
16 Marzo 2020
Aggiornamento 09/01/2020
Dopo l'annuncio dei mesi scorsi, abbiamo avuto modo di familiarizzare con la Mustang Mach-E in occasione del CES 2020. Aggiorniamo quindi l'articolo con il video che abbiamo realizzato durante la fiera.
Articolo originale - 18/11/2019
Ford Mustang Mach-E è ufficiale al Los Angeles Auto Show: è il tanto anticipato SUV elettrico, strettamente legato a uno dei marchi più famosi e leggendari dell'automobilismo a stelle e strisce. È anche la prima fatica di Team Edison, la divisione di Ford nata per occuparsi di veicoli elettrici.
I richiami estetici al marchio Mustang sono innumerevoli - soprattutto al posteriore e nelle fiancate muscolose - ma internamente le somiglianze sono più con Tesla. La plancia è molto minimale, con un grosso display touch da 15,5" (con manopola fisica per volume) orientato in verticale a gestire tutta la tecnologia di bordo.
C'è tuttavia un altro schermo (10,2") dietro al volante, per tachimetro, indicatore di carica e altre informazioni essenziali da avere sempre sott'occhio. Il sistema, che fa sempre parte della gamma SYNC, supporterà comandi vocali, Android Auto e Apple CarPlay wireless (che abbiamo comparato in un testa a testa proprio in questi giorni), sarà dotato di connettività internet e potrà ricevere gli aggiornamenti over-the-air.
Mustang Mach-E sarà proposta in due versioni: trazione posteriore e trazione integrale, con due motori (uno per asse). Entrambe hanno due opzioni per la batteria - una standard range da 75,7 kWh e una extended range da 98,8. Nel primo caso la potenza è di 258 CV per entrambe le motorizzazioni, mentre nel secondo si passa a 285 per la trazione posteriore e ben 337 per la trazione integrale AWD.
Le autonomie massime sono rispettivamente 450/420 km e 600/540 km (ciclo WLTP). Le batterie supportano una potenza di ricarica massima in corrente continua di 115 (standard) e 150 (extended) kW: ciò significa che è possibile ricaricare l'auto dal 10 all'80% in 38 o 45 minuti. La rete di ricarica Ford Pass offre 125.000 colonnine circa in 21 Paesi europei.
La velocità massima è in tutti i casi di 180 km/h, mentre la coppia raggiunge 415 Nm sulla trazione posteriore e sale a 565 Nm nella AWD. Lo 0-100 si raggiunge in meno di 8 e in meno di 7 secondi rispettivamente. È poi prevista una speciale edizione GT, con cifre da capogiro: coppia massima 830 Nm, 0-100 in meno di 5 secondi, potenza massima 465 CV. Mach-E GT sarà anche dotata di sospensioni magnetiche e pinze freno Brembo Flexira in alluminio.
Ford Mustang Mach-E ha un bagagliaio da 402 litri (c'è anche un portaoggetti più piccolo nel cofano, dove ci sarebbe il motore termico, da 100 litri) e sedili posteriori ribaltabili, che portano la capienza totale a 1.412 litri. Di serie offre il tetto panoramico con filtro anti-UV, illuminazione Full LED, caricatore wireless per smartphone e apertura hands free del portellone posteriore. Tra le tecnologie si citano cruise control adattivo e assistente automatico per il parcheggio. Usando il Bluetooth, è possibile usare lo smartphone come chiave di emergenza.
Ford Mustang Mach-E arriverà a fine 2020 nelle versioni a trazione posteriore e AWD; per la Mach-E GT bisognerà invece attendere l'estate 2021. Non abbiamo ancora dettagli sui prezzi italiani, ma in America si parte da 43.895 dollari.
Commenti
"Mustang"
in usa certamente, questa è piccola rispetto alle loro misure
la linea non mi piace, sembra goffa e sproporzionata, in più di mustang non ha assolutamente niente, quei fanali posteriori sembrano attaccati li per caso.
cambia occhiali o fatti vedere da un bravo oculista
il bello è che chi compra questo tipo di macchina si crede anche ecologista
Se avrà questa autonomia mi sa che saranno guai per tesla che poi ha cacciato quel coso di cybertruck..ford ora lancia anche la versione elettrica del pickup F150 piu venduto al mondo
Perché nella mentalità dell’italiano medio fa tanto status symbol.
“Perché io lavoro e ciò i soldiii GUARDATEMIIII”
capisco le omologazioni e il family feeling, ma con i motori elettrici si può finalmente osare qualcosa in più in fatto di design.
tappare solo le griglie radiatore rende il progetto già vecchio.
a parte questa Ford anche Mercedes con l'MBUX o Toyota-Hyundai-Kia hanno uno schermo sporgente
Non mi piacciono le alfa, ma la stelvio umilia sto bidone americano
Ma che è sto giocattolo? Tutto il mondo si inchina alle macchine che facciamo in europa, siamo i migliori c’è poco da fare
Alla fine si
E mica sono suv quelli?
