Mustang Mach-E debutta in Europa: Ford lancia la sua strategia di elettrificazione

14 Febbraio 2020 74

Nella giornata di ieri, Ford ha presentato ufficialmente in Europa la sua nuova Mustang Mach-E, un SUV elettrico sportivo che sembra avere tutte le carte in regola per piacere molto. Questo nuovo modello sarà il punto di partenza di un percorso di elettrificazione della Casa dell'Ovale Blu per il mercato europeo che punta a portare sul mercato nel corso del 2020 14 modelli elettrici. Numero che salirà a 18 nel corso del 2021.

Il costruttore promette di fornire versioni elettrificate su tutti i futuri veicoli. Tutti i nuovi modelli elettrici e ibridi plug-in saranno supportati dall'ecosistema Ford Charging Solutions che garantirà un accesso alla ricarica sia a casa che in tutta Europa. Il costruttore ha anche annunciato l'intenzione di introdurre 1.000 stazioni di ricarica presso le strutture Ford in tutta Europa nei prossimi tre anni per rendere la ricarica semplice e conveniente per i dipendenti mentre Stuart Rowley, presidente di Ford Europa, ha invitato governi, industrie e istituzioni a sostenere la spinta per elettrificazione con una più rapida espansione delle infrastrutture di ricarica pubbliche.

MUSTANG MACH-E: NUOVI DETTAGLI

Con la presentazione del SUV elettrico in Europa, Ford ha condiviso ulteriori dettagli su questo suo nuovo modello. Gli ingegneri dei team europei sono stati da subito coinvolti nello sviluppo del SUV per fare in modo che la Mustang elettrica potesse rispondere alle esigenze della clientela europea. Le sospensioni, lo sterzo, il controllo elettronico della stabilità e le impostazioni della trazione integrale sono appositamente studiate per le strade e gli stili di guida europei.

Ford è anche partner di Ionity e quindi i futuri possessori della Mustang Mach-E potranno approfittare di queste stazioni per ricaricare sino a 150 kW per poter fare il pieno di elettroni rapidamente. Il SUV dispone anche della piattaforma FordPass Connect che consente al SUV elettrico di ricevere aggiornamenti OTA da remoto che possono migliorarne le prestazioni in futuro.


Cuore del sistema infotainment un generoso display da 15 pollici touch. Presenti le compatibilità con Apple CarPlay ed Android Auto. I clienti Mustang Mach-E che effettueranno una prenotazione nel 2020 riceveranno un abbonamento gratuito di 1 anno ai servizi FordPass che consentono agli utenti di utilizzare facilmente le colonnine convenzionate della rete di ricarica pagando da un unico account.

La nuova Mustang Mach-E può essere già ordinata in Italia con prezzi a partire da 49.900 euro.


74

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Felipo

E' un plus per certe categorie di utenti e le case ne approfittano

Davide Mognetti

A novembre scorso la Ford ha presentato la Mustang Lithium, una Mustang "normale" completamente elettrica. È un "mostro" da 900 Cv è una coppia da 1350 Nm, con batterie e elettronica di potenza realizzate in collaborazione con la Webasto. Ha anche un cambio manuale.
Si tratta di una "one-off" (esemplare unico) estrema, forse realizzata per fini dimostrativi.

andrewcai
Zeronegativo

Eh sì, perché da tutte le esperienze che ho avuto con gli assistenti vocali devi riconoscere che sono rapidi e precisi.
Sii serio, già vedere usare siri o Google assistant è raro, quelli delle auto sono ancora peggio.
Ma non mi interessa, non devi comprare questa auto, mentre aspetto il tuo filmato mentre regoli il clima

andrewcai
Merluz

Per cui una model s non è ottimizzata in quanto non è un SUV... capito.

andrewcai
NEXUS

povero tard0, infatti i suv costano sempre meno delle altre auto vero?

Fede Mc

sopratutto quando "guidi" davvero e non sei in coda o a 90 su una tangenziale... ma tanto con sto coso nessuno andrà a cercare passi montani credo

Tony Musone

... E solo alle auto che non fanno parte del consorzio Ionity

andrewcai

Un semplice tap o uso il comando vocale: ho freddo.

Più semplice di così non si può

Zeronegativo

soprattutto se devi cambiare la temperatura mentre sei alla guida

andrewcai

Invece sono comodissimi

andrewcai

No perché il telaio non sarebbe ottimizzato, ne per i pesi ne per per gli spazi

Aristarco

Eh meno male

non sempre. ad esempio renault il televisore lo da completamente opzionale, ma anche altri lo schermo enorme lo danno opzionale

sgarbateLLo

A occhio è un 20” 16:10

Aristarco

Non critico la scelta del display al posto di mille tasti, ma la scelta di enormi display non integrati

TheChild

Al lancio si. Anche tesla ha difficoltà a tenere le consegne. Facciamo andare a regime la produzione.
Poi molto dipende anche dalla qualità del veicolo.
Sulla carta è valido, vedremo all'atto pratico

sgarbateLLo

non mi aspetto miracoli su un prodotto appena presentato che dovrebbe essere il fiore all’occhiello della nuova tecnologia del produttore

TheChild

Sappiamo come vanno le trattative in concessionaria.

