
31 Dicembre 2020
Importanti novità sui progetti elettrici di Ford. Il marchio americano ha annunciato che investirà 100 milioni di dollari nel suo stabilimento di Kansas City per la produzione del nuovo furgone elettrico E-Transit che sarà svelato ufficialmente nella giornata di domani e che arriverà sul mercato verso la fine del 2021. L'investimento prevede anche la creazione di circa 150 nuovi posti di lavoro. Questo annuncio fa parte del progetto più ampio che vale 3,2 miliardi di dollari di investimenti negli impianti di produzione nordamericani per produrre un serie di nuovi veicoli elettrici.
Contestualmente, Ford sta portando avanti la costruzione di un nuovo stabilimento nel Michigan dove sarà prodotto il pickup F-150 elettrico che arriverà nel 2022 per un investimento complessivo di 300 milioni di dollari. Ma la novità più interessante arriva sul fronte della nuova Mustang Mach-E, il SUV elettrico le cui prime consegne inizieranno verso la fine dell'anno. A quanto comunicato dalla Casa dell'ovale blu, presso lo stabilimento di Cuautitlan, in Messico, dove il SUV a batteria viene costruito, sarà prodotta un'altra auto elettrica che poggerà sulla medesima piattaforma della Mustang Mach-E.
Si tratta di una notizia interessante. Condividere la stessa piattaforma significa poter accelerare i tempi di sviluppo ed arrivare sul mercato rapidamente. Il tutto risparmiando anche molti soldi. Non ci sono, però, informazioni sul nuovo modello che sarà realizzato. Si ipotizza che possa trattarsi di un SUV di dimensioni maggiori ma non ci sono informazioni ufficiali in tal senso. Non rimane che pazientare per attendere nuovi dettagli sul progetto di elettrificazione di Ford. Qualcosa di più forse si scoprirà proprio domani durante la presentazione del nuovo Transit elettrico.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti
Chi l’ha disegnata il disegnatore di Audi Q3 sportback?