheggio con il faro storto me la sono fatta sotto quando il carrozziere mi ha detto che un faro di quelli se è rotto si trova solo in blocco e costa sui 1200 euro... per fortuna è bastata una lucidatina al plexiglass ed il faro è tornato come nuovo. Il faro, il resto è stato un pò più costoso.
Stesso discorso per quando l'ho trovata con uno specchietto rotto, che integra la freccia. Menomale che non sono quelli con la luce per l'angolo cieco, che costano ancora più cari!
La finiremo male allora, perchè la 124 non ha mai montato un 1100. Di base in origine la berlina aveva un 1200.
Per andare sulle dune mi prendo una Duna e risparmio
La gente che prende utilitarie con adas fari full led ecc..pensa di fare un affare...ma al primo piccolo tamponamento si accorgeranno che la riparazione gli costerà quanto l'auto stessa.
La finiremo con la 124 1.100
Mi e' chiaro come una volta le macchine costavano meno, ma cavolo, non avevano niente a parte il motore e quattro ruote XD
La differenza sta nel capire il perche' ora costino di piu'. Non c'e' nessuno che sta cercando di rendere l'auto un bene solo per ricchi, c'e' un mercato che chiede determinate cose e quelle cose costano di piu'. La macchina vecchio stile come la punto abarth di cui parli non la comprerebbe piu' nessuno se non i soliti appassionati. Io stesso prenderei una polo da 95cv con Android Auto invece di quella punto che sicuramente darebbe un'esperienza di guida di tutt'altro livello. Aggiungici l'inflazione perche' comunque gli anni passano piu' la situazione difficile che si e' creata con il covid e i prezzi sono quelli, non lo vedo come un andamento guidato da "forze esterne".
Quale svarione? La scatola nera sarà obbligatoria a breve. E il resto che ho detto è una ipotesi, tecnicamente con un pò di impegno già realizzabile ora e vedrai se fra qualche anno qualcuno non comincia a parlarne.
L'auto è un "mito" solo per alcuni, questo lo so. Io vedo che si cerca di fare in modo che lo rimanga solo per i più ricchi. Non so... 10 anni fa una punto abarth 180cv, quella top con dentro tutto, anche gli ammortizzatori koni fsd, costava 22000 ed era alla portata di parecchie persone. Oggi una polo gti costa A PARTIRE DA 31000 e con pochi optionals che su una auto top di gamma metti (cerchi, vernice metalizzata, sound system, navi grande, tetto, adas evoluti, clima avanzato, videocamera, pacchetto luci, ecc...) arrivi a 38000 come niente, lasciandone indietro parecchi. E' alla portata di molte meno persone!
Per carità la punto non aveva adas e videocamere, ma 22000 vs 38000! ci ballano 16000 euro!
E ti assicuro che non sono un complottista, anzi. Però per come vedo l'andamento dell'auto in generale non posso non fare certe riflessioni.
A parte lo svarione iniziale contro la sicurezza condito con un pochino di complottismo, l'auto e' un "mito" per alcune persone, le piu' appassionate, per le altre e' semplicemente un mezzo di trasporto di cui frega poco o niente se non delle differenze superficiali tipo lo schermo dell'infotainment e non ci vedo nulla di male o di strano. Qualcuno e' stupito dal fatto che le persone "normali" scelgano un pc portatile secondo canoni quasi del tutto inutili invece che approfondite analisi sull'hardware come fanno gli appassionati? Non credo...
Fare il figo.
Divertimento?
si si, come la scatola nera obbligatoria, bella roba. a quando l'imposizione della dashcam che riprende l'interno della macchina o della connettività che permette il controllo in tempo reale delle infrazioni grazie ad una ia a bordo macchina che usa telecamere, radar, gps, accelerometro e dati di pressione pedali freno ed acceleratore ed angolo volante per capire cosa fai? Arriveranno tutte, queste cose. L'obiettivo è disfare il "mito" dell'auto, trasformarla in un elettrodomestico come un altro. Cosa compro, una indesit o una candy? come dire, una wv o una opel? eh la indesit ha il display più grande, ma la candy ha la vaschetta più facile da caricare... come dire che la wv ha l'infotainmente migliore ma la opel ha le lucine più colorate nell'abitacolo. A giudicare da certi commenti qui, ci stanno anche riuscendo.
L'aumento dei prezzi non e' che sia al 100% colpa dei motori, i motivi sono molti di piu', per esempio, le sempre piu' complete dotazioni di sicurezza obbligatorie. Anche perche', sperando di non dire una cavolata, dubito che il raptor di oggi costi meno di quelli di una volta pur sfoggiando motori belli potenti e inquinanti.
Il fatto che vendano veicoli meno inquinanti fa bene a tutti, visto che l'aria la respiriamo.
Io penso che ognuno dovrebbe potersi comprare il mezzo che desidera e che può permettersi. con qualche limite certo.
Ma l'omologazione imposta verso il basso della tecnica e verso l'alto dei prezzi che stiamo vivendo è veramente penosa. Si sta costringendo la gente a comprare macchine piccole ed economiche. tutto legale, nessuna imposizione diretta, ma nei fatti fa tanto trabant di stato.
Io con la mia parto anche senza V8.
A me serve.
Ci devo caricare la spesa settimanale.
Perchè inquina per niente?
Come si vede che non sei mai stato sui monti di Las Vegas.
Quale governo darebbe degli incentivi per un mostro simile?
Ah siamo in Italia giusto.
Questo non li spacca i dossi vero?
Lo comprerei solo per questo.
In un ottica di riduzioni delle emissioni fa pena il raptor con il suo V8...Certo magari tu non condividi l'idea e preferisci avere tanto motore e tante emissioni.
Prima di tutto perché si può.
E poi anche perché va veloce.
Anche la coppia data da un motore del genere in fuoristrada aiuta.
In ogni caso, perché no?
Il senso? Never Late in a V8
2700kg od accelerazione bruciante.
È uno Scania R700 compresso.
Che bello.. ottimo per schiacciare tutte le formiche in campagna
Potenza nessuna ma la coppia ha senso
Me lo compro.
Questo è comodissimo coi pedoni.
Tecnicamente nessuno. Il senso è solo di farlo perchè si è capaci di farlo, e di comprarlo perchè ce lo si può permettere e si vuole comprarlo. Libertà.
Noi invece siamo qui a farci fare le pippe mentali sulle emissioni e ci troviamo macchine da 1600kg mosse da piccoli 4 o 3 cilindri turbo col motorino elettrico ausiliario. Facciamo pena, e le imposizioni del sistema di multe per la co2 fa ancora più pena.