Mauro79sisonoio

Ai produttori converrà sempre di più integrare un solo display e affidargli tutti i comandi invece di avere 100 pomelli e pomellini che si rompono, scolorano ecc. le macchine saranno sempre più solo software e un display è la soluzione migliore. Con i comandi vocali poi non servirà neanche toccarli...

Tom Smith

Essere un suv è un plus da quando?

Tom Smith

Anche la model 3 non è male. La model X e Y invece...

sgarbateLLo

Sulle auto appena uscite dubito scontino più di tanto

Aristarco

Eh ma se prendo magari la full optional sono costretto a sti così inguardabili in mezzo al cruscotto

Aristarco

Appunto, quello della mia é un sette pollici incassato, e basta e avanza, al massimo sarebbe potuto essere un 10, ma niente di piu

eberg93

Il fatto che siano sospesi ha una grande utilità: permetterti di superare l'altezza del cruscotto. Poi eh, concordo anche io che siano orrendi e diano l'impressione di fragilità, però hanno quel vantaggio. Non nego che ogni tanto sulla mia preferirei averlo rialzato piuttosto che incassato, seppur piuttosto alto.

Poi eh, questo della mustang è proprio buttato lì, è osceno da quanto è grande, riesce a battere in bruttezza il televisore della model s (non sopporto gli infotaiment verticali).

Secondo me la soluzione migliore era quella di Audi che ora sta abbandonando in favore di quelli incassati. Mi riferisco a quelli a scomparsa dalla parta alta del cruscotto. Erano belli alti e se non li usavi o volevi il cruscotto pulito li cacciavi dentro. Ora si son dati anche loro a mille schermini per giunta bassi, vedi il terzo display per il clima in prossimità del cambio, follia.

BlackLagoon

maronn che skjf0

TheChild

Intendo anche a livello tecnico di powertrain elettrico. Le differenze ormai sono marginali.
La guida autonoma al momento è una chimera.

Adri949
RobertoB

Concordo potevano usare la kuga e lasciar stare la mustang, ultima icona automobilistica distrutta da un mondo preda all'elettrificazione selvaggia.
Unico aspetto positivo è la speranza che le mustang vere calino di prezzo.

BLERY

Cos'è una fORD made in Cina?

Spiffero

Solo nelle colonnine con ricarica super veloce.

Merluz

Esiste già, è la Ford GT

Merluz

Mi chiedo, se proprio volevano fare la pazzia di convertire una delle ultime icone dei grossi motori su auto coupè esistenti, una vera modern muscle, non potevano semplicemente prendere l'auto e infilarci il motore elettrico?

No, dovevano fare un SUV, usando il marchio Mustang, ed elettrico.
Tragedia peggiore che mi viene in mente, solo la chiusura del marchio.

Gigiobis

IT'S OVER 9 INCHEEEEEEEEEEEES!

Un tablet con l'auto intorno. :\
https://uploads.disquscdn.c...

NEXUS

la model 3 è una categoria inferiore e non è nemmneo un suv
Sei sveglio

NEXUS

veramente è piatto

Davide Moriello

La ford non poteva fare una macchina FORD più veloce di una sua mustang.

Ho_parlato!

purtroppo è vero...

Zeronegativo

non ho niente contro sti televisori, ma il fatto che spostino tutti i comandi - climatizzazione compresa - su pulsanti touch secondo me è di una scomodità notevole.

Desmond Hume

è molto buffo in effetti, non ricordo da chi l'ho rubato, ma rispecchia le tendenze stilistiche attuali del settore auto.

solitamente puoi scegliere, con quella la versione piu grande. ma dipende dal produttore

francisco9751

veramente.
che poi tra questa e la model 3( solo esteticamente) io preferisco la mustan, che sembra anche costruita meglio.

Aristarco

Ma poi fateli integrati, che sospesi sanno di aftermarket e di parecchio fragili

Ho_parlato!

sti prezzi non si sa da dove li tirano fuori...

Ho_parlato!

ma sta moda di chiamarli "plumcake" da chi arriva?
mi fa molto ridere!

francisco9751

no, e non capisco perché si ostinano a farli cosí grandi..basterebbe( ed é anche troppo) uno di dimensione di un tablet da 10"

Auto

Ferrari, per le strade della Sardegna guidando una Roma Spider

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024