Ford al lavoro su due nuovi SUV elettrici

20 Marzo 2021 30

Sembra che Ford stia già lavorando su due nuovi SUV elettrici che saranno costruiti nel sito di Cuautitlan in Messico dove già viene prodotta la Ford Mustang Mach-E. Non ci sono molti dettagli su questi due veicoli a batteria ma a quanto pare il primo sarà proposto con il marchio Ford ed il secondo con quello della Lincoln. Tali autovetture sarebbero note internamente con i nomi in codice CDX746 e CDX747.

DEBUTTO NEL 2023

Le dimensioni dovrebbero essere simili a quelle della Lincoln Nautilus, un SUV di circa 4,8 metri di lunghezza. La produzione dovrebbe iniziare tra la fine del 2022 e l'inizio del 2023. Il marchio americano punterebbe molto su queste vetture e conterebbe di venderne circa 65 mila all'anno. Questi due modelli dovrebbero essere molto simili a livello di meccanica ma il design, ovviamente, sarà differente visto che saranno proposti con marchi differenti.

Dato che saranno prodotti assieme alla Mustang Mach-E, è lecito pensare che condivideranno la medesima piattaforma. Le informazioni finiscono qui. Mancano ovviamente molti dettagli che certamente si scopriranno nel corso del tempo. Del resto, il debutto è atteso tra circa due anni. Sarà interessante anche capire se questi nuovi SUV elettrici saranno un'esclusiva per il mercato americano o se saranno commercializzati anche altrove.

Queste novità sono importanti per capire meglio i piani di elettrificazione di Ford. Come noto, la casa automobilistica sta investendo molto in questa direzione, soprattutto in Europa dove da poco ha annunciato obiettivi particolarmente ambiziosi. Per il momento, Ford si sta occupando del lancio della Mustang Mach-E, un SUV elettrico che sta riscuotendo un buon successo tra i clienti.

Un'autovettura che abbiamo avuto modo di provare brevemente proprio di recente. A questo punto non rimane che attendere ulteriori informazioni che facciano luce sullo sviluppo di questi nuovi modelli a batteria.

VIDEO


30

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...

Mi sa che hai ragione.

derapage

quelli sono i pacchi da utilitaria sui 45-50kWh

CinoCv

Fossero tutti come te, mi arrabbierei molto meno al volante. Ahahahahah

PositiveVibes

Si, anche il camion ha i suoi vantaggi.
Non è proprio il massimo in quanto a consumi, praticità e velocità di punta, ma ci si può fare un pensierino

Da quello che ho letto pesa circa 150-200kg più struttura.
Intorno ai 300kg nelle auto grandi.

Cloud387

Rispondevo alla tua domanda.
Chi li vuole? Evidentemente molte persone per questo che li producono e vendono.

Vae Victis

600 kg come minimo.

Vae Victis

è per aiutare l'ambiente e i pedoni. Con solo 1000kg non li aiuti abbastanza.

Salvatore

Appunto. Si dovrebbe progettare a togliere peso. Immagino una Suzuki Swift che pesa sotto i 1000 che con qualche sforzo possa stare intorno ai 1100 kg con le batterie. A quel punto le autonomie sarebbero decisamente migliori, le efficienze anche. Qui sembra sempre di stare a elettrificare un fiat ducato.

fabrynet

È proprio quello che mi preoccupa, la domanda.

Cloud387

Legge della Domanda ed offerta.

Giulk since 71' Reload

Ah ah vero infatti fa una luce esagerata, sarà la posizione alta ma illumina moltissimo infatti tengo i fari puntati tutto in basso e cerco di non stare troppo attaccato dietro le altre auto per non dare fastidio :)

Peserà 300kg solo il pacco batterie…

Salvatore

Ma fare una macchina sotto 1000kg no eh? Solo SUV da 2000kg. Va beh.

sgarbateLLo
axer76

Io volente o nolente sono quasi costretto a scegliere suv o furgoni al posto di auto normali. Con i problemi di schiena che mi ritrovo dopo 5 minuti su una macchina "normale" ho la gamba sx che perde sensibilità. Fortuna vuole che in linea di massima come tipologia di vettura i suv mi aggradano, anche le crossover come la c4 nuova, che ho provato( molto bella per altro), mi permettono di stare seduto senza problemi.

francisco9751

io con la cx-3 non sento troppo in alto in autostrada...non so, rimpiango la berlina...solo in quel contesto però...per il resto nulla da dire

fabrynet

Mi fanno vomitare.

reallyfly

da venditore in concessionaria ti posso dire che si vendono solo i suv, forse sei uno dei pochi che non li vuole

Ratchet

Stai descrivendo un camion

Daniel

Per andare a sciare Peugeot/Citroen e altri hanno il gripcontrol te giri la manopola sulla neve e l'elettronica fa il resto fino ai 50km/h basta avere almeno le gomme m+s io l'ho provato ti assicuro che funziona bene è difficile rimanere impiantati

Giulk since 71' Reload

io

Giulk since 71' Reload

Concordo, io ho una modestissima Duster che ho rinominato l'auto del "me ne frego", prima con le berline dovevo sempre stare attento a buche, dossi, cunette e altro, con la Duster faccio sempre attenzione ma ho molta meno apprensione perchè è praticamente impossibile che sbatta sotto o tocchi da qualche parte, con le strade allagate passo senza problemi, comoda per salire e scendere rispetto a una berlina, visuale più alta molto comoda e difficilmente come dici tu i fari degli altri danno fastidio, inoltre è anche più difficile prendere sportellate nei parcheggi ;)

saetta

io

saetta

passato da una smax a un suv , piacere di guida immenso, poco cittadino, ma sui lughi viaggi autostradali una goduria...poi ovviamente dipende dal suv , Positivevibes ha espresso molto bene la questione, per quanto riguarda la trazione, ci sono i 4x4 quindi il problema non si pone se hai quelle necessita, in ambito familiare, chi ci è passato lo sa, con ovetti e segiolini e compagnia bella avere un pianale alto credo che dabba essere 11esimo comandamento....per gli strettamente osservanti, per evita tutte le bestemmie conseguenti specie se sei alto

PositiveVibes

Provo a spiegarti il perché del loro successo :

-hanno più spazio interno
-sono abbastanza alte da terra per non incastrarsi con il paraurti in ogni cordolo o marciapiede.
-sono molto più comode per chi sale e scende continuamente.
-offrono una visuale migliore, anche in situazioni pericolose, come quando stai in coda dietro ad altre auto mentre piove. Con le auto basse ricevi ondate di acqua sul parabrezza. Con il suv no.
-sei abbastanza in alto per fregartene dei fari delle auto che ti vengono incontro.
E tante altre piccole cose...

The_Th

Questa moda dei SUV non la capirò mai.
Costano di più, consumano di più, sono più scomodi, generalmente non hanno molto più spazio della berlina con la quale condividono il pianale, anzi spesso la versione SW ha più baule.
Ma vendono, poi sono trazione anteriore e quindi non sono pratici nemmeno per andare in montagna a sciare, dove se usi una SW a trazione integrale vai molto meglio.

Johnny

Se continuano a fare solo quelli è perché quelli vendono di più.
Anche a me piacerebbe che facessero qualcosa di diverso, ma così è.

Fandandi

Abbastanza persona da spingere le case produttrici a concentrarsi su quelli, quindi direi molte persone.

fabrynet

Ancora co sti SUV, ma chi è che li vuole?

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10

HDBlog.it

Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9

HDBlog.it

L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8