Mustang ... ci sarà gente che avrà il coraggio di dire di avere una Mustang comprando sto Pan Bauletto ...
Gli interni poi, per quelle cifre ... che poi, fosse stata una Ford qualsiasi, un altro di questi misti SUV fra le migliaia che stanno buttando fuori negli ultimi anni ... ma così automaticamente andrai ad attrarre ogni genere di critica.
Non credi sia possibile?
copiato la tesla su questo
Purtroppo sì, ho cambiato recentemente la macchina e quasi tantissime hanno questi schermi bruttissimi che escono dalla plancia, la cosa peggiore è che da fuori sembrano un tablet attaccato male(o nel caso della model 3 un televisore)
davvero interessante, per le specifiche tecniche am anche per il prezzo (americano), un duro colpo per Tesla
Fara' anche schifo ma e' comunque piu' bella della Stelvio.
Interni: Tesla
Sanno scopiazzare dai migliori!
Veramente il nome Mustang e' stato creato da un venditore di puledri texano.
Ma e' la prima che fanno poracci. Dagli tempo di imparare.
Mamma mia, intendevo un mini SUV in stile Suzuki Jimmy!
I SUV per poveri ora li chiamano B-Suv?
Mi devo aggiornare.
la 500x sarebbe un cross-over come tante altre.
però il termine cross-over sta venendo sostituito da B-Suv, così diventano tutti SUV
Si e' vero.
Pero' FCA potrebbe fare di molto peggio se si impegna per bene.
Credo proprio di si.
Ed e' proprio colpa di Tesla.
Come si stanno riducendo questi poveri marchi... e' molto triste.
Perché la x cos'è?
ma la plancia con uno schermo piazzato alla cdc senza un minimo di integrazione con il pannello è obbligatoria sulle auto di nuova generazione?
Altroché rovina, vendono solo quelli praticamente!
Come rovinare un mito americano (una vera vergogna ), questi SUV sono una vera condanna una rovina per il settore dell'automobile!
Plancia copiata pari pari dalla Tesla.
P.S. Immagino che adesso quei grandissimi incompetenti della FCA se ne usciranno con una bellissima 500 SUV !
BASTA, BASTA, BASTA, BASTA, BASTA, BASTA, SUV !!!!!!!!!!!!!!!!!!
partiamo dal dire che "mustang" è una b3stemmia per un suv elettrico?
vista la bontà del progetto merita un nome tutto suo ma non quello, smettiamola di cercare di dare dignità ai suv usando nomi storici.
Carino sia a livello tecnico che stilistico. Forse il posteriore è la parte meno riuscita, ma pazienza.
Detto questo il nome "Mustang" è stato creato da Ford. Sono liberissimi di farci quello che vogliono, pure biciclette. A noi consumatori non resta che premiare o bocciare questa scelta.
*ce n'è
elettrico sì, italiano no?
se le tiri il collo hai il doppio dei cavalli rispetto ai km di autonomia...
hai dimenticato la jaguar f qualchecosa
Perché Ford farà di Mustang un marchio a se stante, come Chrysler con RAM.
Quando l'ho vista mi sono venuti subito in mente:
Profilo e muso: alfa stelvio
Posteriore: Mercedes GLC coupe
Stop sul retro: Peugeot 3008
La mustang sarà immortale
Un po' ti do ragione però non siamo cosi severi, questa mach e non ha motore mustang e forse la stampa ci ha dato troppo giu col nome mustang ma non era quello che voleva ford, forse doveva creare un vero e proprio nuovo design, questo si, ma cerchiamo di guardarla dal suo Dna che è quello elettrico e non da muscle car. La cosa che mi da i nervi sono gli interni della tesla..inguardabili
A parte il fatto del motore elettrico che può piacere o meno, ma che senso ha un suv a nome mustang? Aspetto la fiesta berlina, il transit city car e la gt monovolume...
In effetti siamo più del previsto, forse non è ancora tutto perduto!
Quando il mondo sta per cambiare c'è chi va fuori di testa. A inizio secolo in America pretendevano che le auto fossero anticipate da persone a piedi. Ora sta accadendo lo stesso. Il carburante a breve lo esporranno in un museo e così le sue auto. Face the future if you can. Grazie a chi ci fa strada con l elettrico
il pandino suv esiste già, elettrico a breve
Si chiude un capitolo durato oltre un secolo abbondante ( il primo.motore a scoppio) se ne apre uno nuovo :l' elettrificazione e Hybrid (già presente da anni) non c'è ne x nessuno visto le nuove normative antinquinamento sempre più restrittive in arrivo dal 2021 ....
Mustang??
leggendo nei commenti sono più di quanto immaginassi...