Cerca

Ford contro le discriminazioni: a Goodwood 2022 porta il Very Gay Raptor

Si discuterà dei temi della discriminazione.

Ford contro le discriminazioni: a Goodwood 2022 porta il Very Gay Raptor
Vai ai commenti 320
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 23 giu 2022

Ford vuole combattere le discriminazioni e sostenere la comunità LGBTQ+. Per questo, al Goodwood Festival of Speed 2022 ha deciso di portare il suo "Very Gay Raptor". Si tratta di una versione molto particolare del Ranger Raptor nata lo scorso anno a seguito di un commento discriminatorio apparso sui canali social ufficiali di Ford. In risposta, la casa dell'ovale blu ha deciso di prendere il Raptor, la versione più potente del suo pickup, reinterpretandola con un frontale in oro scintillante e grafiche arcobaleno.

Gli utenti del web hanno apprezzato molto questo lavoro di "trasformazione". A quel punto, Ford ha deciso di rendere il render una vettura reale che da quel momento in poi viene utilizzata come strumento per contribuire a eliminare ogni forma di discriminazione. In vista di Goodwood 2022, il costruttore ha pubblicato all'interno del suo canale YouTube un filmato in cui  si vede il “Very Gay Raptor” e il Ranger Raptor di nuova generazione (pure lui presente a Goodwood) su percorsi offroad ricoperti di fango "con l’obiettivo di mostrare la stessa capacità di essere imponenti e risoluti, indipendentemente dalle loro diverse identità".

ELIMINARE OGNI FORMA DI DISCRIMINAZIONE

La presenza del Very Gay Raptor a Goodwood 2022 sarà l'occasione per Ford di promuovere un serio dibattito sul tema della discriminazione. Proprio per questo, la casa dell'ovale blu presenterà alcune live session della sua nuova serie di “Tough Talks”. Saranno condotte direttamente dal cassone del pickup Very Gay Raptor da Gareth Thomas, il primo rugbista professionista che ha fatto coming out dichiarando la sua omosessualità.

https://youtu.be/6bpTflJ6yUw

In questi incontri live organizzati da Ford si discuterà, nello specifico, di come l'industria dell'auto può essere in grado di promuovere una cultura inclusiva e di sostegno per la comunità LGBTQ+. Tra gli ospiti delle live il pilota Abbie Eaton, la comica Catherine Bohart e Lord March, figlio del Duca di Richmond, fondatore del Goodwood Festival of Speed e del Goodwood Revival.

Da Ford, dunque, un'iniziativa molto bella su un tema estremamente importante. Purtroppo, come possiamo leggere dalle cronache quotidiane, ci sono ancora atti discriminatori che vanno a colpire le persone.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento